photo4u.it


MF della S9500
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cl@udio
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2006
Messaggi: 870
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 10:47 am    Oggetto: MF della S9500 Rispondi con citazione

Ciao a tutti, vi leggo da qualche giorno e solo ora esco allo scoperto. Noto con piacere che quello dei Fujisti è un gruppo nutrito e competente! Scusate la mia ignoranza in fatto di digitale: ho acquistato una S9500 da circa quasi 2 mesi e nel frattempo ho sparato click a tutto spiano: la mia scelta di acquisto su questa fotocamera, è derivata fondamentalmente da due motivi; il rapporto qualità/prezzo e le ghiere manuali dello zoom e della messa a fuoco che mi riportavano la manualità alle tradizionali reflex analogiche. Ebbene proprio sulla MF ho un problema che vorrei capire se è una caratteristica generale di tutte le S9500 o solo della mia fotocamera. In modalità MF, tra triangolini e parantesi tonde gialle, mettere a fuoco diventa un vero miracolo! La ghiera ha una escursione eccessiva che diventa impercettibile nel momento in cui si passa dai triangolini alle parentesi che indicano la giusta messa a fuoco: diventa così fastidiosa questa operazione al punto tale che per far prima mi vedo costretto ad utilizzare il pulsantino laterale dell'AF. Vi ringrazio anticipatamente per il supporto e spero quanto prima di partecipare fattivamente a questo stupendo forum. Grazie.

Smile Ok!

_________________
Fermare il tempo
Olympus E3 zuiko 11-22, zuiko 40-150
Canon EOS 5D MKIII Canon 24-105 Tamrom 70-300 DI VC USD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cenzo05
utente


Iscritto: 12 Gen 2006
Messaggi: 491
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto Cl@udio, anche io ho acquistato la S9500 da 2 mesi, ma non ho ancora avuto modo di utilizzarla in tutto e per tutto .......

Si in effetti il problema da te presentato l'ho riscontrato anchio, ma credo si tratti di prendere un pochino di confidenza, è proprio per questo motivo che non ne ho fatto un grosso dramma.

Non appena avrò modo, tempo permettendo, di provarla più a lungo ne riparlerò.

Sentiamo il parere di altre persone ........ magari un pochino più esperte.

Ciao.

_________________
Nikon D90
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cl@udio
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2006
Messaggi: 870
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Cenzo05, le tue parole mi rincuorano, pensavo fosse solo un difetto della mia! Chissà se qualcuno può darci qualche dritta per migliorare la situazione? Forse ho settato male la fotocamera! So per certo di aver messo l'impostazione di scatto veloce da qualche parte ed ora non so più come tornare indietro ........ volevo provare ad impostare lo standard, chissà forse migliora! Rolling Eyes
Ciao

_________________
Fermare il tempo
Olympus E3 zuiko 11-22, zuiko 40-150
Canon EOS 5D MKIII Canon 24-105 Tamrom 70-300 DI VC USD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per togliere lo scatto veloce basta che entri nel menu e gia alla prima pagina ,se non sbaglio alla terza riga ce lo scatto veloce basta che lo selezioni e poi con il navipad ti sposti a sinistra ,cosi' facendo ti si apre un'altrra tendina e qui devi selezionare off.....poi ripremi il tasto menu per uscire ed il gioco e fatto..

per la messa a fuoco manuale ti dico ovviamnete che non e quello di una reflex e che ci devi prendere un po la mano.....

poi un consiglio quando il fuoco automatico fallisce prova a rimettere a fuoco ruotando la macchina Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tony63
utente


Iscritto: 10 Dic 2005
Messaggi: 411
Località: Imperia

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

usa la 9500 da circa tre mesi, la mia non sembra soffrire di questo problema, certo in situazioni di luce non perfette impiega un attimo in più per fuocheggiare, ma il problema si risolve se imposto l'autofocus sulla modalità fuoco continuo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cl@udio
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2006
Messaggi: 870
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Gio 02 Mar, 2006 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i suggerimenti! Per quanto concerne la messa a fuoco vorrei evitare di utilizzare l'autofocus: è proprio con quella manuale, nel momento in cui vai a girare la ghiera sembra che la messa a fuoco non arrivi mai ....... la giri verso il triangoletto gialllo ma non si finisce mai....finchè il triangoletto non inverte la direzione ed è qui che passi da una escursione kilometrica ad una millimetrica per far apparire le due parentesi gialle, indice di messa a fuoco. E' estenuante!!!!!!!!!!!

Mi arrabbio?

_________________
Fermare il tempo
Olympus E3 zuiko 11-22, zuiko 40-150
Canon EOS 5D MKIII Canon 24-105 Tamrom 70-300 DI VC USD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Gio 02 Mar, 2006 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando utilizzi la messa a fuoco manuale ti consiglio di attivare il quadrante di aiuto messa a fuoco. E' un pò difficile ma basta conoscere il suo comportamento e le cose andranno sicuramente meglio, lo ribadisco anche se è un pò difficoltoso. Smile
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Gio 02 Mar, 2006 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quando spuntano i triangolini devi andare nella direzione opposta a quella che indicano,poi utilizza il mirino evf che e molto piu definito dell' lcd ed ingrandisci la parte centrale come dice peppe.....


vai ad occhio e fregatene dei triangolini dopo un po di prove imparerai a gestirlo ....

comunque non aspettarti che risponda come una reflex perche' non lo e'
,se poi avresti provato le sue antenate la s9500 ti sembrerebbe un paradiso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Gio 02 Mar, 2006 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao coccobell, possibile che siamo solo noi a non avere problemi apparenti con la nostra macchina? Eppure io come penso anche tu siamo abbastanza esigenti, ma penso che la macchina per non essere una reflex fa benissimo il suo lavoro di prosumer Ok!
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mosco
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 731
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 02 Mar, 2006 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhè ragazzi.....
ci sono anch'io ad non aver nessun tipo di problema! Ok!

_________________
Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Gio 02 Mar, 2006 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mosco ha scritto:
Bhè ragazzi.....
ci sono anch'io ad non aver nessun tipo di problema! Ok!


Mosco hai perfettamente ragione, sai solo che ultimamente "tutti" hanno problemi con la 9500, però è chiaro che ci sono altri ragazzi che non ne hanno o che comunque hanno la pazienza e il buon senso di verificare se è un cattivo funzionamento della macchina o un approccio sbagliato alla macchina. Comunque scusate non leggete niente dietro le mie parole, voleva essere solo una battuta. Scusate tutti e scusami tu Mosco Ave Smile

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cl@udio
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2006
Messaggi: 870
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i suggerimenti! Io, comunque, per l'utilizzo che ne ho fatto in relazione al tempo che l'ho utilizzata, sono soddisfatto fino ad ora della mia S9500. L'unica perplessità era sulla MF, il cui comportamento volevo verificare che non dipendesse solo dal modello in mio possesso. Per il resto .........buone immagini a tutti voi, ciao. Ok! Pallonaro
_________________
Fermare il tempo
Olympus E3 zuiko 11-22, zuiko 40-150
Canon EOS 5D MKIII Canon 24-105 Tamrom 70-300 DI VC USD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
petronella
utente


Iscritto: 10 Mar 2005
Messaggi: 109
Località: Altamura (BA)

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non c'è verso per avere la vecchia "linea spezzata" per capire se l'immagine è a fuoco ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' solo una questione di abitudine....utilizza solo ed esclusivamente questa funzione (manuale).
Col tempo otterrai la messa a fuoco molto + velocemente di adesso Ok!
Ciao!

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Argomento rispolverato..
Il limite di una messa a fuoco manuale su un display lcd o su un mirino elettronico è sempre e comunque la definizione dello stesso.. si arriva dopo prove a buoni livelli ma, parlando della mia esperienza, non riesco ad arrivare alla stessa precisione dell'autofocus.Questa differenza non la si vede a dimensioni di immagine "normali", ma lo si nota bene quando fai una visualizzazione al 100%, almeno nel mio caso.
La linea spezzata, il cerchio centrale con le linee spezzate,o altri ausili derivano dalle reflex, la 9500 è pur sempre una compatta e la messa a fuoco rispetto alle versioni precedenti è nettamente migliorata (ai voglia a fare un MF con i pulsantini dello zoom) ma non credo che la si porti volontariamente a livelli piu' elevati proprio perchè altrimenti cosa prendi una reflex a fare?? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauriz ha scritto:
Argomento rispolverato..
Il limite di una messa a fuoco manuale su un display lcd o su un mirino elettronico è sempre e comunque la definizione dello stesso.. si arriva dopo prove a buoni livelli ma, parlando della mia esperienza, non riesco ad arrivare alla stessa precisione dell'autofocus.Questa differenza non la si vede a dimensioni di immagine "normali", ma lo si nota bene quando fai una visualizzazione al 100%, almeno nel mio caso.
La linea spezzata, il cerchio centrale con le linee spezzate,o altri ausili derivano dalle reflex, la 9500 è pur sempre una compatta e la messa a fuoco rispetto alle versioni precedenti è nettamente migliorata (ai voglia a fare un MF con i pulsantini dello zoom) ma non credo che la si porti volontariamente a livelli piu' elevati proprio perchè altrimenti cosa prendi una reflex a fare?? Wink

Quotatissimo dalla prima all'ultima parola punteggiatura compresa. Dice il saggio

_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
petronella
utente


Iscritto: 10 Mar 2005
Messaggi: 109
Località: Altamura (BA)

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le dritte
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
atti
utente


Iscritto: 18 Set 2006
Messaggi: 161
Località: Corsico (MI)

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

petronella ha scritto:
Non c'è verso per avere la vecchia "linea spezzata" per capire se l'immagine è a fuoco ?


La messa a fuoco con immagine spezzata o con microprismi era una caratteristica delle reflex analogiche senza autofocus.
Le attuali DG Reflex entry level hanno solo il vetro di messa a fuoco smarigliato.
In manuale, per quel poco che ho potuto vedere nei vari mirini, la messa a fuoco non è così limpida come una volta.

Ciao

_________________
Attilio
Fuji S602Z - Fuji F70 EXR - Minolta SRT101+55/1,7+Tokina 35-105/3,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giuseppe pumilia ha scritto:
Ciao coccobell, possibile che siamo solo noi a non avere problemi apparenti con la nostra macchina? Eppure io come penso anche tu siamo abbastanza esigenti, ma penso che la macchina per non essere una reflex fa benissimo il suo lavoro di prosumer Ok!



uffi ci sono anche io hihihi,anche io no ho problemi


Ok! hihi scherzetto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi