photo4u.it


Canon PowerShot S3 IS

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 4:42 pm    Oggetto: Canon PowerShot S3 IS Rispondi con citazione

Prime indiscrezioni e foto qui:
http://www.dcresource.com/news/newsitem.php?id=3264

qualche foto:


_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, non è che una semplice evoluzione della S2IS ma di sicuro il colore nero fa molto più figo! Ok!
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy Very Happy Very Happy
è vero!!!!

dicono che si sono adeguati al trattamento degli alti iso... attenderemo notizie in merito, e qualche foto

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Voglio vedere cosa riescono a fare sul sensore da 1/2.5... Non vedo l'ora che sia estate per leggere un po' di recensioni.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

curioso anch'io... ma non credo niente di rivoluzionario...
_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai voglia a trattare il rumore.. ci vuole un sensore più grande per 6Mpixel, punto e basta. Però questo fa a cazzotti non solo con l'economia ma anche con la possibilità di raggiungere lunghissime focali equivalenti.. che fanno sempre molta scena.. Rolling Eyes Eppure non sarebbe meglio poter fotografare decentemente con poca luce 'accontentandosi' di un 250-300mm equiv.?
Leggetela pure come una provocazione ma dal mio modesto punto di vista per quanto riguarda la qualità nelle situazioni d'uso più comuni (stabilizzazione a parte) non sono stati fatti notevoli passi avanti dai tempi della Sony F717! Che già 4 anni fa vantava un 'rumore' a livello della Canon S2 e obiettivo f/2.2~2.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho avuto la s1is udite udite per ben 2 giorni..... non funzionava certo male! anzi per quel che l'avevo pagata ( usata 180 euro ), faceva fin troppo.... ma gia' la mancanza del raw, me l'ha fatta odiare da subito!

ora mi chiedo, non mettono il raw perche' costa troppo..... o perche' farebbe schifo una foto uscita direttamente dal sensore senza l'apporto dell'elettronica ? in onesta'..... propendo per la 2° ipotesi.....

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 2:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:

ora mi chiedo, non mettono il raw perche' costa troppo..... o perche' farebbe schifo una foto uscita direttamente dal sensore senza l'apporto dell'elettronica ? in onesta'..... propendo per la 2° ipotesi.....
ciao
joe


Te la quoto in pieno questa!!! Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti... mettere a disposizione il RAW significa mettersi davvero a nudo! Smile E palesare il lavoro di post-prod. operato in automatico dall'elettronica che prepare il jpeg.
Macchinette del genere col sensore di una Olympus 4:3 (crop 2x) sarebbero una figata in tutte quelle occasioni in cui non vuoi tirarti dietro corredi ingombranti/pesanti.. però le ottiche incorporate diventerebbero molto più grandi vero? Se non più grandi sicuramente buie.. Grat Grat
ll cane che si morde la coda.. meno rumore ma ottiche 'buie'..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è da dire che per fortuna la presenza della IS aiuta a tenere il numero di ISO basso dato che puoi avere tempi più lunghi... Ma se il soggetto non si muove, se no serve a poco.
Pare che però la Canon per le compatte oramai usi dappertutto il sensore 1/2,5 6 MP, ce l'ha anche la nuova Digital Ixus 800, uff... Beh, aspettiamo e vediamo.

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dico io, ma che ci vuole a fare un sensore da 1/1,8" amzichè il 2,5" e lasciare la risoluzione a 5Mp???
Sensore più grande con risoluzione non spinta = rumore migliorato!! e poi se lo zoom è anche un 10x anzichè il 12x che importanza avrà mai?

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti, è quel che diciamo anche noi... ma sai com'è, la concorrenza ha tutti 12x...marketing temo
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema non è il 10x contro il 12x. Il problema è che con sensore più grande occorre una lente con cerchio di copertura più grande! E questa lente diventa più costosa e ingombrante..
Se per caso la lente fosse già adeguata al sensore più grande, sostituendo il sensore passeremmo da un 36-432mm ad un 26-311mm. Sarebbe sempre un 12x, infinitamente più versatile tra l'altro ma il problema è che per avere una resa decente ai bordi con lo zoom a 26mm equiv. occorre spendere un sacco di soldi in più per la lente. Per avere un'idea tra 1/1.8" e 1/2.5" c'è più differenza che tra una 'full frame' e una 1DMkII (crop 1.3x).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
.... ma gia' la mancanza del raw, me l'ha fatta odiare da subito!

ora mi chiedo, non mettono il raw perche' costa troppo..... o perche' farebbe schifo una foto uscita direttamente dal sensore senza l'apporto dell'elettronica ? in onesta'..... propendo per la 2° ipotesi.....

ciao
joe


MA che tristezza.. appena ho visto l'annuncio sono andato immediatamente a guardare le caratteristiche.. Mi son cascate le braccia per terra quando non ho visto il RAW.. l'avrei presa fortemente in considerazione Triste!!!! Non ci siamo Non ci siamo ..Scartata anche io Immediatamente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

In sostanza hanno sostituito la S2 con la S3 aggiungendo solo gli ISO800 e qualche altra fesseria???? e che evoluzione è???? Boh? ..di sto passo troveremo il RAW nella S50!!!!!

Ciao

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che tristezza davvero...

ormai il marketing, mirato al consumatore medio, davvero sta uccidendo il settore delle compatte/compattone!

se il "consumatore medio" si trova davanti alla scelta:

canon s3is 12x 6mpixel schermo flip tilt iso 800
sony h2-h5 12x 6-7.2 mpixel schermo 2-3" ISO 1000

resta ammaliato da tutti sti numeretti, poi che hanno un sensore microscopico, probabilmente rumore elevato già a iso 400, che la canon ha una risoluz non esaltante nel lcd, che hanno un mirino elettronico che non è nemmeno lontanamente paragonabile alle reflex (mentre il prezzo quasi ci sta...), di questo non gliene frega nulla a nessuno...

come si può avere una compatta decente? una magari con un sensore 1/1.6", 6mpixel o anche 5 ma buoni, zoomanche 6x (magari stabilizzato) con f2.8 su tutta la focale (magari f2), schermo 2" flip tilt da 230k pixel, iso utilizzabile anche a 400 senza problemi!

sarebbe un bel sogno, intorno ai 500€... mah! chissà se un giorno qualcuno ascolterà le nostre preghiere?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

YordanRhapsody nella tua descrizione di macchina ideale manca il RAW non vorrei che... Smile

Ciao

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:
nemmeno lontanamente paragonabile alle reflex (mentre il prezzo quasi ci sta...)



ma quanto ti quoto! Ok! ... è proprio questo che spesso non capisco delle compattone, o meglio di chi le compra...

_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |


Ultima modifica effettuata da Matrix il Mar 28 Feb, 2006 1:01 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ops... errore mio... Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti

chiedo umilmente perdono Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

raw raw raw!!!

ma tanto aivoglia a sperare...

per ora mi pare che l'unica macchina annunciata che somigli a quanto detto è la samsung L85... vedremo se non si smentisce!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:
come si può avere una compatta decente? una magari con un sensore 1/1.6", 6mpixel o anche 5 ma buoni, zoomanche 6x (magari stabilizzato) con f2.8 su tutta la focale (magari f2), schermo 2" flip tilt da 230k pixel, iso utilizzabile anche a 400 senza problemi!

Sensore da 1/1.5" (in pratica 2/3"), 5Mpixel, zoom 5x f/2.0~2.4, display legato al corpo macchina ma svincolato dall'obiettivo. Esisteva già 3 anni e mezzo fa, Sony F717. A distanza di tutto questo tempo sicuramente si sarebbe potuta affinare la gestione del rumore in modo da renderlo ancora più basso a 400ISO (era già al livello delle fotocamere attuali). Avrei certamente preferito un po' più di escursione sul settore grandangolare e infatti nella fotocamera che l'ha sostituita si è messo un bel 28-200mm f/2.0~2.8.. Solo che il passaggio (commercialmente strategico) agli 8Mpixel ha creato problemi di gestione del rumore.
Ma il fatto è che poi comunque la macchina pesa, ingombra e costa più di una reflex con obiettivo kit.. Rolling Eyes E infatti non ha avuto un grosso successo, a differenza delle varie 300D/350D/D70 ad es.
Un obiettivo 7x luminoso per un sensore non troppo minuscolo lo devi fare grosso.. Boh? E alla fine, anche senza pensare ai soldi, la fotocamera compatta non lo è più!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi