Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Dom 27 Giu, 2004 3:43 pm Oggetto: Pericolo Alte Temperature (?) |
|
|
Siccome a breve parto per le vacanze mi è venuta una preoccupazione:
Porterò con me la mia digitale, la vecchia reflex ed un portatile per lo stockaggio delle foto.
Devo preoccuparmi di lasciare in macchina o sulla spiaggia queste apparecchiature? Quale temperatura possono sopportare senza problemi e quali soluzioni sono eventualmente consigliabili (che ne so, imbottiture in polistirolo, borse termiche, frigoriferi )?
Sinora ho letto solo di stare attento alle pellicole, ma nulla sulle apparecchiature
Ricordo che non parlo di temperatura operativa....in quanto in auto saranno sempre spente....semmai la digitale in spiaggia sarà accesa, ma qui penso che le temperature siano sopportabili ...o devo preoccuparmi anche del surriscaldamento del CCD???? Se si quale sarà il limite per una compatta?
Grazie in anticipo dei consigli che vorrete darmi....anche per evitare che quest'estate io distrugga tutto
Ciao  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Dom 27 Giu, 2004 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Vai tranquillo io ho portato per ben 3 anni la mi attrezzatura sul mar rosso dove i gradi erano oltre 45° e non é successo nulla sia analogica che digitale!
Buone Vacanze _________________ I miei Feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dj76 utente
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 267
|
Inviato: Dom 27 Giu, 2004 5:28 pm Oggetto: |
|
|
scusate ma non c'è il rischio che i granelli di sabbia mi creino dei problemi con la fotocamera? nell'obiettivo o peggio ancora in una digitale nel suo interno?
insomma sulla spiaggia con un colpo di vento si alza la sabbia se fa molto caldo, oppure basta una persona che corre, per non parlare dei bambini piccoli che addirittura la lanciano. come vi comportate? sempre nella custodia? _________________ ho ancora molto da imparare... sono appassionato di fuochi d'artificio e di panorami. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Dom 27 Giu, 2004 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Vai tranquillo io ho portato per ben 3 anni la mi attrezzatura sul mar rosso dove i gradi erano oltre 45° e non é successo nulla sia analogica che digitale!
Buone Vacanze _________________ I miei Feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 27 Giu, 2004 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Io invece direi di stare attento sia per l'analogico che per il digitale.
In particolare per il digitale, temperature elevate possono alterare almeno temporaneamente le caratteristiche fisiche del sensore come accade per le pellicole.
Magari sotto l'ombrellone stai ancora sul sicuro, ma in auto, lasciata al sole, le temperature possono tranquillamente raggiungere i 60°C e più.
In linea generale gli apparecchi elettronici non dovrebbero essere esposti a temperature superiori ai 40°C |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Dom 27 Giu, 2004 7:11 pm Oggetto: |
|
|
...beh.....i pareri mi sembrano discordanti
comunque, ripeto che semmai dovessi lasciare per un pò l'attrezzatura in auto (non molto comunque) sarebbe spenta e l'accenderei solo dopo averla riportata a temperattura "normale" (sotto i 40°); i problemi dovrebbero nascere solo in caso si utilizzo ad alte temperature o sbaglio???
In ogni modo: soluzioni per stare più tranquillo?
Per quanto riguarda la spiaggia, la digitale sarà custodita in un sacchetto di plastica trasparente chiuso ermeticamente, con un buco (costruito con la guarnizione di una caffettiera ) per far passare il solo filtro proteggi obiettivo. Così dovrei star sicuro sia per acqua che sabbia...senza rinunciare alle foto 8) _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Dom 27 Giu, 2004 8:43 pm Oggetto: |
|
|
alt! i pareri non sono discordanti....se stiamo parlando di portare l'attrezzatura in spiaggia é una cosa e ti dico di si che non hai problemi...e non farti menate tipo sacchettino di plastica perché credo che cosi possa essere anche peggio, la macchina non respira, si porebbe creare della umidità...meglio tenerla nella sua borsa fotografica, se la tiri fuori solo per fotografare e basta, senza giocare a battaglie di sabbia non ci sono problemi ripeto io e 20 anni che porto sempre tutto con me in spiaggia
dalla reflex alla telecamera... e non mi é mai e dico mai successo nulla...basta solo un pò di accortezza....!!
Per il discorso di lasciare l'attrezzatura in auto ti dico NO! NEGATIVO! sia per le alte temperatura che si creano in un attimo e sia per i ladri...
ciao _________________ I miei Feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2004 9:23 am Oggetto: |
|
|
ma non so che calcoli fate ma qui in spiaggia ci sono 40° si nell'aria... ma la sabbia o cmq il terreno raggiunge temperature ben più alte.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2004 10:34 am Oggetto: |
|
|
daniele, si presume che il tutto venga lasciato all'ombra
Perlomeno io porto la mia attrezzatura con la borsa fotografica, la copro con un telo e poi resta tassativamente all'ombra....su questo non ci piove
resta intese che però generalmente in riva al mare il caldo (vuoi per la presenza del mare, vuoi perché è sempre un pò ventilato) non é mai opprimente come stare in città oppure nello stesso appartamento al sole... _________________ I miei Feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2004 10:56 am Oggetto: |
|
|
Fa conto però che per l'attrezzatura se fa caldo fa caldo, e non se ne accorge se sono 40°C in riva al mare o 40°C in città.
Io ti dico solo che non è ch nessuno si sia mai portato l'attrezzatura a mare, però fa attenzione, perchè a volte fa più caldo di quanto non si creda.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2004 12:03 pm Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi!
Ma dunque non c'è modo di portare il portatile e lasciarlo in macchina ?
Scusate, ma quando viene trasportato in camion per la distribuzione non sopporta temperature alte ....o si possono adottare delle soluzioni? qualche isolante termico...non so
E' che, a parte i ladri, non mi fido di lasciarlo in albergo
Per la macchina, invece, all'ombra sotto un telo dovrebbe bastare, giusto? Poi non è che vado in Egitto...ma in Corsica  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianca utente

Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 132 Località: TREVISO
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2004 2:16 pm Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: | grazie ragazzi!
Ma dunque non c'è modo di portare il portatile e lasciarlo in macchina ?
Scusate, ma quando viene trasportato in camion per la distribuzione non sopporta temperature alte ....o si possono adottare delle soluzioni? qualche isolante termico...non so
E' che, a parte i ladri, non mi fido di lasciarlo in albergo
Per la macchina, invece, all'ombra sotto un telo dovrebbe bastare, giusto? Poi non è che vado in Egitto...ma in Corsica  |
Vedo che hai una fuji5000 io ho la fuji 602z e nel MIO manuale è indicato di non lasciare la fotocam. in auto sotto il sole.
In un' auto la temperatura supera facilmente i 60/65 ° |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2004 3:22 pm Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: | grazie ragazzi!
Ma dunque non c'è modo di portare il portatile e lasciarlo in macchina ?
Scusate, ma quando viene trasportato in camion per la distribuzione non sopporta temperature alte ....o si possono adottare delle soluzioni? qualche isolante termico...non so
E' che, a parte i ladri, non mi fido di lasciarlo in albergo
Per la macchina, invece, all'ombra sotto un telo dovrebbe bastare, giusto? Poi non è che vado in Egitto...ma in Corsica  |
se vai in Corsica allora puoi stare tranquillo ...ma proprio tranquillo
non é un posto dove rubano (poi ci sono sempre le eccezzioni)
ma io ci vado da (non continuativamente ma quasi ...) dall'83 e non mi é mai successo nulla nè alla macchina ne tantomeno al gommone, dove ogni anno viene legato ad un corpo morto, per tre lunghe settimane non me lo hanno mai toccato, anzi 4 o 5 anni fa a Saint Florent per un mio errore mi si era pure sganciato e rischiava di andare alla deriva...io non c'ero quel giorno... eppure qualcuno lo ha preso e tirato in secca sulla spiaggia....
il giorno dopo avendolo trovato cosi, ho chiesto spiegazioni in giro e mi hanno raccontato tutto...bhe' non mancava nulla! neanche un moschettone d'acciaio di cui il gommone era ben fornito!
Inutile dire dei vari residence o appartamenti dove ho girato...mai mancato nulla!
ah proposito dove vai di bello in Corsica? _________________ I miei Feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dj76 utente
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 267
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2004 7:53 pm Oggetto: |
|
|
se proprio vuoi lasciarla in macchina hai mai pensato di usare delle scatole di polistirolo espanso? o borse termiche per il mangiare. altro non mi viene in mente, magari sto anche sparando cavolate per via che si può creare dell'umido.
oppure visto che vai in posti sicuri fidati dei consigli sennò che li chiedi a fare?  _________________ ho ancora molto da imparare... sono appassionato di fuochi d'artificio e di panorami. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco:-) nuovo utente

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 21 Località: Varese
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2004 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda la macchina fotografica sono pienamente d'accordo con Click!; io me la porto sempre dietro tenendola all'ombra quando possibile.
Se resto in giro per ore, il sole se lo prende tutto comunque, ed ha sempre funzionato.
Per il portatile, mi capita spesso di lasciarlo nel baule della macchina, anche sotto il sole, e non ho mai avuto alcun problema.
Non mi resta che augurarti buone vacanze, ovviamente senza farsele rovinare dal corredo fotografico!
Ciao,
Marco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Non avevo letto questa discussione, e ne ho aperta una che parla di argomento simile:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=6731&highlight=&sid=368d12c79fd1fc87f41fce2c8ab504c0
Io sto usando la macchina così da una settimana, e non ho avuto alcun problema.
Credo che una protezione ci voglia; sulle vostre spiagge ci sono i ragazzini che buttano sabbia e schizzano acqua (salata) vero?
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Dom 04 Lug, 2004 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora
...comunque (per Click) visto che per me è la prima volta in Corsica ho in programma di girarla tutta Il campo base è all'interno (Venaco vicino Corte) ad una trentina di Km da Aleria e la costa orientale e poco di più da Porto ...ovviamente sono in programma anche St. Florent e tutto il sud
...la partenza è slittata di una settimana ...ma ormai manca poco
...penso che non starò un minuto fermo.....poi posterò un bel reportage (ormai studio i luoghi sulla carta da giorni ....non vi deluderò! ) _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Dom 04 Lug, 2004 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Wow bellissima Corte! Porto non mi ha per niente entusiasmato..carine Calvi ed Il Rousse con le sue Calanche e le Isole Sanguinarie, carina ma niente di speciale St. Floraint NON TI PERDERE Nonza con la sua spiaggia nera (vulcanica)"...
poi da Bastia in giù bleach! ma da Solenzara in giù é uno spettacolo per poi approdare ai gioielli della Corsica Porto Vecchio, Palombaggia (da sballo) Santa Giulia e Bonifacio! di cui ti allego una foto delle sue scogliere... _________________ I miei Feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|