photo4u.it


nuovo Canon EFS 17-55 f/2.8 IS USM
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
blackhawk3
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 360
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 11:32 am    Oggetto: nuovo Canon EFS 17-55 f/2.8 IS USM Rispondi con citazione

probabilmente verra' presentato tra un paio d'ore! secondo me e' molto interessante come obiettivo e fara' da vero antagonista al 17-40...e' anche stabilizzato... Very Happy spero non lo facciano pagare piu' di 1000 euro... Rolling Eyes [/img]


eos_17-55.jpg
 Descrizione:
17-55
 Dimensione:  57.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 962 volta(e)

eos_17-55.jpg



_________________
Canon EOS 30D + BG-E2 + Canon EOS 1N-HS + Canon EOS 50 + Canon EF 50mm f/1.8 Mark I + Canon EF 70-200mm f/2.8 L + Sigma 28-70 f/2.8 EX DF Asph + SpeedLite 430EX + Lowepro NOVA AW5 - ho fatto affari nel mercatino con: ferro, roy, riccardo.lavagnino, flurry e kolba
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'IS ce lo dovevano proprio mettere? Non ci siamo
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'IS è molto utile, però appesantisce la lente (e finchè si tratta di un tele già pesante allora va bene...) e in genere sacrifica una certa parte di "qualità".

Comunque è molto meglio così che continuare a offrire solo il 18-55... E' sicuramente un passo avanti.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Va a rompere le uova nel paniere anche al sigma e al tamron. Bisogna vedere la qualità e soprattutto il costo. Se deve diventare l'ottica in kit non può costare molto, e in questo senso l'IS non aiuta di certo....
Vedremo...

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottica in kit con 2.8 fisso? Non credo...
Saranno 700 euracci...giustificati solo da una resa paragonabile al 10-22.

Mandrillo

P.S. Uscita metà maggio...stima 1150 dollari. Surprised Surprised Surprised

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1150 dollari, allora in italia sarà 1300 euro
possono tenerselo Non ci siamo

a questo punto molto meglio un 24-105L + eventuale 10-22 Ok!

_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I prezzi di listino sono (quasi) sempre più alti. Stiamo a vedere prima di saltare a conclusioni.
_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sa che mi compro l 85 1.2 mk2 e vendo la mia versione 1 dell 85 1.2,,,
interessati???

visto che è la mia focale preferita

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
desianet
nuovo utente


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 43
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

framilo ha scritto:
1150 dollari, allora in italia sarà 1300 euro
possono tenerselo Non ci siamo

a questo punto molto meglio un 24-105L + eventuale 10-22 Ok!


il 24-105 ed il nuovo 17-55 sono due ottiche con lunghezza focale completamente diversa Surprised

A mio avviso era necessaria un'ottica del genere, al momento in casa canon non esiste sostituto...poi se ci mettiamo che sono riusciti a fare un'ottica con IS di dimensioni uguali e peso inferiore al rivale nikon 17-55...

Anche il prezzo mi sembra il linea con il rivale nikon (1400 euro circa...)

_________________
Canon 350d - EF-S 18-55 - EF-S 10-22
Nikon F301 - AI 50mm f/1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutti concordiamo sul prezzo folle del nikkor ma non sono rivali perchè uno lo monti sulle Canon e l'altro sulle Nikon...

Il confronto andrà fatto con il sigma 18-50 e il tamron 17-50.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
desianet
nuovo utente


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 43
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
Tutti concordiamo sul prezzo folle del nikkor ma non sono rivali perchè uno lo monti sulle Canon e l'altro sulle Nikon...

Il confronto andrà fatto con il sigma 18-50 e il tamron 17-50.


va bene non sono rivali, ma hanno la stessa lunghezza focale, lo stesso diaframma e sono tutti e due per aps-c Wink

cmq il prezzo sicuramente scenderà rispetto alle previsioni, secondo me lo troveremo intorno ai 900-1000 euro.

_________________
Canon 350d - EF-S 18-55 - EF-S 10-22
Nikon F301 - AI 50mm f/1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Resta il fatto che per me era più utile (e vendibile) un EF-S 17-70 3,5/4,5 USM che tappasse la voragine che c'è tra il 18-55 kit e gli altri.
A Canon manca un alternativa non troppo esossa all'ottica Kit.
Vorrà dire che Tamron e Sigma dormiranno sonni tranquilli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ale11
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2005
Messaggi: 705
Località: Fucecchio

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per buttare giu un po il prezzo lo potevano fare f4, l'is lo trovo una buona idea, si devono essere accorti che la minolta con il suo as incorporato porta via vendite. Se costerà tanto mi sa che se lo terranno in casa!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
desianet
nuovo utente


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 43
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Resta il fatto che per me era più utile (e vendibile) un EF-S 17-70 3,5/4,5 USM che tappasse la voragine che c'è tra il 18-55 kit e gli altri.
A Canon manca un alternativa non troppo esossa all'ottica Kit.
Vorrà dire che Tamron e Sigma dormiranno sonni tranquilli.


In effetti non so quanti si potranno permettere una cifra del genere forse bastava togliere l'IS e ci avremmo guadagnato in soldi, dimensioni e peso. Sembra ormai che l'IS sia diventato per canon un elemento fondamentale nei zoom.

Teniamo anche conto che gli obiettivi EF-S tendono a svalutare presto, ho appena visto il 17-85 a 460 euro.

_________________
Canon 350d - EF-S 18-55 - EF-S 10-22
Nikon F301 - AI 50mm f/1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
Tutti concordiamo sul prezzo folle del nikkor ma non sono rivali perchè uno lo monti sulle Canon e l'altro sulle Nikon...

Il confronto andrà fatto con il sigma 18-50 e il tamron 17-50.


A mio parere il confronto andrà fatto con il 17-40L visto che probabilmente costerà di più.

Il tamron comunque ha dalla sua la leggerezza e la compattezza che non guastano se dovesse avere una qualità almeno simile al 17-40L.

_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oban
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2005
Messaggi: 639

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' grosso! Ha 77 mm di diametro! Surprised Surprised
_________________
Mai più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ventoleggero
utente attivo


Iscritto: 22 Feb 2005
Messaggi: 1313
Località: Slovenija

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...comunque prima di prendere il 17/40 voglio proprio vedere come va questo...

...e quanto costa. Ops

Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gambarini
nuovo utente


Iscritto: 27 Gen 2006
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A leggere i test mtf sembrerebbe che il 17-35 di tamron in versione di è assolutamente paragonabile al bel 17-40 di canon, distorce un poco sul 35 mm ma per il resto è ottimo. tutti fotografi né parla molto bene.
Ma il 17-85 EF-S non è una valida alternativa al kit? Forse il nuovo zoom f2.8 con IS è + orientato agli esigenti... Certo che f2.8 e is su un grand'angolo non è male però...

Il nikkor 17-55 è un bisonte al confronto e poi nikon sulla stabilizzazione è indietro anni luce. Solo ora hanno rilasciato un 18-200 stabilizzato e un 105 macro stabilizzato....

_________________
D70s + Tamron 19-35 f 3.5 4.5 D Nikkor 35-105 f 3.5 4.5 D, Sigma 70-300 4-5.6 DG APO, SB600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante Cool


lunghezza focale e luminosità mi allettano non poco...l'is un pò meno (ho paura che possa sacrificare un pò la qualità) peccato che è aps Triste e non L Crying or Very sad

...avrei tanto voluto un 17-55 L 2.8 poco sopra il migliaio di euro Imbarazzato ...se va molto bene però potrei farci un pensierino Ops

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gabmarini ha scritto:
A leggere i test mtf sembrerebbe che il 17-35 di tamron in versione di è assolutamente paragonabile al bel 17-40 di canon, distorce un poco sul 35 mm ma per il resto è ottimo. tutti fotografi né parla molto bene.
Ma il 17-85 EF-S non è una valida alternativa al kit? Forse il nuovo zoom f2.8 con IS è + orientato agli esigenti... Certo che f2.8 e is su un grand'angolo non è male però...

Il nikkor 17-55 è un bisonte al confronto e poi nikon sulla stabilizzazione è indietro anni luce. Solo ora hanno rilasciato un 18-200 stabilizzato e un 105 macro stabilizzato....

Boh non capisco possiedi forse il18-55 o hai provato il 105 macro vr per affermarlo.?
Per il "solo ora" credo che la stabilizzazione occorra veramente con la scarsa luminosità e l'escursione del 18-200; conosci qualsche altro macro 105 2.8 stabilizzato e dotato di motore ad ultrasuoni, io no...
Con il17-55 della stabilizzazione si può fare a meno, detto questo voglio vedre gli scatti del 17-55 canon però prima di parlare aspettiamo, grazie.

Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi