Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
oneMAXlight utente

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 115 Località: Ancona
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 1:42 pm Oggetto: Confronto S5000-S9500. Solo la mia 9500 fa cosi? |
|
|
Buongiorno a tutti!
Spero che Mike e gli altri mi illuminino.
premessa: non voglio svalutare la 9500 ma CAPIRE, CONFRONTARE ed IMPARARE.
Il centro dell'argomento è : per cosa ho comprato la S9500?
Ho acquistato la S9500 esattamente lunedi scorso 13 febb e questo week end ho fatto finalmente un po di prove. Avevo visto alcune foto fatte con la S7000 nello stesso momento allo stesso soggetto della mia S5000 al chiuso a dei ragazzi che lavoravano la ceramica e avevo detto "UHAO! la voglio." Uscendo la 9500 mi aspettavo almeno lo stesso risultato in versione 9Mpx.
Siccome (grazie a dio) non ho venduto la mia S5000, per sfizio sono uscito con mia moglie con tutte due le macchine (COSI NON SI LITIGA)
A casa ho fatto alcune prove con macro e flash e panorami.
RISULTATO?
O la S5000 è una macchina grandiosa e la mia ha un BUG per cui fotografa meglio della 9500, è più veloce e dettagliata (e allora il "problema" è la mia S5000) oppure non so settare la S9500 per ottenere qualcosa che VALE i 650 euro. Mi sono ricordato dei consigli di alcuni riguardo le impostazioni di fabbrica della S9500 STANDARD un po troppo "soft" cosi ho provato la macchina con contrasto, saturazione , anche su HARD
Alcune cose che ho rilevato
MESSA A FUOCO
- S9500 messa a fuoco: rilevo le stesse problematiche esposte da Fioranis e Photolais, Nello specifico: in casa, tavolo, luce alogena sparata contro da 30 cm. Punto un soggetto (soprammobile) zzzzz.... mette a fuoco bliblip!(si fa per dire, "fuoco" diventa un termine relativo) e scatto. ok. vado per scattare di nuovo senza muovere la macchina, il fuoco torna indietro..zzzz... avanti... zzz.. indietro, avanti bliblip! scatto.
quindi, (contro quello che mi aspettavo anche secondo indicazione di MIKE) non mette a fuoco piu velocemente perche' è il secondo scatto sullo stesso oggetto e in stessa posizione ma ricomincia la procedura da capo (peggio, come se prima avessi scattato all'infinito e poi a 40 cm.)
- S5000 messa a fuoco: mezzo secondo e scatto. secondo scatto addirittura scatta direttamente.
DETTAGLI: le foto con la S5000 sono ben contrastate quelle della S9500 buone, ma leggermente velate. ingrandendo ovviamente vedo prima i pixel nella foto della 5000. ma a parita di ingrandimento dove non vedo il pixel vedo meglio sempre quelle della S5000.
Ah, certo , ma i 9 megapixel!!..... MI viene un dubbio.
faccio RESAMPLE "bicubic" su photoshop della foto S5000 fino a portarla a 9mpx.
risultato?...... indovinate.
PANORAMI fotografo dal balcone, cavalletto e esposizione manuale, scatto con timer su tutte le prossime foto di entrambe le mie fuji.
- S9500 : Wide 28 e qui si vedono i 9,5 megapixel, bassissimo rumore e la definizione ok ma SOLO se imposto la macchina a 80 ISO!!!
a parita di ISO 200 (come la ISO minima S5000) la foto si avvicina. 3M della "piccola" o 9M della "grande" sono simili
- S5000 : rumore visibile, ma maggior contrasto di colori.
ZOOM qui finisce tutto....
- S9500 : vedo una casetta sul filo della collina di fronte e metto con zoom (OTTICO, non digitale) al massimo su entrambe, punto e scatto a 9M Fine (ovviamente)
- S5000 : metto sul cavalletto, stessa procedura 3M.
entro in casa, scarico le foto, ... non ho parole.
oltre ai colori sbiaditi rispetto alla foto-S5000 (puo' essere dato dalla diversa luminosità al massimo tele dove la S5000 è meglio), guardo l'antenna TV sul tetto della casa : sulla S9500 vedo solo il bastone verticale e a malapena capisco che POTREBBE avere qualche braccio orizzontale
Sulla S5000 vedo tutti i bracci. LI VEDO. Non importa se ho 3M.
Allora i 9M a 650 euro a che servono?
Cosa hanno fatto i tecnici Fuji? hanno preso il SuperCCD della S5000 e lo hanno forzato nella S9500? per cui SOLO nella condizione di luce PIU' favorevole e con ZOOM a 28 (2.8 di luminosita') ottengo qualcosa di DAVVERO MEGLIO?
BRACKETING: non mi dilungo. nel tempo in cui la S5000 fa 3 scatti, la S9500 ne fa 1 - 1,5 al massimo INDIPENDENTEMENTE dalla grandezza del file. (ho impostato a 3M la S9500 perche non ci credevo e non cambia la velocita' di scatto).
MEMORIA: anticipo chi puo' dirmi che dipende dal supporto che utilizzo.
ho usato inizialmente una delle due XD 128 type M che avevo della S5000
Ho comprato una CF da 512 (ho rilevato che le CF sono "castrate" nella nostra macchina quindi non ho speso soldi per una Etreme III !)
Ho comprato sabato una XD 512 type H (ultima generazione)
La differenza è visibile in genere su file grandi tra XD e CF come ho letto dai vari forum
Non ho notato una differenza sostanziale tra XD-M e XD-H nemmeno scattando in RAW
Ammetto che non sono stato LI con il CRONOMETRO, ma poco importa (a me) se ci mette 4 secondi o 4,8. Mi aspettavo (come gli altri) che si dimezzassero i tempi.
IMPORTANTE: per chi volesse fare delle prove, e dirmi come vanno le loro S9500 verificate una cosa: la S9500 non memorizza solo per il tempo in cui mi blocca sul LCD il fotogramma scattato(quello è impostabile) oppure ,nel multi scatto, da quando finisce quello screensaver che gira che dice che sta memorizzando! ma il vero tempo è dato da quando la macchina è di nuovo DISPONIBILE a un successivo scatto premendo continuamente fino a che non FA lo scatto successivo!! e i tempi sono MOOOLTO lunghi. anche senza il RAW.
BATTERIE: sulla S9500 la spia rossa di batteria quasi esaurita comincia a lampeggiare troppo presto. ci ho fatto ancora moltissime foto addirittura con il Flash, poi ho messo in scarica da software ed è stata li un paio d'ore prima di spegnersi. (??? normale?)
Per ora basta altrimenti rendo confusa l'esposizione.
ho intenzione di prepare dei crop delle foto che ho fatto e citato per far vedere i risultati. (perdonatemi se non ho avuto tempo)
Chiedo scusa per eventuali errori che posso aver commesso nell'uso della macchina, spero che cmq le varie risposte degli ISCRITTI servano a spiegare modalita' piu efficenti di usare la S9500. (tenete quindi conto che l'ho maneggiata solo per pochi giorni.)
Ricordo che sono un AMATORE che da poco tempo sta iniziando a scattare in MANUALE per ottenere cio che vuole da una foto (bello quando le cose si complicano no?!!)
SOTTOLINEO (per non scatenare le solite battute di critica gratuita) che non è una diretta CRITICA alla macchina che comunque mi piace, come consistenza in mano, come impatto, come zoom e messa a fuoco manuali, non la trovo difficile da utilizzare (concordo con COCCOBEL) forse perche ho gia una S5000: solo che richiede una lettura del Manuale (cosa che solo noi "italiani" scansiamo come la peste!) e il perderci del tempo per provarla bene! (del resto se vuoi una punta-e-scatta non ci spendi 650 euro e la prendi grande come un paccheto di sigarette!)
Quindi tutto quello che mi risolvete mi FARA' SOLO FELICE.
Grazie, Max
critiche e suggerimenti SEMPRE BEN accetti!
_________________ FuJi S9500 - FuJi S5000+polarizzatore BW |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Caro MAX, benvenuto nel club dei tormentati dalla 9500...
_________________ Ferro e vetro Nikon.
Ultima modifica effettuata da Paolo G il Lun 20 Feb, 2006 2:36 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Uhm... chel a s5000 sia una gran bella macchina non ci piove; ma che davvero riesca a competere con una s9500 e addirittura sorpassarla mi pare strano
Aspetto con ansia le foto e i crop.
ci terrei a tenere questo 3D pulito; prima di intervenire dicendo cose sostanzialmente inutili aspettiamo che oneMAXlight posti qualche esempio, per poter discutere su dati oggettivi.
Grazie
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 2:32 pm Oggetto: Re: Confronto S5000-S9500. Solo la mia 9500 fa cosi? |
|
|
Mike, non mi bannare x questo ma una cosa la devo dire:
oneMAXlight ha scritto: |
- S9500 : Wide 28 e qui si vedono i 9,5 megapixel, bassissimo rumore e la definizione ok ma SOLO se imposto la macchina a 80 ISO!!!
|
La questione degli ISO non mi sorprende più di tanto....
i 200 ISO della s5000 sono il corrispondente di sensibilità alla pellicola, con il minor rumore possibile...
I sensori che partono con ISO più bassi, per raggiungere i 200 ISO hanno bisogno di più amplificazione=più rumore.
In teoria il CCD della s9500 dovrebbe "tollerare" quella amplificazione meglio della vecchia s5000.
Vedremo con gli esempi....
_________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Max, prima di sbilanciarci e dare pareri commenti al riguardo forse sarebbe meglio che accompagnassi tutte ste differenze con qualche fotina.... e semmai con relativi crop. Personalmente mi sembra un po' strano che la qualità della S9500 a 200 iso sia inferiore alla S5000.... Considera cmq che la 9500 ha 9Mpx e la 5000 ne ha 3....
Per lo zoom, beh, la S5000 arriva a 370mm equivalenti mentre la S9500 si ferma a "soli" 300mm Equiv.
Per il bracketing, non mi meraviglerei + di tanto.... Insomma anche se imposti 3Mpx sulla S9500 questa deve elaborare sempre tutti e 9 i megapixel... Quindi è normale che impieghi + tempo...
Per le foto e la qualità, come detto sopra aspetto di vedere le foto.
ciao
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mordecai utente

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 304 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 4:31 pm Oggetto: |
|
|
penso che in jpeg non puoi assolutamente paragonare la qualità delle due macchine ne dire che con la s5000 i dettagli sono maggiori.. al di la dei piccoli difetti di messa a fuoco , dei megapixel e del settaggio dei colori, sharpness, x quanto riguarda i dettagli e gli artefatti introdotti nelle foto c'è una abisso di differenza tra le due macchine.
Al massimo puoi dire che non vale i soldi spesi rispetto ad una 5600.. su questo posso anche essere daccordo
_________________ ======
Canon EOS 10D + Canon EF 28-70 3.5-4.5 / 35-105 3.5-4.5 / 70-210-f4 / 50-f1,8 II / Sigma DC 18-50 3.5-5.6 / Tamron AF 70-300 4-5,6 LD Macro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oneMAXlight utente

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 115 Località: Ancona
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 6:35 pm Oggetto: CROP e prove con 5000 & 9500 |
|
|
Ciao a tutti
sono a casa e ho avuto tempo di mettere in ordine i file
spero vadano bene perche ci vuole un sacco di tempo a fare le cose correttamente.
cominciamo con ordine:
1) ciao Mike!
2) MARIOLINO: concordo per quanto riguarda lo ZOOM ma ho fatto le foto a parità di ZOOM. con questo intendo dire che la casetta di vedeva in modo simile nel display delle 2 macchine, la 9500 al suo max ottico e senza forzare la 5000 al suo massimo: le foto che ho fatto parlano da sole: 3M o 9M vedi sfuocato ugualmente. (sempre che io possa considerarmi all'altezza di una simile comparazione)
BRACKETING: qualcosa non va in quello che dici : se imposto entrambe le macchine a 3Mpix 3 scatti per 3 fa 9Mpix in ogni caso con ogni macchina
deve memorizzare.
Brack su 9500 (media di tre prove per ogni risoluzione)
3M = 2,2 sec 3 scatti
9M = 2,2 sec 3 scatti
Brack su 5000 (stessa media 3 prove)
3M = 1,1 sec 3 scatti
3M = 1,0 sec 3 scatti
3) per Waterfall ed gli affecionados del cronometro:
Fuji 9500 , salvataggio RAW - tempi presi dopo aver messo a fuoco con il mezzo click partendo dal click di scatto effettivo fino al momento in cui la macchina è di nuovo disponibile a ripuntare per mettere a fuoco di nuovo:
XD H 512 mb pagata circa 56 euro MarcoPolo expert (alla faccia della pubblicita')
XD type H (marca Fuji scritta azzurra) 7,7 sec
XD type M (marca fuji scritta oro) 8,5 - 9,4 sec
CF SANDISK (non ultra) 11.0 sec
ora guardatevi i prezzi in giro e valutate voi quanto potete pagare la memoria e quanto vi servano i reali secondi che guadagnate.
Allego FOTO
FOTO del gatto distanza 30 cm macro : tenete conto che la S5000 non ha il 28 quindi per avere la stessa proporzione di inquadratura sono andato una decina di cm piu lontano. la S9500 è a 80 ISO, la S5000 a 200 ISO
CASETTE : le foto d'insieme sono ricampionate per farle stare sul sito -
i crop sono ORIGINALI : quindi da 9M sulla 9500 e dalla foto 3M sulla S5000
Ribadisco quanto detto nella apertura di questo 3D : non è una critica alla S9500, mi piacerebbe solo aprire un confronto e capire se la mia macchina è ok, se il vantaggio è solo a 80 ISO con luce perfetta e panorami.
HO 2 macchine Fuji, ho fatto una prova
ora ditemi voi.
Descrizione: |
gatto resample per visualizzazione in sito (non cambia molto tra la 9500 e la 5000 per cui ne posto solo 1) |
|
Dimensione: |
41.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8313 volta(e) |

|
Descrizione: |
crop della testa del micio - S9500 9Mpix FINE |
|
Dimensione: |
57.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8313 volta(e) |

|
Descrizione: |
crop della testa del micio - S5000 3Mpix |
|
Dimensione: |
34.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8313 volta(e) |

|
Descrizione: |
crop della testa del micio - S5000 da 3Mpix resample a 9M |
|
Dimensione: |
71.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8313 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
30.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8313 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
34.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8313 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
15.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8313 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
16.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8313 volta(e) |

|
Descrizione: |
crop altra casa con S9500 |
|
Dimensione: |
45.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8313 volta(e) |

|
Descrizione: |
crop altra casa con S5000 |
|
Dimensione: |
37.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8313 volta(e) |

|
_________________ FuJi S9500 - FuJi S5000+polarizzatore BW |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Max, sei sicuro che le case erano a fuoco con la 9500? Perche' mi sembra che in "casetta 9500" sono a fuoco le antenne molto meglio che in "casetta 5000". Il problema della messa a fuoco mi sembra si veda bene nel "crop 2", li' si nota una immagine pulita ma sfocata per la 9500, mentre la 5000 ha messo bene a fuoco ma mostra piu' artefatti.
_________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 7:04 pm Oggetto: |
|
|
....e il fatto che che lo scatto della 9500 presenta il cielo sovraesposto nonostante il terreno sia piu' scuro, da che dipende?
_________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 9:50 pm Oggetto: |
|
|
FOTO DEL GATTO
Non è certamente il soggetto più adatto a testare la qualità della macchina, visto che ha pochissimo dettaglio già di suo; è chiaro, quindi, che in questo caso una eventuale interpolazione riesce benissimo; in ogni caso, pur se il soggetto è facile, appare evidente che la foto scattata dalla s9500 contiene molta informazione in più, nonostante ci sia notevolmente meno sharp.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 9:58 pm Oggetto: |
|
|
FOTO DELLE CASETTE CON PANORAMA
E' del tutto evidente che il punto di messa a fuoco delle due foto non è uguale; nella foto della s9500 le antenne in primo piano sono a fuoco e ben visibili, mentre in quella della s5000 sono assolutamente fuori fuoco; ovviamente è poi vero anche il contrario: la casetta lontana con la s9500 è fuori fuoco, mentre con la s5000 è perfattamente a fuoco.
A parte ciò non sappiamo nemmeno i dati di scatto.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 10:01 pm Oggetto: |
|
|
FOTO DELLE DUE CASE GIALLE
evidentemente quella scattata con la s5000 è ben più nitida; ma non avendo una panoramica dell'intera foto non è possibile stabilire quale sia la causa precisa.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 10:54 pm Oggetto: |
|
|
A questo riguardo voglio postare 2 foto con relativi crop. Ieri ho fatto il reset e poi sono uscito a fare alcune fotine al mio paese dove lavoro, Salemi. Queste sono due foto una fatta col tele digitale e l'altra quasi a tutto grandangolo. Sono rimasto impressionato da che cosa sono riuscito a guardare nella foto a tele spinto. Porca m....ia da dietro il castello mi spuntavano alcune case di un'altro paese , Gibellina che si trova a circa 7km di macchina da Salemi. Poi quella a grandangolo, per la fretta non ho visto che è un pò fuori fuoco ma mannaggia io neanche le vedo specie il crop che ho chiamato 1. Comunque la macchina va capita bene è davvero una bomba. Poi non riesco a capire dove è la difficoltà di messa a fuoco di questa macchina. Punto, mezza corsa fuoco Ok in circa 1sec. e poi scatto la foto, rifaccio la procedura e tutto identico a prima, messa a fuoco rapida e sicura e senza cavalletto ovviamente. Studiamo gente, studiamo a scattiamo. Poi se il problema è davvero persistente mi sa che c'è qualcosa che non va.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8255 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
52.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8255 volta(e) |

|
Descrizione: |
casa ai piedi del castello |
|
Dimensione: |
67.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8255 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
31.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8255 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8255 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
5.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8255 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
5.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8255 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
2.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8255 volta(e) |

|
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Ho dimenticato di dire che ho lasciato tutto per come è uscito dalla macchina, tutto standard.Contrasto, nitidezza e saturazione per far capire meglio. Mi scuso per la foto in grandangolo ma è l'unica che ho in jpg.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 11:36 pm Oggetto: |
|
|
bo non ci capisco piu niente.....
io ho avuto sia la s500 che la s7000 ,e premesso che per alcune cose preferivo la s5000 alla s7000 posso dire che con la s9500 il passaggio mi e sembrato stratosferico tanto che mi viene il dubbio che non sia il solo ad aver acquistato una macchina perfettamente funzionante.........
le foto da te postate ed i croop a guardaRli mi sembrano assurdi che siano usciti dalla s9500 ,percui ti devo chiedere se sai come si imposta lo zoom digitale sulla s9500,perche per croop cosi' brutti non trovo spiegazioni......
appena scendo venerdi riempo il forum di foto e croop per mostrare cio' che realmente tiro fuori dalla mia macchina...
lo ripeto il confronto con i vecchi modelli e improponibile e forse in giro ci sono troppi modelli difettosi,invito tutti ad un bel reset e a tenere la macchina su impostazioni normal e hard solo per paesaggi tipo colline monti e architetture....
questi croop per me ho provengono da macchine difettose,o sono scatti in cui si e' usato lo zooom manuale
comunque vorrei vedere i dati exif.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Coccobell, credo che tu ti riferisca a Max, giusto? Poi se tu ti riferisci ai crop della mia/e foto del grandangolo, non so se hai letto ma mi è venuta leggermente sfocata e poi ho volutamente lasciato tutto in standard. Chiarisci meglio, perchè a mio parere la macchina dico la quella mia lavora bene e ne sono pienamente soddisfatto
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 4:52 am Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | ...questi croop per me ho provengono da macchine difettose,o sono scatti in cui si e' usato lo zooom manuale... |
Uhm... forse volevi dire "zoom digitale"?
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 8:05 am Oggetto: |
|
|
si certo mike zoom digitale .....da dove mi sia venuto manuale non lo so..!
per peppe mi riferivo a max anche perche' hai insdrito croop cosi' piccoli che ci vorrebbe la lente.......i tuoi croop comunque comunque provengono da scatti in cui hai usato lo zoom digitale infatti tu citi 600mm ....prova tu che puoi a postare croop dei 300mm con impostazioni standard per far vedere il reale dettaglio e pulizia
ciao peppe
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 10:02 am Oggetto: |
|
|
Ciao coccobell, i crop piccoli sono tali perchè provengono dalla foto a 9,7mm e per far capire la bontà dello zoom digitale e la pulizia che si può ottenere anche con impostazioni standard. Quelle case erano davvero lontano.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|