photo4u.it


Diatriba ottiche pro nikon canon
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 8:42 am    Oggetto: Diatriba ottiche pro nikon canon Rispondi con citazione

Ho avuto una discussione con due amici/nemici (nemici perchè nikonisti Smile ) sugli zoom pro (canon serie L e nikon di fascia alta) su questo tema (ho avuto la peggio perchè in minoranza, però vorrei sentire il vostro parere):

loro erano disposti ad ammettere che le due case hanno prodotti di qualità ottica e costruttiva mediamente simili, con un sensibile vantaggio di canon nel rapporto prezzo/qaulità, però sono convinti, e dicono sia cosa risaputa che prendendo un prodotto di fascia alta di nikon si ha la certezza quasi assoluta di portarsi a casa un esemplare della qualità desiderata, mentre con canon è un lotteria perchè le differenze qualitative tra un esemplare ed un altro sono quasi sempre evidenti, e spesso notevoli, in pratica sostengono che ci sono buone probabilità di portarsi a casa un'ottica perfetta e altrettante di prendersi un bel pacco.

Voi che ne pensate, sarebbero (per me) ben accetti anche pareri di nikonisti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

premetto che non ho una lente serie L (sigh) e non sono un canonista sfegatato (tant'è che ammetto la qualità notevole della nuova d200)

cmq da quegli obiettivi L che ho avuto modo di provare e dai commenti/opinioni di chi conosce che li ha, non ho mai sentito parlare di questi problemi (una volta mi pare di aver sentito di uno che ha preso una serie L su internet e gli è arrivata con un problema all'AF.... poi risolto)

e ti posso assicurare che se uno ha la possibilità di spendere, nè tra il parco ottiche canon nè tra quello nikon c'è da rimaner delusi o da invidiare qualcosa alla concorrenza!

si può solo dire che nikon come qualità ottica, da quel che sento, pare avvantaggiata nel settore grandangolare, mentre il punto di forza di canon è il tele e l'AF (tant'è che la maggior parte dei fotografi sportivi usa canon)

secondo me è solo questione di gusti e di impressioni, c'è chi preferisce canon e chi nikon... sicuramente il discorso è più complicato, ma io la vedo così!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:
premetto che non ho una lente serie L (sigh) e non sono un canonista sfegatato (tant'è che ammetto la qualità notevole della nuova d200)

cmq da quegli obiettivi L che ho avuto modo di provare e dai commenti/opinioni di chi conosce che li ha, non ho mai sentito parlare di questi problemi (una volta mi pare di aver sentito di uno che ha preso una serie L su internet e gli è arrivata con un problema all'AF.... poi risolto)

e ti posso assicurare che se uno ha la possibilità di spendere, nè tra il parco ottiche canon nè tra quello nikon c'è da rimaner delusi o da invidiare qualcosa alla concorrenza!

si può solo dire che nikon come qualità ottica, da quel che sento, pare avvantaggiata nel settore grandangolare, mentre il punto di forza di canon è il tele e l'AF (tant'è che la maggior parte dei fotografi sportivi usa canon)

secondo me è solo questione di gusti e di impressioni, c'è chi preferisce canon e chi nikon... sicuramente il discorso è più complicato, ma io la vedo così!


Anch'io la penso come te, e credo che i miei due serie L siano allineati con la qualità alta di cui godono fama, è per questo che volevo sapere cosa ne pensano altri, tra l'altro loro mi citavano il più che considerato 16 35 2,8 come esempio tipico di ottica che presenta sul mercato esemplari molti fluttuanti come qualità, cosa a me non nota.


Ultima modifica effettuata da ale70200 il Lun 27 Feb, 2006 1:37 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah io dico che ci possono essere obiettivi bacati, pur se di elevata qualità, sia da Canon che da Nikon. Affermare che due lenti uguali siano identiche come qualità e come resa su tutta la produzione mi pare abbastanza improbabile. Insomma ogni lente, ogni vetro avrà delle caratteristiche fisiche che per quanto trattate avranno una resa migliore o peggiore di un'altra. E di conseguenza l'obiettivo avrà una resa diversa, seppur impercettibilmente rispetto a un'altra...
_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Markusk8 ha scritto:
Mah io dico che ci possono essere obiettivi bacati, pur se di elevata qualità, sia da Canon che da Nikon. Affermare che due lenti uguali siano identiche come qualità e come resa su tutta la produzione mi pare abbastanza improbabile. Insomma ogni lente, ogni vetro avrà delle caratteristiche fisiche che per quanto trattate avranno una resa migliore o peggiore di un'altra. E di conseguenza l'obiettivo avrà una resa diversa, seppur impercettibilmente rispetto a un'altra...


Questa è anche la mia opinione, però loro sostenevano che è cosa risaputa che tali differenze sono lievi in casa nikon, e accentuate in casa canon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema è presto risolto!!!

è normale che si trovino + obiettivi Canon "un pochino difettosi" rispetto ai Nikon!!!

xchè si vende un obittivo Nikon ogni 20 Canon!!! quindi!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, io credo che il controllo qualità sia piuttosto buono per tutte e due le case (occhio, mi riferisco ovviamente alle produzioni di fascia alta) altrimenti nè Canon ne Nikon venderebbero ai professionisti.

E' altrettanto chiaro che il pezzo bacato possa capitare a tutti. Ma con alcune differenze, sarei curioso di sapere quanti 1200 Canon sono usciti bacati (o l'equivalente Nikon, che non so quale possa essere) piuttosto che quanti 100-400 (o l'equivalente Nikon). Insomma, anche sulle lenti professionali occorre fare dei distinguo, IMHO.

E' probabilmente vero (statistica casareccia basata essenzialmente sull'osservazione in tv dei vari eventi, uqindi da prendere con le molle)) che essendo Canon più diffusa è effettivamente più facile che il pezzo "bacato" capiti in casa Canon. Questo anche per un motivo, in genere chi è soddisfatto di un qualsiasi oggetto difficilemnete se ne lamenta, mentre è invece vero il contrario. Come dice una vecchia legge del commercio, un cliente soddisfatto ti porterà 10 clienti, uno insoddisfatto te ne farà perdere 100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi datevi una regolata, non siamo mica parlando di ottiche kiev o zenit costruite praticamente a mano con mazzetta e scalpello ne tantomeno del mio peleng fresco d'acquisto da molti considerato una scommessa fino al momento della prova finale perchè assemblato a mano da artigiani che iniziano al bere alle 8 del mattino.
Siamo di fronte a dei colossi che hanno delle linee produttive talmente bene avviate che a momenti funzionano da sole, il loro grado di robottizzazione rende praticamente impossibile distinguere un esemplare dall'altro.Diciamo piuttosto che quando un'ottica nasce male in linea si hanno purtroppo i primi 2-3 mila pezzi "tutti" fallati che però di norma vengono ritirati dalla vendita o richiamati in assistenza ma questo è un problema comune a tutti i costruttori, vedi 24-105 canon o 24-120 vr nikon.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
ragazzi datevi una regolata, non siamo mica parlando di ottiche kiev o zenit costruite praticamente a mano con mazzetta e scalpello ne tantomeno del mio peleng fresco d'acquisto da molti considerato una scommessa fino al momento della prova finale perchè assemblato a mano da artigiani che iniziano al bere alle 8 del mattino.
Siamo di fronte a dei colossi che hanno delle linee produttive talmente bene avviate che a momenti funzionano da sole, il loro grado di robottizzazione rende praticamente impossibile distinguere un esemplare dall'altro.Diciamo piuttosto che quando un'ottica nasce male in linea si hanno purtroppo i primi 2-3 mila pezzi "tutti" fallati che però di norma vengono ritirati dalla vendita o richiamati in assistenza ma questo è un problema comune a tutti i costruttori, vedi 24-105 canon o 24-120 vr nikon.


Anche questa è ovviamente una considerazione assolutamente ragionevole. Che poi possa capitare anche il pezzo "bacato" nonostante anche la prima serie sia OK è un discorso altrettanto buono (l'ho visto succedere con un 24-70 L). Occhio però ad una cosa, quando parlo di pezzi bacati personalmente intendo (a parte i casi eclatanti come appunto il 24-105 citato da nerofumo) un vetro che rende "un po' meno" degli altri, non un vetro che va male d brutto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ale, opinione discutibile quella dei tuoi amici. Sotto i punti di vista da te citati ritengo la produzione industriale delle due case praticamente equivalente, il prodotto bacato ti può capitare con canon nella stessa misura in cui ti può capitare con nikon. Piuttosto, almeno in Italia si può notare un diverso approccio del customer care, con un proclema su un prodotto canon sono sempre riuscito a risolvere con un prodotto nikon la cosa è meno semplice, sbrigativa ed econimica. Ops
Sposto in obiettivi, cosi sentiamo più campane. Smile

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rob612 ha scritto:
nerofumo ha scritto:
ragazzi datevi una regolata, non siamo mica parlando di ottiche kiev o zenit costruite praticamente a mano con mazzetta e scalpello ne tantomeno del mio peleng fresco d'acquisto da molti considerato una scommessa fino al momento della prova finale perchè assemblato a mano da artigiani che iniziano al bere alle 8 del mattino.
Siamo di fronte a dei colossi che hanno delle linee produttive talmente bene avviate che a momenti funzionano da sole, il loro grado di robottizzazione rende praticamente impossibile distinguere un esemplare dall'altro.Diciamo piuttosto che quando un'ottica nasce male in linea si hanno purtroppo i primi 2-3 mila pezzi "tutti" fallati che però di norma vengono ritirati dalla vendita o richiamati in assistenza ma questo è un problema comune a tutti i costruttori, vedi 24-105 canon o 24-120 vr nikon.


Anche questa è ovviamente una considerazione assolutamente ragionevole. Che poi possa capitare anche il pezzo "bacato" nonostante anche la prima serie sia OK è un discorso altrettanto buono (l'ho visto succedere con un 24-70 L). Occhio però ad una cosa, quando parlo di pezzi bacati personalmente intendo (a parte i casi eclatanti come appunto il 24-105 citato da nerofumo) un vetro che rende "un po' meno" degli altri, non un vetro che va male d brutto Smile


Era sicuramente questa la nostra discussione: si parlava di affidabilità sulla qualità costante, intesa come livello standard rispettato, le differenze minime sono fisiologiche.

Il discorso di intere produzioni difettose, tipo i primi 24 105, è un discorso a parte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questo discorso poteva essere fatto quando iniziò la produzione di ottiche con motore interno che sono un pò più difficili da tarare per la messa a fuoco a causa della velocità di spostamento repentina dei gruppi ottici, ma ora è sempre più difficile trovare ottiche difettose (se poi uno è sfigato lo è con entrambe le marche). Un problema molto spesso è invece dato dal sistema di messa a fuoco dei corpi macchina (ovviamente 1ds e parenti escluso) che si riflette molto però nelle ottiche di terze parti, vedrete che un gran numero di ottiche sigma per canon ad esempio presentano difetti nella messa a fuoco che con altri corpi non hanno, ma vi ripeto solo con ottiche di terze parti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mie piccole esperienze...... con canon ( parlando di ottiche ) mai avuto problemi.... con nikon ( sempre parlando di ottiche ) idem! ( in totale avro' cambiato oltre 60 vetri )

i problemi li ho avuti solo con alcune sigma ( il 300f2.8hsm aveva l'af che fischiava come un usignolo..... fino a quando ha deciso di smettere..... di focheggiare, al 12-24 mi si e' recentemente fermato l'af...... ), tamron,tokina,soligor e affini, non li conosco......

parlando di prodotti difettosi, ancora una volta mi capita piu' spesso di vedere discrepanze, in quanto a prestazione, sui sigma...... canon e nikon, mediamente sono tutte simili.....

il prodotto " bacato ", comunque, puo' capitare ( ho sentito di alcuni che hanno 17-40L particolarmente morbidi o 12-24dx con problemi di planarita' delle lenti) ma in generale capita mooooolto di rado!

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile


Ultima modifica effettuata da bdcpv il Mer 01 Mar, 2006 11:27 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Però se fosse vero che molti 17 40L sono morbidi ciò depone a sfavore di canon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Però se fosse vero che molti 17 40L sono morbidi ciò depone a sfavore di canon.


forse mi sono espresso male......
in negozio, nell'ultimo anno, non ne e' tornato nemmeno uno lamentando una eccessiva morbidezza!

cosi' come non e' tornato nessun 12-24dx nikon!

di questo problema, si legge in rete ( quindi l'attendibilita' e' parecchio limitata ), e si sente sui vari forum ( qui, l'attendibilita' sale.... ma stiamo parlando di pochi esemplari ).

e' brutto fare di tutta l'erba un fascio..... il problema puo' capitare ( guarda, ad esempio, quanta gente lamenta problemi alla d200! ), ma sono certo che per 100 che sostengono di avere un problema, solo 5 ce l'hanno veramente! ( non voglio asserire che ci siano dei contaballe..... solo che a volte la paura e lo sdegno ci giocano brutti scherzi ).

purtroppo, nella fotografia, troppi fattori sono legati al corretto utilizzo e alle " sensazioni ", basta un errato uso della pdc o un filo di micromosso, a falsare un giudizio su una lente e trasformarla da " fenomenale " in " pietosa ".

sopratutto l'apprensione per aver speso tanti soldi e il timore di avere un prodotto " fallato " spesso ci giocano brutti scherzetti...... io le lenti le ho sempre prese a cuor sereno.... se poi mi va male, c'e' sempre l'assistenza e la possibilita', se il difetto si manifesta da subito, di farsi sostituire il prodotto!

quindi, meglio stare tranquilli, e non badare troppo alle " voci "....... provare per credere!

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, quello che dici è vero però non tutti hanno la tua capacità di valutare se l'ottica presa è nella media oppure se è peggio (oppure meglio), casomai uno si tiene per tanti anni un'ottica riuscita male e non ci pensa neppure di andare in assistenza.

Per esempio io non ho nessuna certezza che i miei due zoom serie L siano o meno in linea con la qualità media, a me sembrano buoni ma non ho paragoni con altri esemplari.

Per questo è importante avere delle rassicurazione sugli standard qualitativi, fermo restando che, come per ogni cosa che uno compra, un certo limite di fortuna o di sfortuna è sempre da mettere in conto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ok, quello che dici è vero però non tutti hanno la tua capacità di valutare se l'ottica presa è nella media oppure se è peggio (oppure meglio), casomai uno si tiene per tanti anni un'ottica riuscita male e non ci pensa neppure di andare in assistenza.

Per esempio io non ho nessuna certezza che i miei due zoom serie L siano o meno in linea con la qualità media, a me sembrano buoni ma non ho paragoni con altri esemplari.

Per questo è importante avere delle rassicurazione sugli standard qualitativi, fermo restando che, come per ogni cosa che uno compra, un certo limite di fortuna o di sfortuna è sempre da mettere in conto.


sugli standard qualitativi di canon, puoi realmente stare tranquillo.
e' altamente inprobabile che un'ottica serie L nasca male..... Wink ( ti ripeto che in negozio nell'ultimo anno, ho visto un solo prodotto canon difettoso.... una 350d col sensore ko, per il resto tutto in regola )

per quello che riguarda il confronto con altri esemplari, credo che p4u sia il posto giusto! basta chiedere e a parte del 1200mm credo si possano ottenere esempi di scatti dal 14mm al 600 passando per 85L1.2 e 200L1.8.......

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
Citazione:
Ok, quello che dici è vero però non tutti hanno la tua capacità di valutare se l'ottica presa è nella media oppure se è peggio (oppure meglio), casomai uno si tiene per tanti anni un'ottica riuscita male e non ci pensa neppure di andare in assistenza.

Per esempio io non ho nessuna certezza che i miei due zoom serie L siano o meno in linea con la qualità media, a me sembrano buoni ma non ho paragoni con altri esemplari.

Per questo è importante avere delle rassicurazione sugli standard qualitativi, fermo restando che, come per ogni cosa che uno compra, un certo limite di fortuna o di sfortuna è sempre da mettere in conto.


sugli standard qualitativi di canon, puoi realmente stare tranquillo.
e' altamente inprobabile che un'ottica serie L nasca male..... Wink ( ti ripeto che in negozio nell'ultimo anno, ho visto un solo prodotto canon difettoso.... una 350d col sensore ko, per il resto tutto in regola )

per quello che riguarda il confronto con altri esemplari, credo che p4u sia il posto giusto! basta chiedere e a parte del 1200mm credo si possano ottenere esempi di scatti dal 14mm al 600 passando per 85L1.2 e 200L1.8.......

ciao
joe


Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rossoblu71
utente


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 101
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sopno convinto che gli obiettivi Nikon siano più precisi e forniscano immagini migliori fino ad una focale di 70mm (sia zoom che fisse), oltre i Canon stravincono anche per l'uso estensivo dei sistemi IS, cosa che i Nikon montano solo su pochi modelli. Detto questo e considerato che i Nikon in media costano il 30% in più a parità di obiettivo, trovo che, almeno nel caso Canon, a volte si possano verificare casi di controllo di qualità non impeccabile, è fisiologico in una produzione industriale così estesa, che comunque rimane largamente al di sotto come incidenza degli standard di altre marche o degli obiettivi Canon di fascia economica
_________________
Canon EOS-3, Canon EOS-D60, Nikon Coolpix 5700, EF 17-40 f4L, Sigma 20 f1.8 EX DG RF, EF 24-70 f2.8L USM, EF 50 f1.8 mkI, EF 70-210 f3.5-4.5 USM, EF 100-400 f4.5-5.6L IS, Tamron SP 90mm, 1.4x mkII, 550ex & 420ex, Dimage Scan Elite 5400 II, Apple User
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Gio 02 Mar, 2006 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche se uso canon da molto tempo, e felicemente, devo ammettere che da ciò che mi risulta, amici, forum,ecc., Nikon è più costante sul livello di qualità.

Una cosa che ho notato, e mi ha sinceramente stupito, a proposito del 17 40 canon, fino a tempo fà considerato all'unisono eccellente, ultimamente si leggono molte critiche su questa ottica, e non solo su ff, o hanno abbassato il livello medio di qualità oppure i sensori con 8 mp ne hanno ridotto un pò le prestazioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi