photo4u.it


qualità immagine

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alberto2244
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 378

MessaggioInviato: Sab 11 Feb, 2006 12:11 am    Oggetto: qualità immagine Rispondi con citazione

conoscete qualche sito dove si possono confrontare foto fatte con fotocamera analogica vs digitale ,eseguite con stesso obiettivo, e con corpo macchina parsgonabile
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 11 Feb, 2006 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io conosco questo... tra l'altro conosciuto tramite questo forum

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

però non so se c'è l'analogico..

_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 11 Feb, 2006 7:55 pm    Oggetto: Re: qualità immagine Rispondi con citazione

alberto2244 ha scritto:
conoscete qualche sito dove si possono confrontare foto fatte con fotocamera analogica vs digitale ,eseguite con stesso obiettivo, e con corpo macchina parsgonabile
grazie


Se vuoi te ne mando io qualcuna, ne ha fatte con la 300D e la 50E entrambe con 28-135 IS USM.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto2244
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 378

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2006 8:29 pm    Oggetto: Re: qualità immagine Rispondi con citazione

te ne sarei veramente grato
e ancora di piu se mettessi la tua opinione al riguardo
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Vale
utente


Iscritto: 07 Giu 2005
Messaggi: 246

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2006 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ricordo male, qua trovi un buon database...

http://www.pbase.com/world

_________________
canon 350d, ef-s 17-85 is
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2006 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco le immagini.
Sono state scattate con una EOS300D quelle digitali e con una EOS50E quelle su pellicola, la pellicola è una Fujichrome Astia 100F, l'immagine digitale è sempre a 100iso.
L'obiettivo è lo stesso, il mio 28-135 IS USM ma la focale è diversa, non ho trovato due foto simili scattate alla stessa focale ma la resa di questo obiettivo è molto omogenea lungo tutta la zoomata.
Quella digitale è stata scattata a 135 f8, quella su pellicola a circa 50 sempre f8.
La scansione della pellicola è stata fatta con il mio CanoScan FS4000US un filmscanner dedicato da 4000dpi, ovviamente alla risoluzione massima (4000dpi) con VueScan.
Il file che ne risulta è un immagine circa 4000x6000 cioè circa 24megapixel, diciamo 22mp effettivi togliendo il bordo.
Nei crop delle immagini digitali, per "par condicio" ho interpolato con Camera RAW di Photoshop a 6144x4096 cioè circa 25megapixel per renderla il più possibile confrontabile con quella scannerizzata.
Da queste immagini infatti si ricavano agevolmente dei 30x40cm con un leggero crop a 300dpi.
Le immagini non hanno subito alcun ritocco a parte l'interpolazione per la digitale, quella scannerizzata è così come è venuta su dallo scanner.

Come si vede il "flagello" della pellicola è la grana, tenuto poi conto che VueScan era impostato con grain reduction a medium (su havy si cominciano a vedere artefatti).
La Fujichrom Astia 100F è la dia con la grana più fine esistente in questo momento e quella che secondo me si presta meglio alla scannerizzazione, infatti, oltre alla grana fine ha una notevole gamma dinamica che le permette di non chiudere le ombre, fondamentale per la scannerizzazione.

Stampe alla mano, 30x40, le differenze si notano molto meno, anzi quasi per niente, solo nel celo o nelle parti della foto con superfici molto uniformi si nota appena la grana, ma più che grana direi che la superfice è un po "mossa", come si vede per intenderci su molte riviste anche di qualità (National Geographic, Bell'Iitalia ecc.).
Tenete infatti presente che questi crop visti a 72dpi circa equivalgono a particolari di gigantografie 2x1,5 metri circa, molto di più di quanto si proietta di solito una diapositiva !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Tomash,

non è che potresti "divertirti" a fare un confronto scattando una stessa foto con i 2 corpi e la stessa ottica?

Grazie per la dritta sulla astia, attualmente uso provia (ne ho trovato uno stock di frigo a 2,50 euro a rullo) e velvia, ma proverò anche questa

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aurelios ha scritto:
Ciao Tomash,

non è che potresti "divertirti" a fare un confronto scattando una stessa foto con i 2 corpi e la stessa ottica?

Grazie per la dritta sulla astia, attualmente uso provia (ne ho trovato uno stock di frigo a 2,50 euro a rullo) e velvia, ma proverò anche questa


L'ottica è la stessa, il 28-135 IS USM, cambia solo la focale ma tieni presente che questo zoom ha una resa molto uniforme su tutta la zoomata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dico proprio la stessa inquadratura allo stesso soggetto, con un treppiede

so che è noioso fare queste prove, ma tu hai la possibilità di farla, se hai tempo e voglia sarebbe interessante

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto2244
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 378

MessaggioInviato: Sab 18 Feb, 2006 12:12 am    Oggetto: foto eos anal /digit Rispondi con citazione

non riesco a visualizzare nessuna foto
quale è il motivo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alberto2244
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 378

MessaggioInviato: Sab 18 Feb, 2006 12:14 am    Oggetto: Re: foto eos anal /digit Rispondi con citazione

ci impiega un po a visualizzarsi nessun problema
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi