photo4u.it


IL FORO

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Gio 02 Mar, 2006 8:17 pm    Oggetto: IL FORO Rispondi con citazione

ciao, è da tempo che ho intenzione di costruirmi una macchina a foro stenopeico di grande formato.... (pensavo di provare addirittura un'8x10)
ho trovato un link veramente furbo:

http://www.mrpinhole.com/index.php

dove si possono fare i calcoli in maniera veloce considerando sia l'angolo di campo che si vuole ottenere sia il formato della pellicola.
Il problema è questo:
Chi mi fa il foro ne lamierino?
tutti quelli a cui mi sono rivolto non possono scendere sotto il mezzo millimetro... ci vorrebbe qualcuno che realizza miniingranaggi ma non so proprio dove sbattere la testa.. avete idee?

grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Sab 04 Mar, 2006 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

su... nessuno si è mai fatto fare un foro stenopeico?????
ora sto provando con un ingranaggio da orologeria che ha un foro microscopico... ma il troppo spessore crea un'immagine pessima...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 04 Mar, 2006 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti dico.
Quando facevo le medie inferiori, durante le lezzioni di applicazioni tecniche (non so se esiste più questa materia) facemmo una macchina del genere usando 2 scatole da scarpe.
Il foro venne semplicemente fatto su carta stagnola con uno spillo.
L'apparecchio funzionava.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2006 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questo lo so anche io...
ma per fare qualcosa di un po' più serio volevo avere il tutto calcolato precisamente e fare diverse versioni della stassa macchina... il fatto è che più è calcolato il foro meglio è..

se si guarda Adams cosa faceva col foro stenopeico calcolato e fatto nel lamierino d'oro ci si rende conto delle possibilità..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sergio
nuovo utente


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 37
Località: near Asolo (TV)

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve a tutti, sono Sergio; complimenti per i forum di questo portale ed in particolare questo dedicato al medio/grande formato.

Per bosozoku; per quanto riguarda i fori sotto il 1 mm dovresti trovare delle mini punte a partire da 0,8 in giu, presso chi rivende materiale di precisione per officine. Io le usavo più di 10 anni fà nel lavoro precedente;
devi usare un trapanino a colonna ed andarci piano perchè si spezzano.

Spero esserti stato di aiuto.
sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse si trovano punte molto sottili nei negozi di modellismo, ho sentito parlare di microtrapani

oppure proverei a forare una lamina di rame con un ago, non uno spillo

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GGiuliano
utente


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 53
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prova ebay.
Avevo visto qualcuno che li produce con precisione a livello di micron!
Cerca "pinhole" o "pinhole plate"

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2006 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

farsi un foro stenopeico è una cosa molto semplice: i negozi di prodotti per modellismo e oreficeria vendono punte fino agli 0,4mm, usabili su un qualsiasi trapano a colonna.
Perfori più piccoli basta usare un ago su di una lamella di rame.

Per valutare il diametro del foro e la sua qualità, e di conseguenza quanta luce passa, basta andare a misuarare le interferenze prodotte dal foro illuminato con un puntatore laser su di un foglio di carta sensibile.

:Ciao:
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2006 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa pdp, ma queste cose molto semplici come dici tu, le hai già provate?
hai già provato a fare un foro non ovale di 0.4 mm.?
hai già provato a vedere come viene un fotogramma stenopeico fatto con un buco fatto con un ago, rispetto a uno fatto col laser?
hai già provato ad impressionare una carta fotografica con un normale puntatore laser?
Prova.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GGiuliano
utente


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 53
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2006 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7596765486&ssPageName=MERC_VI_ReBay_Pr4_PcY_BIN_IT

11,95€ + spese e ti togli lo sfizio Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2006 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

su questo sito vengono vendute lastrine con microfori di diversi diametri e vari tipi di fotocamere o "ottiche" pinhole:
http://www.pinholeresource.com/agora/agora.cgi?cart_id=&xm=on&product=Cameras

e qui spiega come farsela da soli, usando un ago per fare il foro:
http://www.photo.net/learn/pinhole/pinhole

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Mar 14 Mar, 2006 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille a tutti!
ora vedo e poi vi so dire!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 16 Mar, 2006 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Scusa pdp, ma queste cose molto semplici come dici tu, le hai già provate?
hai già provato a fare un foro non ovale di 0.4 mm.?
hai già provato a vedere come viene un fotogramma stenopeico fatto con un buco fatto con un ago, rispetto a uno fatto col laser?

Tante volte...
Basta avere un pò di manualità e di cura nel fare bene i fori ... e non arrendersi ai primi errori...
La migliore tecnica che ho trovato per fare i fori finiè appoggiare il rame da sbalzo su legno di pioppo e premerlo con un ago fissato al mandrino del trapano a colonna.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi