Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alexbg non più registrato

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 603 Località: bergamo
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2006 11:28 am Oggetto: il mirino della d200 |
|
|
ciao,
ieri ho provato la D200 che e' arrivata dal mio amico fotografo, tra le tante belle novita' quella che mi ha subito colpito e' stato il mirino.
io ho una d70s il fotografo la d100 e facendo varie prove il mirino della d200 sembra essere piu "vicino" all'occhio e quindi piu' "comprensibile".
Non sono un tecnico ma la sensazione che ho provato e stata questa, forse perche' inquadra piu' area delle altre due o forse perche' e' effettivamente piu' vicino.
comunque e' molto bello ed e' un vero passo avanti.
che ne dite?
ciao
ALessio _________________ Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2006 12:46 pm Oggetto: |
|
|
C'è un thread poco più in giù sul mirino della D200. Io non l'ho ancora provata, ma devo dire che il mirino della D70 è penoso confrontato con quello delle reflex a pellicola Se la mia D70s avesse il mirino della mia arcaica FG sarei molto felice Ieri ho guardato nel mirino di varie macchine, le peggiori erano le Nikon D50 e D70, mentre le Canon 20d e 5d avevano bei mirini grossi e luminosi. Anche la Minolta 7d mi ha sorpreso positivamente con un bel mirino, decisamente migliore delle D70 e all'altezza delle Canon.
Se il mirino della D200 è davvero molto migliore della D70 allora potrei fare un pensierino sulla D200  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippogalluzzi utente
Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 240 Località: Siena
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2006 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Piu le digitali sono professionali + io mirino è luminoso e grande.
Tiene presente che le vecchie pellicolone o i FF hanno il mirino sensibilmente più grande! _________________ Filippo Galluzzi photographer -
Tuscany wedding photos |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pulse utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2004 Messaggi: 611 Località: Milano
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2006 6:15 pm Oggetto: |
|
|
D50 e D70 poi hanno un pentaspecchio e non un pentaprisma, che se non erro inficia ancor di piu' la luminosita'
Ciao _________________ Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M__R utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 2145 Località: Bergomum
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2006 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Io ho la D70 e quando guardo nel mirino della mia Nikkormat Ftn sembra di guardare in uno di quei megaschermi del cinema: grande, luminoso, pulito.... che differenza! Quello della D70 fa pena.
Ciao, Mario _________________
+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2006 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ma io (sarà che sono giovane e non ho problemi di cataratta, ecc. SKERZO)
Ma nei mirini nikon e canon vedo benissimo  _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alesi utente

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 230 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2006 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Io possiedo una FM3a e mi è capitato di provare la D70. Dire che sono rimasto scandalizzato dal mirino è poco! E' MOOOOLTO piccolo e MOOOOLTO buio anche rispetto a quello della F55/F65 (che costavano neanche 200 euro!!), non parliamo rispetto alla mia FM3a!!!!
Il mirino è una parte fondamentale di una fotocamera e proprio non capisco come Nikon possa vendere (a non pochi soldi!) cose simili. _________________ Alessandro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M__R utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 2145 Località: Bergomum
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2006 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Scusate ma io (sarà che sono giovane e non ho problemi di cataratta, ecc. SKERZO)
Ma nei mirini nikon e canon vedo benissimo  |
Forse, per la tua giovine età non hai ben presenti i mirini luminosi ed ampi.... ti assicuro che sono un'altra cosa rispetto a D70/300d (ad es.)
Ti viene voglia di guardarci dentro... sono immersivi ... _________________
+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2006 11:32 pm Oggetto: |
|
|
M__R ha scritto: | Franz ha scritto: | Scusate ma io (sarà che sono giovane e non ho problemi di cataratta, ecc. SKERZO)
Ma nei mirini nikon e canon vedo benissimo  |
Forse, per la tua giovine età non hai ben presenti i mirini luminosi ed ampi.... ti assicuro che sono un'altra cosa rispetto a D70/300d (ad es.)
Ti viene voglia di guardarci dentro... sono immersivi ... |
Bah, gurda ti dico, èvero che effettivamente io sono nato nell'era digitale ma è pur vero che ho scattato e tutt'ora mi diletto a scattare con una NIKKORMAT  _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M__R utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 2145 Località: Bergomum
|
Inviato: Sab 04 Mar, 2006 1:40 am Oggetto: |
|
|
Grande  _________________
+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 04 Mar, 2006 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Non che ci voglia molto a superare il mirino della D70, che forse è peggiore pure di quello di alcune compattine 35mm a mirino galileiano; anche la 5D Minolta ha un pentaschecchi, ma ha un VERO MIRINO, e non un "buco della serratura", che specie con ottiche da f 2,8 in su non fa affatto rimpiangere il mirino della Dynax 7 analogica, uno dei migliori tra le analogiche.
Nikon sulle entry level ha sempre puntato al risparmio, ma risparmiare sul mirino...Mah... _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alesi utente

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 230 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2006 1:33 pm Oggetto: |
|
|
E va bene risparmiare sulle entry level... ma l'entry level delle chimiche costa 200 euro, l'entry level del digitale vai a quasi 1000!!!!!
Non puoi darmi quel mirino a quel prezzo.
PS: Io con quel mirino avrei veramente difficolta a fotografare!!! _________________ Alessandro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|