Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pentothal utente

Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 57
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 12:40 pm Oggetto: tele luminoso per nikon |
|
|
buongiorno a tutt*,
devo acquistare a breve uno zoom tele luminoso per la mia nikon, inizialmente ero orientato sull'80-200 f 2.8 nikon, ma la spesa è un po' elevata per le mie attuali possibilità. Qualcuno ha esperienza con Sigma o altre ottiche sempre 2.8? Grazie mille
a. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 1:15 pm Oggetto: |
|
|
L'unica alternativa al Nikon è il Sigma 70-200 f2,8: un'ottima ottica, solo minimamente inferiore ai Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Concordo, le ho provate tutte e 2. Francamente il sigma è un pelo più morbido, ma proporzionato alla differenza di prezzo non esiterei a sceglierlo... _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 1:21 pm Oggetto: |
|
|
anche se meno luminoso io prenderei in considerazione anche il 100-300 f4 di sigma....dipende dall'uso che ne devi fare...comunque il prezzo è analogo (ca 1000€) all'80-200 AF-D di nikon e al 70-200 sigma (poco meno)...considera però che il nikon nn ha il motore di AF che è invece presente (hsm) nei due sigma...scendendo di prezzo non ci sono meravigliosi zoom...forse il sigma 135-400 ma è molto meno luminoso mentre ho sentito parlare molto bene del nikon 70-210 f4 che però devi cercare usato... _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentothal utente

Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 57
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 1:49 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i consigli. Gli f4 li scarto a priori, mi capita spesso di fare lo sport in paleste piuttosto buie, già con il 2.8 devo sottoesporre a 800iso!!!
La sigma non fa l'80-200 f 2.8?
a. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 1:56 pm Oggetto: |
|
|
70-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 1:58 pm Oggetto: |
|
|
pentothal ha scritto: |
La sigma non fa l'80-200 f 2.8?
a. |
Tutte le case si sono ormai standardizzate sul 70/200, anche nikon con l'ultimo 70/200 v. 80/200 è di "vecchia impronta" ma sempre validissimo.
E' vero che però il sigma ha il motore ad ultrasuoni, e la messa a fuoco è rapidissima, a differenza del nikon che invece presenta il classico limitatore di corsa.
Per andare sull'altro (300) devi essere convinto, personalmente preferirei un 2.8 da dupplicare nell'eventualità.
Poi scegli tu _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 2:12 pm Oggetto: |
|
|
volendo potresti cercare un buon usato dell'80-200 AF-S nikon, intermedio fra il vecchio AF-D e il nuovo VR....secondo me è il migliore fra i tre anche se non ha il vibraction reduction ma su un test che trovai su internet qualche tempo fa si comportava addirituttura meglio del fratello maggiore per quel che riguarda i flare....rispetto alla versione Af-D inoltre se non erro è tropicalizzato come il VR e soprattutto ha il Silent wave (motore AF) di nikon...forse è la scelta migliore ma si trova poco perchè chi ce l'ha lo tiene molto, molto stretto!!!
con il sigma 70-200 guadagni velocità AF e più di 100€ sul nuovo (sempre in confronto con l'AF-D), perdi un pò di nitidezza e saturazione ma se lavori di ps...
un altro dueeotto lo produce tokina ma sembra in generale inferiore a quelli mensionati finora... _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Potresti prendere un 180 2.8 e potresti moltiplicarlo senza grande perdita.
Ovviamente è meno versatile di uno zoom ma come qualità sei ai massimi livelli e come peso e dimensioni viaggi più leggero.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|