photo4u.it


Sigma 120-300 2.8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Sab 18 Feb, 2006 9:57 pm    Oggetto: Sigma 120-300 2.8 Rispondi con citazione

Qualcuno lo conosce?
Non ho la minima idea di come sia, però son curioso, potrebbe essere una valida alternativa... amenochè non costi una fortuna...

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 18 Feb, 2006 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

2000 e passa eurissssss

chiedi a morice

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in rete lo si trova anche un po' sotto i 2000.
Comunqu e è un obiettivo che mi ha sempre molto attirato, per cui ho letto molte cose: è fantastico ed è davvero versatile. E' meglio del Sigma 300 f2,8 fisso. Chiaro che si tratta di un obiettivo da 2,5kg, per cui senza monopiede è praticamente inutilizzabile. Se ti serve un 300 f2,8 e non hai i soldi per un Nikon compralo e non te ne pentirai di sicuro.

Un altro piccolo difetto: se lo porti dietro quando ci sono io c'è il rischio abbastanza serio che ti investa con la macchina e te lo porti via...fai tu! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora che dire...

Cominciamo dai pregi:

Nitido, ottimo contrasto e colori (della famiglia sigma, ma non troppo caldi come nei grandangoli)... Autofocus veloce (1DMKII) quasi alla pari con i canon della serie L... Pratico zoom, con l'aggiunta del motiplicatore 1.4x perdi solo uno stop (f/4) ed hai un 420mm Surprised con una 20d diventano 672 Argh! Argh! su una 1dMKII "solo" 546mm con immagini molto valide....

i Difetti:

Pesa 2600 gr
filtri 105 mm
tappo frontale morbido (è di pelle)
il nome "Sigma"

per il resto è uno spettacolo... devi però fare molta palestra per scarrozzarti un bambino tutto il giorno... monopiede o cavalletto consigliato....

Per il prezzo? (italia negozio e/o online)

Dai 2500 - 3000 euri

altri canali devi sempe aggiungerci IVA e tasse doganali... e non risparmieresti molto..

Usati si trovano a 1500-1700 euri... ma son pochi.. in giro....

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qui immagini in basso:

http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2F210.251.243.169%2F%7Emaro%2Flens_test.html&langpair=ja%7Cen&hl=en&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 12:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

OK! Grazie 1000

Si potrebbe confrontare come qualità d'immagine all'80/200 2.8 nikon o 70/200 2.8sigma...?
o son troppo inferiori?
Avendo potuto usarli entrambi, sarei curioso di sapere che tipo di differenze sono riscontrabili

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,
io ti riporto la mia esperienza, ne ho provati due, uno con baionetta nikon e uno con baionetta canon. quello con baionetta nikon andava perfettamente anche a f 2.8, autofocus abbastanza veloce ma non ancora ai livelli di dei migliori nikon. qualità costruttiva ecellente,se non per il solito rivestimento in gomma che dopo un po parte, peso: pesa quanto gli altri 300 2.8. sai che se vuoi un 2.8 alle lunghi focali pesa quindi non sto di certo ad annoverarla tra un difetto, sappi solo che con un po di allenamento puoi usarlo tutto il giorno a mano libera, almeno io ce la faccio. con gli altri 2.8 (400mm) o tele più spinti f4 (500 e 600) non si riesce a lavorare a mano libera, pesano troppo.

quello con baionetta canon....poverino, evidenememente era un oggetto un po sfigatto e non rendeva molto bene con il diframma tutto aperto. poi per il resto andava benissimo,bastava chidere un po il diaframma ed era molto molto buono, anche se di certo non si avvicinava ai livelli dei prime canon o nikon.

comunque lo trovo un bell'obiettivo....


provalo prima di acquistarlo e assicurati che sia uno con le lenti buone, e che non soffra a tutto apertura. io ho dovuto far la stessa cosa per tutti gli obiettivi sigma,che differivano parecchio da esemplare ad esemplare Ok!

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi fino adesso...
L'ottica non è male ma bisogna far attenzione, capitano spesso lenti sfigate...
Bel vetro, ma pesante per far "del turismo".
Proporzionato ai pro fa la sua bella figura pur costando nettamente meno...

Giusto?

Mi tocca solo provare...

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per fare turismo? Per fare turismo trovo troppo grosso e pesante il fratellino f/4 (che infatti ho venduto, con rimpianto, proprio per il problema peso e dimensioni). L'effedueeotto secondo me è utilizzabile solo per un uso "mirato", della serie "oggi esco a fare foto e basta e me lo porto dietro". Smile

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grat Grat io sono abituato a portarmi dietro sempre tutto.
Compreso metz 60 e relativa valigetta batteria/centralina e 2 treppiedi per i flash.Talvolta anche sulle piste (chiedetelo a Matteo Ganora Mandrillo ).
Fino a poco fa usufruivo di un nikkor 80/200 2.8 che sul peso incideva ma devo ammettere di averci fatto l'abitudine abbastanza in fretta.
Questa lente mi ispira per il fatto che comunque il 2.8 che usavo non l'ho mai usato al minimo(80mm) ma sempre dalla metà in su. Il sigma parte da 120 e arriva a 300 (quindi a differenza dell'altro non ha bisogno di dupplicatori e non va a perdere qualità e diaframmi) mantenendo il 2.8. Sembra abbastanza maltrattabile (sembra...) e non andrei a incidere più di tanto sulla massa complessiva che mi porto dietro... Grat Grat

Ho un po di confusione...

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... effettivamente pesa circa 1 kg in più del nikon ... Mah
_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai considerato se ti ci sta nello zaino insieme al resto? E' anche parecchio + grosso del 80-200.
E calcola anche una altro mezzo kg di monopiede: a mano libera è praticamente ingestibile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io anche mi porto dietro tutto quello che vedi in firma ogni volta che esco... ma il 100-300/4 era comunque troppo grande e pesante. Non voglio immaginare il 120-300... Per carità, io peso la miserabile cifra di 58kg Imbarazzato cmq fossi in te cercherei di dargli una occhiata dal vivo prima dell'acquisto! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Io anche mi porto dietro tutto quello che vedi in firma ogni volta che esco... ma il 100-300/4 era comunque troppo grande e pesante. Non voglio immaginare il 120-300... Per carità, io peso la miserabile cifra di 58kg Imbarazzato cmq fossi in te cercherei di dargli una occhiata dal vivo prima dell'acquisto! Wink


Ovvio percarità, non lo prenderei senza prima provarlo.
Vedrò di trovare qualche negozio in torino per provarlo... son sempre più curioso...

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2006 1:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

halone ha scritto:
Bel vetro, ma pesante per far "del turismo".

LOL A me è sembrato abnorme il 15-30EX "a uso turismo"!! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2006 1:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
halone ha scritto:
Bel vetro, ma pesante per far "del turismo".

LOL A me è sembrato abnorme il 15-30EX "a uso turismo"!! Very Happy

E tu pensa che c'è chi prende in mano una Fuji 5000 e dice "e io devo portarmi in viaggio una bestiona come quella?!?!?" LOL LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e io che mi " spalleggio " a mano libera per delle giornate intere il 300L2.8....... Surprised

e' proprio vero lolly che non ci sono piu' gli uomini di un tempo!

la volete la bicicletta? ( leggi 300mm a diaframma 2.8 ) e mo' pedalate! LOL

comunque, per la mia piccola esperienza, e' un'ottica decisamente consigliata..... rapporto qualita'/prezzo invidiabile ( senza contare la praticita' che offre ).

nei? resa cromatica ( ma il problema e' di quasi tutti i sigma che conosco...... intendiamoci, a me non piace, altri potrebbero impazzire ), manca limitatore di escursione dell'af

pro? ottimo a ta ( almeno quello che ho provato io ), pratico ( nel senso che offre una copertura focale invidiabile ), ben costruito ( se non lo maltratti, e' una roccia.... ma occhio al motore af hsm ).

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi