photo4u.it


s5000 (e altre): come proteggerla al mare? trucco casereccio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 30 Giu, 2004 10:05 am    Oggetto: s5000 (e altre): come proteggerla al mare? trucco casereccio Rispondi con citazione

L'ambiente marino è in assoluto uno dei peggiori in cui portare attrezzature delicate come le digicamere: la salsedine, la sabbia, gli schizzi d'acqua dei bambini possono attentare, in maniera irreparabile, alla vita della nostra amata macchina fotografica Surprised Surprised Surprised

Come proteggesi?

-1) la s5000 (ma anche la 3000 e la 7000 - se si compra il paraluce portafiltro) da questo punto di vista sono già messe abbastanza bene; infatti se sul portafiltro si avvita un filtro UV o un polarizzatore si ottiene già una protezione eccellente dell'obiettivo, che verrà ad essere ermeticamente chiuso in una struttura solidissima, all'interno della quale non possono penetrare sabbia, schizzi e sporcizia.

-2) rimane però da proteggere il corpo esterno; a ciò si può ovviare, in maniera casereccia, con una copertura di plastica; basterà mettere la s5000 in un sacchetto di plastica trasparente e chiudere sul davanti con un elastico, attorno all'obiettivo.

-3) spiego meglio; la macchina andrà calata nel sacchetto in modo che il display lcd stia sul fondo del sacchetto medesimo e l'obiettivo con il portafiltri nella parte anteriore, dove c'è la bocca del sacchetto.

-4) a questo punto la bocca del sacchetto andrà chiusa avvolgendola attorno al portafiltri e fermando il tutto con un bell'elastico.

-5) come guardare nel mirino se c'è la busta di plastica? semplice.

-6) Prima di tutto, con un elastico piccolo o un po' di fil di cotone, si fissa la plastica del sacchetto vicino al mirino; se ci fate caso, tutto attorno al mirino, c'è una scalanatura; proprio li dovrete fissare bene la plastica, passando diverse volte il fil di cotone, in modo che stringa bene o mettendo l'elastico ben stretto.

-7) Adesso, con una forbicina, tagliate il pezzettino di plastica che copre il mirino, stando attenti a non graffiare il vetro e tagliando solo il minimo indispensabile.

-8) Ecco fatto! A questo punto la vostra s5000 non sarà la macchina più bella del mondo e sembrerà più la reclame di hatù, ma potrete stare relativamente tranquilli sulla spiaggia; d'altra parte mica vorrete fare come qualche mio amico che aveva la macchina fotografica ma non la portava al mare per paura di rovinarla, eh?

Ciao

PS: non so se esiste qualcosa del genere anche in commercio; per le reflex, anni fa, vendevano sacchetti simili, ma non ho trovato nulla per la s5000. In ogni caso, anche se più rozza, la mia soluzione è certamente più economica... Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pulse
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2004
Messaggi: 611
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 30 Giu, 2004 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosi' non prende malattie strane e dura di piu'

ciao

_________________
Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mer 30 Giu, 2004 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei geniale mike.... ho provato a farlo e che dire....COSTO ZERO. PROTEZIONE BUONA !!!


Daniele ....# Ok!

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 30 Giu, 2004 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e vabbuò!....mo mettiamo anche il presevativo alle macchine fotografiche!!!........ LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 30 Giu, 2004 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zimboart ha scritto:
e vabbuò!....mo mettiamo anche il presevativo alle macchine fotografiche!!!........ LOL


...si fa quel che si può... Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 30 Giu, 2004 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mike,
non pensi che questo stratagemma possa creare dei probblemi di umidità e di condensa all'interno della macchina?
Con temperature elevate questo rischio ci potrebbe essere ... no?

Se ne stava parlando in questo topic ... http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=6541

Smile

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 30 Giu, 2004 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Snaporaz ha scritto:
Ciao Mike,
non pensi che questo stratagemma possa creare dei probblemi di umidità e di condensa all'interno della macchina?
Con temperature elevate questo rischio ci potrebbe essere ... no?

Se ne stava parlando in questo topic ... http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=6541

Smile


Se la macchina viene sigillata in casa, quindi senza l'umidità della spiaggia, credo che non si formi condensa internamente. L'unica e provare a tenerla un'oretta in mano, magari ancora in casa. Come dice mike esistevano queste buste per le reflex, e che sappia io erano ermetiche, quindi niente condensa.

Rob

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 30 Giu, 2004 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, la sto usando così da una settimana e non ho avuto alcun problema.
Naturalmente bisogna avere un po' di attenzione; mica vorrete lasciare la macchina sotto i raggi diretti del sole? Va posta nella sua borsa e tirata fuori quando serve.
Comunque la discussione di Hippo è interessante, non l'avevo letta; è incredibile come io e lui, senza contattarci, abbiamo adottato la stessa soluzione (io però senza la guarnizione della macchina da caffè Mandrillo Mandrillo Mandrillo )

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wizard80
utente


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 78
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 01 Lug, 2004 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso la pellicola domopack...quella per gli alimenti (trasparente) che aderisce anche bene! Ok!
_________________
WizyWeb - Grafica & Web
La mia galleria personale!!! - La mia Comunity...MotorGatherings!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 07 Lug, 2004 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wizard80 ha scritto:
Io uso la pellicola domopack...quella per gli alimenti (trasparente) che aderisce anche bene! Ok!


Domopak, guarnizioni della caffettiera...

Dio mio, cosa abbiamo creato...

Surprised Surprised Surprised

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mer 07 Lug, 2004 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi diamo il benvenuto a MIKE GYVER!!! Pallonaro Pallonaro Pallonaro Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per evitare la formazione di condensa l'operazione andrebbe fatta in un locale con bassa temperatura e umidità relativa altrettanto bassa, dopo averci lasciato "riposare" la macchina per un po' (ammesso che il tutto sia davvero sigillato ermeticamente). Bella idea, penso che lo farò appena mi arriva la 300d. Ciao
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
awe
utente


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 114
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per la condesa posso suggerirvi quei sacchettini con dentro i sali che si trovano nelle scatole delle scarpe di pelle...
funzionano alla grande io li uso nei fari della macchina Pallonaro Pallonaro

non sono il massimo della bellezza ma fanno il loro sporco lavoro Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 22 Lug, 2006 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per evitare di aprire un topic uguale, mi accodo a questo, avendo la necessità (domani!!!) di avere la macchina in mano in spiaggia, sul pedalò o sul gommone (schizzi assicurati).
Date un'occhiata alle foto in allegato e ditemi che ne pensate...

Vorrei sapere ora come cacchio faccio a mettere il laccio per tenerla al collo! (L'ho dovuto togliere per fare l'impacchettamento.) Se faccio due buchi mi gioco la protezione per gli schizzi!

Poi, è meglio tenerla più sottovuoto o con l'aria nella busta? Perchè, quando ho fatto "il pacchetto" se spremo (con delicatezza, ovvio... Smile ) posso far uscire l'aria... bene o male?
HELP!!!



1.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  47.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8712 volta(e)

1.JPG



2.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  42.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8712 volta(e)

2.JPG



3.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  48.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8712 volta(e)

3.JPG



_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 22 Lug, 2006 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, ho provato anche così: ho lasciato libera la parte dell'impugnatura (prima era davvero troppo scomoda), bloccando la busta con un'altro elastico. Che dite, meglio o peggio?


4.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  50.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8707 volta(e)

4.JPG



5.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  38.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8707 volta(e)

5.JPG



6.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  48.45 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8707 volta(e)

6.JPG



_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 22 Lug, 2006 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima idea! Mitico!!! Ok!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 22 Lug, 2006 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come "ottima idea"??? Ed i consigli? LOL Diabolico LOL (scherzo...)

A parte che è tutto merito di Mike.. io vorrei sapere:
1- Quale delle due è meglio? Rischio molto a lasciare l'impugnatura libera?
2- Per mettere il laccio devo fare per forza un buco nella busta... mi perdo la protezione?
3- Problemi di condensa? Meglio con o senza aria dentro?

Preso dalla disperazione, ho diffuso il problema anche ai non fujisti...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=103310

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Sab 22 Lug, 2006 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://cgi.ebay.ch/Protector-Cover-for-Fuji-Fujifilm-S9500-S1-S2-S3-Pro_W0QQitemZ180008556649QQihZ008QQcategoryZ43442QQrdZ1QQcmdZViewItem
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 22 Lug, 2006 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del link, tifo1... non credo che entro stasera ce la fa ad arrivarmi da Hong Kong... Wink
_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Sab 22 Lug, 2006 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

di niente pask
come prezzo mi sembra interessante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi