 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
syn utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 638 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 11:12 am Oggetto: Zeiss mania? |
|
|
http://emmanuel.correia.free.fr/objectifs%20M42/czj35/czj35.htm
Sono una spugna, qualunque info è ben accetta. _________________ Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
(Arthur Schopenhauer)
Ultima modifica effettuata da syn il Ven 24 Feb, 2006 7:42 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 11:14 am Oggetto: |
|
|
volevo comprarlo, ne ho letto molto bene (da evitare invece la versione 2.8); ma alla fine ho scelto il 35/2.0 di canon. Su pbase ci sono dei test, adesso li cerco _________________ - viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
syn utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 638 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 11:31 am Oggetto: |
|
|
Bhè si perchè esiste anche la versione 2.8 più economica e meno luminosa. Perchè da evitare? _________________ Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
(Arthur Schopenhauer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nathan utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 221
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 11:42 am Oggetto: |
|
|
Sembra essere un ottimo obiettivo, l'ho visto paragonato anche al 35mm Canon L senza sfigurare!
Anch'io ho letto che la versione 2.8 è decisamente inferiore.
Comunque per esempi di fotografie e ulteriori informazioni, ti consiglio questo link:
http://oomz.net/mf/
Ottimo per le ottiche manuali poco conosciute. _________________ 350D,Canon ef 85mm 1.8, Sigma 70-200mm 2.8 EX, Sigma 24-60mm 2.8 EX Sigma 10-20mm DC EX, Zeiss 135mm 3.5, Jupiter 85mm 2.0,Takumar SMC 50 1.4
Canon A1, 50 1.4 FD, 24 2.8 FD,35-105 3.5 FD,Kiron 105 2.8,
Scanner Nikon ls30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
syn utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 638 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille nathan, forum favoloso! Provate a guardare le firme degli utenti, corpi canon EOS digital e ottiche Zeiss  _________________ Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
(Arthur Schopenhauer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nathan utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 221
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 4:47 pm Oggetto: |
|
|
syn ha scritto: | Grazie mille nathan, forum favoloso! Provate a guardare le firme degli utenti, corpi canon EOS digital e ottiche Zeiss  |
Io attualmente ho un Jupiter 9, uno Zeiss Jena 135mm 3.5 eun Takumar 50mm 1.4 che uso con la Eos 300D.  _________________ 350D,Canon ef 85mm 1.8, Sigma 70-200mm 2.8 EX, Sigma 24-60mm 2.8 EX Sigma 10-20mm DC EX, Zeiss 135mm 3.5, Jupiter 85mm 2.0,Takumar SMC 50 1.4
Canon A1, 50 1.4 FD, 24 2.8 FD,35-105 3.5 FD,Kiron 105 2.8,
Scanner Nikon ls30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
syn utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 638 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Interessante natan... qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=71181
avevo tratteggiato delle istanze un pò vane. Facci un giro. _________________ Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
(Arthur Schopenhauer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Certo che questo è un fenomeno interessante.
Perchè usare ottiche "astruse" sulle povere EOS digitali per operare come in epoca pre Nikon F anzichè usare le ottiche Canon (che schifo non fano) ?
Badate, non è una critica, ma visto quel forum segnalato e visti molti post sull'argomento anche qui mi piacerebbe capire il perchè.
Sembrerebbe quasi una moda, un modo alternativo di fotografare.
Capisco il voler usare queste ottiche che sul mercato dell'usato si trovano a cifre ridicole e spesso fornisono risultati eccellenti, ma non sarebbe meglo usarle su reflex a pellicola e poi dotarsi di un buon filmscanner ?
Io ad esempio, per usare le mie vecchie (ma acquistate di recente) ottiche Canon FD (quasi tutte con ghiera di serraggio) uso delle Canon dell'epoca e scannerizzo i negativi con risultati strepitosi (una gamma dinamica e tonale quasi illimitata), neanche ci penso a montarle sulla 300D (anche perchè l'adattatore FD/EOS è demenziale). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nathan utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 221
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Ho dato un' occhiata, però secondo me in questo caso, visto l'obiettivo zoom 3.5-5.6, e visto il prezzo, io mi sarei orientato sul buon Tamron 28.75mm, che sembra essere ottimo e molto luminoso.
X Tomash
Si, sembra essere diventata una moda, basti pensare il periodo di attesa per l'annuncio delle nuove ottiche Zeiss, su Fredmiranda tutti cercavano ottiche alternative per le loro Eos!
Io personalmente amo sperimentare, lo facevo già con la serie FD, ho acquistato e venduto parecchie ottiche.
Attualmente sono interessato alle ottiche da ritratto, e pensando all'uso in studio, il fuoco manuale mi va benissimo ( Ho scattato fino a ieri con FD...), il fatto poi di trovare prezzi molto competitivi mi porta in maniera molto naturale ad interessarmi a questa soluzione.
Diverso è il discorso zoom e il discorso della fotografia in esterni, a parte il paesaggio, che spesso richiede prontezza di scatto, non tanto per il fuoco ma per i settaggi tempi diaframmi.
L'adattatore FD/Eos, l'ho appena acquistato, ma esclusivamente per poter utilizzare il mio splendido Kiron 105mm 2.8 macro 1:1, ovviamente dopo aver scattato 3 foto per curiosità con l'adattatore 'completo', ho rimosso le 2 terrificanti lenti che correggevano il fuoco.
Risultato, ho un tubo di prolunga che mi permette di utilizzare l'ottica con Eos, mette a fuoco sotto il metro, ma non importa, devo fare macro! _________________ 350D,Canon ef 85mm 1.8, Sigma 70-200mm 2.8 EX, Sigma 24-60mm 2.8 EX Sigma 10-20mm DC EX, Zeiss 135mm 3.5, Jupiter 85mm 2.0,Takumar SMC 50 1.4
Canon A1, 50 1.4 FD, 24 2.8 FD,35-105 3.5 FD,Kiron 105 2.8,
Scanner Nikon ls30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Se vi interessa davvero stavolta mi decido a postare qualche scatto fatto con la 300D e il Flektogon 35/2.4.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
syn utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 638 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Devi confessarvi che ho sempre attinto al fascino delle ottiche Zeiss. La mia prima compatta apposta è stato una strepitosa Sony 717 con Vario Sonnar.
Non sono un tipo al passo con la moda anzi i movimenti culturali li osteggio totalmente. A me piacciono i Carl Zeiss, nè i Takumar e nè i contax nè i Leica.
Raw mi ha inviato ieri 3 scatti fatti col planar 50mm T*, bhè sfido chiunque a fare pagragoni (perfino il 50ino canon mkI che posseggo credo ne soffrirebbe).
Per questo semplice motivo mi sto appassionando a questa frange.
Provate a vedere gli scatti di questo fotografo con lenti zeiss: http://emmanuel.correia.free.fr/m42.htm , ovviamente non sono fullsize però può valere come piccola dimostrazione. _________________ Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
(Arthur Schopenhauer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
syn utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 638 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 7:42 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Se vi interessa davvero stavolta mi decido a postare qualche scatto fatto con la 300D e il Flektogon 35/2.4.. |
Cosa aspetti, posta anche qui
Cambio titolaggio al topic intanto.. _________________ Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
(Arthur Schopenhauer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, pur tributando a Zeiss tutto ciò che merita, paragonare uno Zeiss Jena a un Leica è una bestemmia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Ora sto uscendo, a breve posterò qualcosa, promesso! Non aspettatevi cose fuori dal mondo comunque, non in confronto ai 50mm almeno! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 10:14 pm Oggetto: |
|
|
nathan ha scritto: | Ho dato un' occhiata, però secondo me in questo caso, visto l'obiettivo zoom 3.5-5.6, e visto il prezzo, io mi sarei orientato sul buon Tamron 28.75mm, che sembra essere ottimo e molto luminoso.
X Tomash
Si, sembra essere diventata una moda, basti pensare il periodo di attesa per l'annuncio delle nuove ottiche Zeiss, su Fredmiranda tutti cercavano ottiche alternative per le loro Eos!
Io personalmente amo sperimentare, lo facevo già con la serie FD, ho acquistato e venduto parecchie ottiche.
Attualmente sono interessato alle ottiche da ritratto, e pensando all'uso in studio, il fuoco manuale mi va benissimo ( Ho scattato fino a ieri con FD...), il fatto poi di trovare prezzi molto competitivi mi porta in maniera molto naturale ad interessarmi a questa soluzione.
Diverso è il discorso zoom e il discorso della fotografia in esterni, a parte il paesaggio, che spesso richiede prontezza di scatto, non tanto per il fuoco ma per i settaggi tempi diaframmi.
L'adattatore FD/Eos, l'ho appena acquistato, ma esclusivamente per poter utilizzare il mio splendido Kiron 105mm 2.8 macro 1:1, ovviamente dopo aver scattato 3 foto per curiosità con l'adattatore 'completo', ho rimosso le 2 terrificanti lenti che correggevano il fuoco.
Risultato, ho un tubo di prolunga che mi permette di utilizzare l'ottica con Eos, mette a fuoco sotto il metro, ma non importa, devo fare macro! |
Anche io sono amante degli sperimentalismi, ma non vedo il motivo di usare queste ottiche adattate alla benemeglio su una digitale, preferirei investire qualche decina di euri per una Pentax Spotmatic o ancora meno per una vecchia Fujica, poi, sempre usato, un bel filmscanner.
Sarà che da quando ho scoperto che le Fujicolor Reala danno splendidi risultati che uso ultimamente solo quella.
P.S. Come va il Canon FD 24 f2,8 ? E' con ghiera di serraggio o baionetta ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nathan utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 221
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Il 24mm è a baionetta, mi sono sempre trovato bene, un ottima resa dei colori ed anche una buona incisione, con lo skylite montato comincia a vignettare e con un polarizzatore un pò spesso la cosa si accentua notevolmente.
Sempre parlando di FD, le ottiche che ho provato e che preferisco rimangono il 50mm 1.4 ( ho quello a ghiera ed ho avuto anche la versione precedente) che è un obiettivo favoloso, il 35-105mm 3,5 molto inciso, e 80-200mm 4L in assoluto, resa dei colori ottima e molto molto inciso.
Ho avuto anche l' 85-300mm 4.5, niente male ma difficile da usare senza cavalleto, ottima resa dei colori , grosso e pesante, il tokina ATX 90mm macro 1:2 2.5, forse l'ottica più incisa che ho mai posseduto, anche se rispetto al Kiron mancava un pò di contrasto e lo sfocato creava l'effetto a doppia immagine. _________________ 350D,Canon ef 85mm 1.8, Sigma 70-200mm 2.8 EX, Sigma 24-60mm 2.8 EX Sigma 10-20mm DC EX, Zeiss 135mm 3.5, Jupiter 85mm 2.0,Takumar SMC 50 1.4
Canon A1, 50 1.4 FD, 24 2.8 FD,35-105 3.5 FD,Kiron 105 2.8,
Scanner Nikon ls30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 3:13 pm Oggetto: |
|
|
nathan ha scritto: | Il 24mm è a baionetta, mi sono sempre trovato bene, un ottima resa dei colori ed anche una buona incisione, con lo skylite montato comincia a vignettare e con un polarizzatore un pò spesso la cosa si accentua notevolmente.
Sempre parlando di FD, le ottiche che ho provato e che preferisco rimangono il 50mm 1.4 ( ho quello a ghiera ed ho avuto anche la versione precedente) che è un obiettivo favoloso, il 35-105mm 3,5 molto inciso, e 80-200mm 4L in assoluto, resa dei colori ottima e molto molto inciso.
Ho avuto anche l' 85-300mm 4.5, niente male ma difficile da usare senza cavalleto, ottima resa dei colori , grosso e pesante, il tokina ATX 90mm macro 1:2 2.5, forse l'ottica più incisa che ho mai posseduto, anche se rispetto al Kiron mancava un pò di contrasto e lo sfocato creava l'effetto a doppia immagine. |
Grazie, il 24 mi sa che presto entri nel mio parco ottiche per FD.
Approposito, stai vendendo il tuo, a quanto ?
Ai avuto anche il 35-105 3,5.
Ma dimmi, il mio soffre di riflessi interni in modo esagerato, anche il tuo aveva lo stesso problema ?
Confermo anche il che il 50 f1,4 è favoloso, io ho l'SSC, quello con ghiera di serraggio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nathan utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 221
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Lo vendo a 110€ + spese di spedizione, ti devo dire che presenta un microscopico segno sulla lente frontale, è molto molto piccolo, ma c'è.
Se ti interessa ti posto al più presto delle foto dettagliate.
Ciao. _________________ 350D,Canon ef 85mm 1.8, Sigma 70-200mm 2.8 EX, Sigma 24-60mm 2.8 EX Sigma 10-20mm DC EX, Zeiss 135mm 3.5, Jupiter 85mm 2.0,Takumar SMC 50 1.4
Canon A1, 50 1.4 FD, 24 2.8 FD,35-105 3.5 FD,Kiron 105 2.8,
Scanner Nikon ls30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 6:37 pm Oggetto: |
|
|
nathan ha scritto: | Lo vendo a 110€ + spese di spedizione, ti devo dire che presenta un microscopico segno sulla lente frontale, è molto molto piccolo, ma c'è.
Se ti interessa ti posto al più presto delle foto dettagliate.
Ciao. |
Oddio, 110€ sono un po tanti, dovrebbe essere intonso per quella cifra. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|