photo4u.it


KIEV 88
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ddz73
nuovo utente


Iscritto: 06 Giu 2005
Messaggi: 8
Località: treviso

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2006 10:28 am    Oggetto: KIEV 88 Rispondi con citazione

Vorrei alcuni giudizzi a proposito della KIEV 88 che molti la spacciano come copia della mitica HASSEBLAND, pero la KIEV ha un costo molto basso acessibile.
Questa domanda chiaramente e fata perchè vorrei provare il medio formato. Puo essere un punto di partenza? Rolling Eyes
Grazie fin da ora.
CIAO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2006 12:21 pm    Oggetto: Re: KIEV 88 Rispondi con citazione

ddz73 ha scritto:
Vorrei alcuni giudizzi a proposito della KIEV 88 che molti la spacciano come copia della mitica HASSEBLAND, pero la KIEV ha un costo molto basso acessibile.
Questa domanda chiaramente e fata perchè vorrei provare il medio formato. Puo essere un punto di partenza? Rolling Eyes
Grazie fin da ora.
CIAO

Otturatore fragilissimo, riflessi interni del corpo, trascinamento irregolare; questi sono i difetti cronici che notai in un mese circa di utilizzo prima di passare all'Hassy.

Vale ciò che costa nulla di più.

Difficile da rivendere se non si ha soddisfazione.

Il medioforamto può essere un punto di partenza ma anche di arrivo!

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ddz73
nuovo utente


Iscritto: 06 Giu 2005
Messaggi: 8
Località: treviso

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2006 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per la tua risposta ma è come temevo ora cerchero di valutare meglio. Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lukaspop
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2004
Messaggi: 1343
Località: London

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2006 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao l'ho avuta per qualche tempo , molto fragile e delicata , infiltrazioni di luce nel magazzino e scorretta spaziatura dei fotogrammi ( su un rullo da 12 ne facevo 5 )

costa poca ma da molto poco , non te la consiglio.. io l'ho venduta e ho preso una hasselblad 500 CM ( trovata usata in ottime condizioni ad un prezzo accessibile ..800€ )

neanche da dire che non sono nemmeno da paragonare.

_________________
Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2006 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Kiev 88 è notoriamente fragile, meglio la Kiev 60 che è un carrarmato

Però per averne una "sicura" per quanto riguarda tempi e spaziatura fotogrammi non ti puoi fidare dei venditori russi in Italia né di ebay. Al limite puoi trovare un usato in un negozio che però ti permetta di fare almeno un rullo di prova

Io ne ho una rielaborata da Hartblei, è tarata, ha la opacizzazione interna e il sollevamento/abbassamento manuale dello specchio, ma mi è costata 300 euro con l'ottica base (80mm), un po' tanto. Anche quelle di Arax mi dicono che sono buone. Entrambe le spediscono dall'Ucraina, sono dei meccanici o ex della Arsenal/Kiev che le mettono a punto, io mi sono fidato e ora mi ci trovo bene.

L'ho comprata nonostante il costo perché ho delle buone ottiche Carl Zeiss con quell'attacco e volevo utilizzarle, la PentaconSix che avevo prima era inaffidabile

Se casomai trovi una Kiev 60 usata e la vuoi opacizzare all'interno, ti posso inviare gratis un kit di vellutini autoadesivi copiati da quelli della mia (vale anche per tutti gli altri che hanno una Kiev ...)

Se parti da zero penso però che al posto della Kiev anche rielaborata ti convenga prendere una Bronica o Mamiya o Pentax 67 usata.
La Hasselblad certo è il massimo ma costicchia abbastanza anche come usato, specie le ottiche

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com


Ultima modifica effettuata da aurelios il Mer 22 Feb, 2006 6:35 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iopoipoi
utente


Iscritto: 04 Apr 2005
Messaggi: 339

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2006 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la hassy è un altro mondo...però

però la prima volta che ho sviluppato le mie provia da una kiev 60 con un mitico volna 80mm è stata l'emoozione fotografica più forte della mia vita.

devi provarla assolutamente, in kit poi con 100 euro ce la dovresti fare, 150 al massimo.

la mia fortunatamente non ha grossi problemi, solo la spaziatura tra un fotogramma e l'altro ma più per mia imperizia nel caricamento a molla credo che altro...su un rullo da 12 me ne sono uscite 13 e 1/2, ovviamente ritagliarle poi è un problema.

ma se sei fortunato e ti becchi quella giusta sono emozioni allo stato puro, mai vista una cosa del genere.

lo sfuocato, la resa cromatico, la tridimensionalità, la nitidezza..son tutte cose impossibili da comprendere senza aver visto uno scatto in medio.

sicuramente non te ne pentirai, nel caso credo che qualsiasi fotoriparatore onesto possa sistmarti i problemi con relativamente poca spesa.

fantastica veramente, la tentazione di prendere una hassy o una rolleiflex poi diventa irresistibile.

il medio è un altro pianeta a se, poi di scuola tedesca a mio avviso è proprio il massimo.

per completezza dico che in analogico 35mm sono zeiss, e che per la kiev ci sono ottimi obiettivi, un flektogon 50mm f4 (grandangolare) e il mitico sonnar 180 f2.8 da una tonnellata emmezzo.
poi anche la schneider ha sfornato i suoi, olto rari e costosi comunque.

con 4-500 euro hai uns set completo, di qualità mai vista.
prima che smettano di produrre pellicole 120 ti conviene provare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lukaspop
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2004
Messaggi: 1343
Località: London

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2006 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bè non penso smetteranno di fare le 120.. almeno me lo auguro..

cmq la kiev 88 ha delle ottiche valide ( l'80 di base è veramente buono , specie in B/N ) però , almeno nell'esemplare che ho avuto , i vari problemi e imprecisioni meccaniche ti fanno passare la voglia..poi il mio magazzino prendeva anche luce e quindi alcune foto venivano con delle bruciature ai bordi del fotogramma..


invece con la 500 CM , è tutto un altro mondo..

_________________
Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi andare sul medio formato spendendo poco io ti consiglio le Zenza....si trovano a relativamente poco piu' delle kiev e hanno una qualità decisamente superiore...almeno, per la mia esperienza...
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che la pellicola qualche applicazione ancora ce l'ha (soprattutto per permanenza da archivio, cioè riproduzione di documenti e archivio militare) spero che non sparisca così rapidamente dal mercato. E poi, prorpio per l'uso che ho scritto prima, se deve scomparire mi azzardo a dire che si inizierà proprio dal piccolo formato più che dal 120 e dalle lastre...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scavenger73 ha scritto:
Se vuoi andare sul medio formato spendendo poco io ti consiglio le Zenza....si trovano a relativamente poco piu' delle kiev e hanno una qualità decisamente superiore...almeno, per la mia esperienza...


Quoto... io ho preso da poco una Zenza ETRs da un amico. Se lo trovo ora vorrei prenderci anche un tele per fare dei ritratti.

La mia però nn è 6x6 ma 6x4.5

Ciao!
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GGiuliano
utente


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 53
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se pensi ad un 6x6 senza grosse possibilità future di corredarlo con altre ottiche ma vuoi qualità meccanica ed ottica perchè non una biottica Rolleiflex? Un bel Planr 75mm 3,5...?
Ciao

GG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AnBalc ha scritto:
scavenger73 ha scritto:
Se vuoi andare sul medio formato spendendo poco io ti consiglio le Zenza....si trovano a relativamente poco piu' delle kiev e hanno una qualità decisamente superiore...almeno, per la mia esperienza...


Quoto... io ho preso da poco una Zenza ETRs da un amico. Se lo trovo ora vorrei prenderci anche un tele per fare dei ritratti.

La mia però nn è 6x6 ma 6x4.5

Ciao!
A.


Anche la mia e 6x4.5 ma i risultati sono veramente eccellenti...

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appena faccio delle stampe provo a postare qualcosa... purtroppo il mio scanner nn supporta il medio formato... speriamo sia uscito qualcosa di decente dal primo rullo LOL

Tu che ottiche hai?

Ciao!
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AnBalc ha scritto:

Tu che ottiche hai?

Ciao!
A.


45mm, 75mm, 150mm, 100-220mm, 30mm fisheye

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised Surprised

Invidiaaaaaaaaaaa... io solo il 75mm... adesso stavo tenendo d'occhio ebay per un 150mm altro nn me lo posso nemmeno sognare la notte LOL

Complimenti.
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iopoipoi
utente


Iscritto: 04 Apr 2005
Messaggi: 339

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

possiedo anch'io la zenza etrs con il classico 75 e 50, grandissima macchina, però...perde qualcosa nel confronto con la kiev...sto parlando di "sapore" della foto, sia ben inteso...son gusti

comunquo nippo o tedesco il medio è un altro mondo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iopoipoi ha scritto:
possiedo anch'io la zenza etrs con il classico 75 e 50, grandissima macchina, però...perde qualcosa nel confronto con la kiev...sto parlando di "sapore" della foto, sia ben inteso...son gusti


Ma ma ma....
Che fai con le foto !!!
LE MANGI Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iopoipoi ha scritto:
perde qualcosa nel confronto con la kiev...sto parlando di "sapore della foto, sia ben inteso...son gusti


In che senso? Surprised

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scavenger73 ha scritto:
iopoipoi ha scritto:
perde qualcosa nel confronto con la kiev...sto parlando di "sapore della foto, sia ben inteso...son gusti


In che senso? Surprised


In effetti io le ho sempre considerate due macchine completamente diverse... in fatto di qualità.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iopoipoi
utente


Iscritto: 04 Apr 2005
Messaggi: 339

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il senso è la soilita differenza tra scuola tedesca e giapponese, la kiev è più vellutata e morbida, sembra abbia una dimensione in più, colori e tonalità fantastiche, considerando il prezzo poi...

la zenza è più piatta e fredda, certo, a grandi linee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 1 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi