Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2006 11:05 am Oggetto: -4) Fuji s9500 contro fuji s5000: bracketing |
|
|
Nota del moderatore: apro questo 3D stralciando da una discussione di OneMAXlight in cui si erano introdotti troppo elementi, al fine di rendere più gestibile il topic. La discussione originaria è questa: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=71526
OneMAXlight ha scritto: | BRACKETING: non mi dilungo. nel tempo in cui la S5000 fa 3 scatti, la S9500 ne fa 1 - 1,5 al massimo INDIPENDENTEMENTE dalla grandezza del file. (ho impostato a 3M la S9500 perche non ci credevo e non cambia la velocita' di scatto). |
Buona discussione!  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oneMAXlight utente

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 115 Località: Ancona
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2006 1:46 pm Oggetto: ho rilevato questo: |
|
|
BRACKETING: se imposto entrambe le macchine a 3Mpix 3 scatti per 3 fa 9Mpix in ogni caso con ogni macchina deve memorizzare.
ho rilevato che il Bracketing non cambia velocita' a seconda della grandezza dei file che andra' a memorizzare.
(saro' felicissimo se mi smentite o trovate un trick che risolva questo)
Brack su 9500 (media di tre prove per ogni risoluzione)
3M = 2,2 sec 3 scatti
9M = 2,2 sec 3 scatti
Brack su 5000 (stessa media 3 prove)
3M = 1,1 sec 3 scatti
3M = 1,0 sec 3 scatti
Max _________________ FuJi S9500 - FuJi S5000+polarizzatore BW |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2006 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Qua è inutile scervellarsi; la s5000 era una macchina che su questo fronte faceva semplicemente paura con cinque scatti in un secondo, a qualsiasi dimensione, anche 6mp; qualche giorno fa siamo andati a fare una escursione a Pompei con Kiruzzo, Uru, Marklevi, tutti dotati di reflex, e questa velocità di raffica ha impressionato pure loro; non so quante reflex di fascia bassa siano così veloci, la 300D non lo era di sicuro.
Anche il Braketing, quindi, è velocissimo.
Stesse osservazioni per la s7000.
I modelli successivi sono stati tutti meno performanti sotto questo punto di vista. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2006 5:51 pm Oggetto: |
|
|
e questo secondo me è una pecca della s9500 per gli scatti a raffica è un po lenta,un po.....diciamo lenta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z_z Zorro bannato

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 1729 Località: Genova
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 1:46 am Oggetto: |
|
|
ma alla fine...che differenza c'è tra !1/3 e 1??? non l'ho ancora capito....
comunque anche la mia C770 a raffica fa 4.5 scatti... cosa che con la S5600 non riuscivo a fare... e neanche con la S9500...
 _________________ LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om un mio hack , le mie foto su flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 7:58 am Oggetto: |
|
|
Magari dirò un'assurdità ... ma a me pare ovvio che variando la risoluzione non vari la raffica degli scatti dato che abbiamo a che fare con il tempo meccanico della macchina.
Usare una macchina ad una risoluzione inferiore a quanto consentito, per vedere se varia il tempo di raffica, temo non abbia senso perché comunque la foto prima viene elaborata a piena risoluzione e successivamente, prima di essere memorizzata, convertita dal firmware della macchina in una risoluzione minore ..., ergo i tempi non possono variare.
Non è un caso che, parlo almeno del modello in mio possesso, il bracketing sia consentito solo usando il Jpeg e non il raw ..., dato che la memorizzazione del Jpeg è quasi istantanea mentre con il raw sono necessari tempi di attesa di vari secondi.
Ciao Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z_z Zorro bannato

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 1729 Località: Genova
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 9:39 am Oggetto: |
|
|
no vabbè...apparte che si potrebbe usare una memoria buffer per salvare lo scatto precedente.. e la s5000 fa anche raffica in rarw _________________ LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om un mio hack , le mie foto su flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Ma persino la S5000 non varia i tempi di scatto sebbene preveda la possibilità del bracketing in raw.
Si vede che si tratta di una soluzione costosa quindi non è stata presa in considerazione.
Classiche scelte progettuali.
Ciao Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 4:22 pm Oggetto: |
|
|
a quanto ne so nessun'altra fuji adesso possiede il bracketing in Raw!o mi sbaglio? _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|