Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 1:14 pm Oggetto: Correggetemi se sbaglio. |
|
|
Ciao, mi serve proteggere l'obbiettivo, il filtro uv è quello corretto, vero? Non mi interessa al momento nessun tipo di effetto, voglio solo preservare perfetta la lente. Scelta giusta?  _________________ Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300x + Canon EF 50mm f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Meti nuovo utente
Iscritto: 08 Giu 2004 Messaggi: 28 Località: Brescia
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 4:48 pm Oggetto: |
|
|
secondo me per proteggere l'obiettivo faresti meglio ad adoperare il paraluce perche', anche se "neutro" rischia di degradare la qualita' delle foto, il filtro UV _________________
- EF-S 18-55 - EF 50/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 5:16 pm Oggetto: |
|
|
La scelta più giusta è quella di non mettere nulla davanti alla lente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 10:12 am Oggetto: |
|
|
Comunque, quale marca scegliere per avere un buon filtro? PRAKTICA? HOYA?E poi, basta guardare il diametro? _________________ Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300x + Canon EF 50mm f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 10:37 am Oggetto: |
|
|
il paraluce non riparerà mai da schizzi e sassi provenienti dalla zona inquadrata, e l'uv non fa praticemte alcun danno nelle foto.
Poi il filtro UV filtra L'uv, e se si usano lenti molto trasparenti all'uv è un bel guadagno.
Lascia perdere i filtri russi, i kenko, gli hama e le altre ciofeche: fanno quasi solo danni all'immagine
Prendi gli hoya HMC o i b+w serie economica.
Alcune lenti grandangolari, ma non tutte, richiedono l'uso di filtro "slim" per non vignettare, per verificare basta guardare il filtro montato sulla lente: se inclinando il filtro chiude la visuale del mirino avrai problemi di vignettatura.
Oppure puoi provare a guardare nel mirino a diaframma tutto chiuso e/o tutto aperto vedere se vedi il bordo del filtro nel fotogramma.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 10:59 am Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | il paraluce non riparerà mai da schizzi e sassi provenienti dalla zona inquadrata, e l'uv non fa praticemte alcun danno nelle foto.
Poi il filtro UV filtra L'uv, e se si usano lenti molto trasparenti all'uv è un bel guadagno.
Lascia perdere i filtri russi, i kenko, gli hama e le altre ciofeche: fanno quasi solo danni all'immagine
Prendi gli hoya HMC o i b+w serie economica.
Alcune lenti grandangolari, ma non tutte, richiedono l'uso di filtro "slim" per non vignettare, per verificare basta guardare il filtro montato sulla lente: se inclinando il filtro chiude la visuale del mirino avrai problemi di vignettatura.
Oppure puoi provare a guardare nel mirino a diaframma tutto chiuso e/o tutto aperto vedere se vedi il bordo del filtro nel fotogramma.
 |
quoto... prenditi un buon filtro, sapessi in quante situazioni mi ha salvato gli obiettivi!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Un filtro UV non fa danni alle foto?? Il mio 135 la pensa diversamente, con filtro UV HOYA ho avuto dei risultati inguardabili..... in un confronto con il 70-200 2,8.... ho levato il filtro e da allora mai +..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 11:56 pm Oggetto: |
|
|
...sicuramente ottimo l' hoya HMC, ma ho visto che costa 34 € in internet. L' HOYA FILTRO UV diam 58 - Standard, va bene lo stesso? (costa la metà....)  _________________ Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300x + Canon EF 50mm f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 9:34 am Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: |
.....Prendi gli hoya HMC o i b+w serie economica......
 |
Questo invece, Filtro Hoya HMC UV(O), dove lo Ontra parentesi non so che vuole dire, che differenza ha?
E' lo stesso che dicevi tu..??  _________________ Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300x + Canon EF 50mm f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 9:35 am Oggetto: |
|
|
fulves ha scritto: | pdp ha scritto: |
.....Prendi gli hoya HMC o i b+w serie economica......
 |
Questo invece, Filtro Hoya HMC UV(O), dove lo O tra parentesi non so che vuole dire, che differenza ha?
E' lo stesso che dicevi tu..??  |
_________________ Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300x + Canon EF 50mm f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkfire utente
Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 10:16 pm Oggetto: |
|
|
comprati filtri con vetri shneider mc. Li usano di certo heliopan, b+w, hasselblad, leica e credo siano gli stessi delle grandi marche nikon, ecc (solo che costano di più e sono semplicemente rimarchiati). Come consiglio, vai su heliopan che è meno nota ma ha una costruzione migliore della filettatura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 10:52 pm Oggetto: |
|
|
dunque Hoya lo scarteresti? _________________ Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300x + Canon EF 50mm f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkfire utente
Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 11:03 pm Oggetto: |
|
|
ja.
i filtri sono per tutta la vita e pregiudicano la qualità dell'immagine. Inutile risparmiare pochi euro (e per uv credo la differenza sia veramente di pochissimi euro). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 11:32 pm Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: |
Lascia perdere i filtri russi, i kenko, gli hama e le altre ciofeche: fanno quasi solo danni all'immagine
Prendi gli hoya HMC o i b+w serie economica.
|
ma l'unico filtro canon (77mm) al mondo l'ho preso io ? non trovo info in rete, chi ne sa qualcosa ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 11:38 pm Oggetto: |
|
|
...personalmente, su tutte le mie ottiche utilizzo i filtri Hoya Pro1 Super HMC Slim..costano un pelino di più ma secondo me sono molto validi...
http://www.canoneos.it/prodotti.asp?cat=6&p=84&s=1
...le foto in questa galleria le ho scattate proprio con filtro Hoya Pro1 Super HMC Slim (da 67mm) e non mi sembra che la qualità ne abbia risentito granchè...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|