photo4u.it


Acquisto notebook (e domanda su RAM)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 8:24 am    Oggetto: Acquisto notebook (e domanda su RAM) Rispondi con citazione

Visto che è un periodo in cui tutti cercano un notebook, mi ci metto anche io Smile Ricopio qui un messaggio che avevo postato in un altro thread, ma siccome ho un po' di fretta (il mio portatile, un glorioso ma vecchio Compaq, è morto), apro un nuovo thread.

Premessa: la parola chiave del notebook che sto cercando è *mobilità*. Le prestazioni (soprattutto grafiche), mi interessano fino ad un cero punto. Sono disposto a perdere qualcosa in velocità per guadagnare qualcosa in, appunto, mobilità.

Dopo aver cercato un po' in giro (internet e non), ho trovato questo Packard Bell: http://www.packardbell.it/products/node1601.asp?partNumber=PB30R00006 - che ne dite? Purtroppo lo schermio è da 13" e non da 12" ma va bene uguale (basta che non sia più grande di 13"). Mi dà solo un po' fastidio che sia widescreen. La condivisione della memoria della scheda video non è un gran problema, non lo userò per grafica.

Il prezzo è attorno ai 1200,-€ (iva inclusa).
Che ve ne pare?

Ho guardato pure i Dell e i Vaio ma siamo fuori budget. In realtà posso arrivare fino a 1500,-€ quindi un piccolo margine volendo c'è. Avete qualche consiglio specifico (magari soto i 2Kg)? Chiedo troppo? Smile

Grazie davvero,
Andrea

_________________
mingus


Ultima modifica effettuata da mingus il Sab 04 Mar, 2006 11:56 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aus W3Z. Contrariamente alle mie abitudini (io uso solo CPU Intel) quest monta un AMD Turion, ma non va male per niente, ce l'ho da due o tre giorni causa decesso del precedente, peso 2kg con batteria, 100GB HD, 512 MB RAM espandibili a 2 GB, LAN, Wi-Fi, Modem, Bluetooth, lettore di SD/MMC, masterizzatore CD/DVD anche dual layer (8.5GB) smontabile per ridurre ulteriormente il peso, e piuttosto veloce soprattutto se gi aggiungi una stecchetta da 1 GB di ram portandolo a 1.5 GB Il display, purtroppo wide - ma ci si abitua - è davvero molto molto buono. Prezzo sui 1400/1500 euro da www.mrs.it (non ricordo con precisione perchè ho preso altra roba)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, ma ha lo schermo troppo grande (14").

Altri consigli? Please... Smile

Qualcuno ha esperienze con i Fujitsu-Siemens? (In particolare la Serie Amilo S. Ma non trovo nessun negozio che ce l'abbia. Neppure in internet. http://www.fujitsu-siemens.it/products/mobile/notebooks/amilo_s_series.html)

Grazie mille,
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo_Laz3R
utente


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 102
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Deve per forza essere un x86? In caso contrario, vai di iBook! Ok!
_________________
Canon Powershot A510 (ma vorrei anche una EOS 20D Very Happy )
ΑΠΟ ΠΑΝΤΟΣ ΚΑΚΟΔΑΙΜΟΝΟΣ
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh, ahimè sì. Devo farci girare software per PC (SAS, SPSS, E-Views, Mathematica, S-Plus e R). Sennò avrei già preso l'Apple Smile

Grazie comunque!
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

So che è una domanda un po' "generica", ma che ne pensate dei notebook Dell? e dei Toshiba?

Sul sito Dell.it si può configurare un Dell Latitude D410 non male, per circa 1.600/1.700 euro...

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Sab 04 Mar, 2006 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avrei un'altra domanda Rolling Eyes

Se la RAM è dual-channel (DDR2) conviene prendere 2 blocchi da 512Mb invece di uno da 1024Mb? (andrebbe abbinata ad un processore Pentium M 750)

Grazie mille per le informazioni.
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 04 Mar, 2006 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io prenderei uno da 1024 ti rimarebbe una slot libera per un altro modulo per un eventuale futuro potenziamento di RAM
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 04 Mar, 2006 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

2 mesi fa ho preso questo Acer TravelMate 4064 WLMi, ha l'indispensabile e costa il giusto

L'unica cosa che ho aggiunto, è un modulo ram da 1 giga a uno dei 2 da 256, totale 1.256 di ram

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Sab 04 Mar, 2006 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
Avrei un'altra domanda Rolling Eyes

Se la RAM è dual-channel (DDR2) conviene prendere 2 blocchi da 512Mb invece di uno da 1024Mb? (andrebbe abbinata ad un processore Pentium M 750)

Grazie mille per le informazioni.
Andrea


se pensi di aggiornare nuovamente la ram entro breve prendi un modulo da 1024,se credi che lo farai in un remoto futuro o addirittura mai,vai con 2 moduli da 512,la memoria dual lavora meglio in coppia e su molte applicazioni è più veloce
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Sab 04 Mar, 2006 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille a tutti. Ho appena scoperto che la RAM non è dual channel Imbarazzato

Piuttosto, non so da che parte sbattere la testa Smile Pc ultraleggeri sono troppo cari e in fondo non è che debba portarli da una parte all'altra della Terra. Giusto Bergamo-Milano Smile
So che sono portatili profondamente diversi, ma non so se andare per il Dell Latitude D410 o per il Dell Latitude D610. Il bello dei Dell è che sono largamente personalizzabili al momento dell'acquisto, anche se diverse persone mi hanno detto che come costruzione e qualità dei materiali non sono il massimo... Voi avete esperienze dirette con i Dell?

Ciao e grazie davvero. Devo muovermi a scegliere!
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 04 Mar, 2006 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
So che è una domanda un po' "generica", ma che ne pensate dei notebook Dell? e dei Toshiba?

Sul sito Dell.it si può configurare un Dell Latitude D410 non male, per circa 1.600/1.700 euro...

Andrea


Se cerchi affidabilità, stabilità e qualità di assistenza, sul mercato non trovi nulla di equivalente ai Dell, specie serie Latitude (o Precision).
I Toshiba sono belli, ma inferiori al Dell in quanto ad assistenza.
Per esperienza personale ti sconsiglio Acer se vorrai usare il notebook per più del periodo di garanzia (ne ho avuti un paio a distanza di 3 anni uno dall'altro e hanno avuto entrambi gli stessi problemi).
Di Asus ne ho visti andare troppi in assistenza, da quello che ho visto sono i peggiori.
I Vaio sono stupendi, ma come assistenza non ci siamo, specie in rapporto al costo che hanno.
Non conosco i Packard-Bell, l'unico che ho avuto in mano era sverniciato, di più non so dirti su questo marchio.
Trovo molto buoni anche i Fujitsu-Siemens, all'avanguardia, specie nei tablet, ma l'azienda non è ai livelli di Dell come rapporto qualità/prestazioni/prezzo e soprattutto nell'assistenza (comunque superiore a moltissimi altri marchi).
Se ci lavori con il notebook vai su Dell ad occhi chiusi.

Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2006 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.hwupgrade.it


ecco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2006 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="teod"]
mingus ha scritto:
So che è una domanda un po' "generica", ma che ne pensate dei notebook Dell? e dei Toshiba?

teod ha scritto:

Se cerchi affidabilità, stabilità e qualità di assistenza, sul mercato non trovi nulla di equivalente ai Dell, specie serie Latitude (o Precision).


Vomito Te sparo! Lavoro da tre anni con laptop Dell Latitude C600 e C610 e ne posso dire ogni male. Guasti a raffica a tutte le parti hardware, ho visto monitor accendersi solo a metà, tastiere rotte, il trackpoint o come cavolo si chiama quella specie di clitoridino in mezzo alla tastiera è sempre guasto (io ho dovuto tranciare il cavo che lo collega alla scheda madre per riuscire ad usare il computer)...e la cosa peggiore sono gli hard disk che muoiono sul più bello, ovvero hard disk rotto e tutti i dati persi (guasto frequente e quasi contemporaneo sul mio e su quello di un altro collega). L'assistenza Dell non la conosco perché dell'assistenza si occupa direttamente il reparto ITC della mia azienda.

Il Toshiba lo ho avuto secoli fa, la batteria faceva pena, nel complesso l'oggetto non aveva un'aria molto stabile ed affidabile ma fece il suo dovere per qualche anno senza darmi problemi. Toshiba e Acer li metterei sullo stesso piano come laptop economici.

Per esperienza mi sono trovato molto bene con gli IBM, decisamente una spanna sopra ai Dell come qualità costruttiva. I Sony mi fanno gola, molto belli da vedere, stylish.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2006 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ArgoviaCalibro9 ha scritto:

Vomito Te sparo! Lavoro da tre anni con laptop Dell Latitude C600 e C610 e ne posso dire ogni male. Guasti a raffica a tutte le parti hardware, ho visto monitor accendersi solo a metà, tastiere rotte, il trackpoint o come cavolo si chiama quella specie di clitoridino in mezzo alla tastiera è sempre guasto (io ho dovuto tranciare il cavo che lo collega alla scheda madre per riuscire ad usare il computer)...e la cosa peggiore sono gli hard disk che muoiono sul più bello, ovvero hard disk rotto e tutti i dati persi (guasto frequente e quasi contemporaneo sul mio e su quello di un altro collega). L'assistenza Dell non la conosco perché dell'assistenza si occupa direttamente il reparto ITC della mia azienda.


Mah, io sinceramente non ho mai avuto problemi con Dell (sia PC che notebook) e l'ultimo problema che ho avuto lo hanno risolto in 12 ore circa (alimentatore inviatomi nuovo con DHL per direttissima).
Chiedi al reparto ITC della tua azienda e senti se parlano bene o male dell'assistenza Dell.
IBM in pratica non esiste più... esiste Lenovo, ma se li fa pagare cari i Thinkpad.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2006 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
Mah, io sinceramente non ho mai avuto problemi con Dell (sia PC che notebook)


Beato te Very Happy Noi invece abbiamo problemi a raffica con i laptop Dell. I PC invece si comportano meglio, io ho un PC Dell a casa da più di due anni e non ha mai dato problemi (toccatina di balle che non guasta) LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2006 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ArgoviaCalibro9 ha scritto:
teod ha scritto:
Mah, io sinceramente non ho mai avuto problemi con Dell (sia PC che notebook)


Beato te Very Happy Noi invece abbiamo problemi a raffica con i laptop Dell. I PC invece si comportano meglio, io ho un PC Dell a casa da più di due anni e non ha mai dato problemi (toccatina di balle che non guasta) LOL


Peccato davvero, sinceramente sei il primo che sento lamentarsi così tanto dei notebook Dell... Il mio personale funziona per 6/8 ore al giorno da più di 3 anni, gli altri in azienda sono più recenti, ma non hanno problemi.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi