 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rossoblu71 utente

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 101 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 12:16 pm Oggetto: Zoom grandangolare. Quale il migliore? |
|
|
Avrei un piccolo problemino di decisione e mi piacerebbe ricevere qualche consiglio d parte. magari, di chi ha già affrontato la problematica.
Dunque, vorrei estendere la mia "lunghezza focale" al di sotto dei 24 mm ai quali attualmente arrivo. Ovviamente, voglio prendere un obiettivo di qualità, versatile e luminoso in quanto, per il tipo di fotografia che sto facendo in questo periodo (reportage), quasi mai utilizzo il flash.
Quindi, dopo varie ricerche ed inconsiderazione di un budget non proprio astronomico a mia disposizone, le possibilità sono ricadute su:
Canon EF 20mm f2.8
Sigma 20mm f1.8
Tamron 17-35 f2.8-4
Canon 17-40 f4L
Tokina ATX 20-35 f2.8
I due obiettivi a focale fissa, però li ho quasi esclusi in quanto, a mio avviso, aggiungo un pò di angolo ma non più di tanto, in più non hanno di certo la versatilità di uno zoom, sebbene, in teoria, siano più economiche.
Il tamron al momento è il mio preferito. Le prove dicono sia una lente eccezionale, soprattutto a 17mm e a tutta apertura, cosa non da poco. Il Tokina viene venduto usato ad un'ottimo prezzo (280 €) da un fotografo vicino casa, però c'è da dire che non mi aggiungerebbe molto rispetto al 24-70 2.8L che già posseggo. Sono però tentato dal 17-40. E' un obiettivo della serie L, con tutti gli annessi e connessi, però non so fino a che punto un'apertura massima di f4 sia utilizzabile appieno in ogni situazione. Specifico che io resisto sull'analogico, quindi non ho la possibilità di aumentare istantaneamente la sensibilità ISO della macchina (se non riavvolgendo e cambiando rullino).
Voi che ne dite? Vi vengono in mente altre opzioni _________________ Canon EOS-3, Canon EOS-D60, Nikon Coolpix 5700, EF 17-40 f4L, Sigma 20 f1.8 EX DG RF, EF 24-70 f2.8L USM, EF 50 f1.8 mkI, EF 70-210 f3.5-4.5 USM, EF 100-400 f4.5-5.6L IS, Tamron SP 90mm, 1.4x mkII, 550ex & 420ex, Dimage Scan Elite 5400 II, Apple User |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Il 20 2,8 l'ho avuto in passato e ti devo dire che non mi ha mai fatto impazzire, il 17 40 è ottimo sia su pellicola che su digitale a formato ridotto, ci sono pareri contrastanti sul digitale ff però non ho mai fatto prove dirette in tal senso.
Per un 17 40 f4 non mi sembra riduttiva come apertura, può esserlo per un 70 200.
Gli altri non lo ho mai provati, però il naturale completamento del 24 70 L sarebbe il 16 35, però costicchia........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rossoblu71 utente

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 101 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 1:06 pm Oggetto: |
|
|
ale70200 ha scritto: | Il 20 2,8 l'ho avuto in passato e ti devo dire che non mi ha mai fatto impazzire, il 17 40 è ottimo sia su pellicola che su digitale a formato ridotto, ci sono pareri contrastanti sul digitale ff però non ho mai fatto prove dirette in tal senso.
Per un 17 40 f4 non mi sembra riduttiva come apertura, può esserlo per un 70 200.
Gli altri non lo ho mai provati, però il naturale completamento del 24 70 L sarebbe il 16 35, però costicchia........ |
Bravissimo, infatti devo anche capire se f4 in un grandangolo così sia davvero insufficiente come, invece, può esserlo in uno zoom più lungo a volte. Il 16-35 costa sì, negli USA si può trovare usato per circa 1100$, però per il momento non posso investire cifre simili anche perchè, alla fin fine, non so fino a che punto utilizzerò quella lunghezza focale. _________________ Canon EOS-3, Canon EOS-D60, Nikon Coolpix 5700, EF 17-40 f4L, Sigma 20 f1.8 EX DG RF, EF 24-70 f2.8L USM, EF 50 f1.8 mkI, EF 70-210 f3.5-4.5 USM, EF 100-400 f4.5-5.6L IS, Tamron SP 90mm, 1.4x mkII, 550ex & 420ex, Dimage Scan Elite 5400 II, Apple User |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 1:44 pm Oggetto: |
|
|
rossoblu71 ha scritto: | ale70200 ha scritto: | Il 20 2,8 l'ho avuto in passato e ti devo dire che non mi ha mai fatto impazzire, il 17 40 è ottimo sia su pellicola che su digitale a formato ridotto, ci sono pareri contrastanti sul digitale ff però non ho mai fatto prove dirette in tal senso.
Per un 17 40 f4 non mi sembra riduttiva come apertura, può esserlo per un 70 200.
Gli altri non lo ho mai provati, però il naturale completamento del 24 70 L sarebbe il 16 35, però costicchia........ |
Bravissimo, infatti devo anche capire se f4 in un grandangolo così sia davvero insufficiente come, invece, può esserlo in uno zoom più lungo a volte. Il 16-35 costa sì, negli USA si può trovare usato per circa 1100$, però per il momento non posso investire cifre simili anche perchè, alla fin fine, non so fino a che punto utilizzerò quella lunghezza focale. |
Considera che a pieno formato ad 1/30 di secondo riesci già ad avere un rapporto focale/velocità accettabile, fai un pò tu i conti, dipende da che pellicola usi e se ritieni o meno di fare spesso foto in movimento a luce scarsa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 2:05 pm Oggetto: |
|
|
io ho provato su una eos 600 sia il 17-40 che il tamron 17-35 2.8/4, i risultati migliori son venuti fuori da quest'ultima lente.......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 5:23 pm Oggetto: |
|
|
fra queste lenti la migliore è sicuramente la sigma 20mm se vuoi uno zoom considera invece il sigma 20-40 è molto ben fatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zott!!! utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 263 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 5:37 pm Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | fra queste lenti la migliore è sicuramente la sigma 20mm se vuoi uno zoom considera invece il sigma 20-40 è molto ben fatto |
Per curiosità, in base a cosa dici cio? _________________ Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Zott!!! , non e' che per caso sei lo zot di iafd?
scusate l'ot..... _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zott!!! utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 263 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 6:07 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | Zott!!! , non e' che per caso sei lo zot di iafd?
scusate l'ot..... |
Per servirla...
Se proprio vuoi essere preciso priama di iaf, poi di iafd e dulcis in fundo è Zott!!! in tutti i casi; da oggi qui. _________________ Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rossoblu71 utente

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 101 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 6:08 pm Oggetto: |
|
|
ago ha scritto: | io ho provato su una eos 600 sia il 17-40 che il tamron 17-35 2.8/4, i risultati migliori son venuti fuori da quest'ultima lente.......  |
Interessante...hai per caso le foto? Come ti sono sembrate confrontate l'una all'altra? C'è molta differenza? _________________ Canon EOS-3, Canon EOS-D60, Nikon Coolpix 5700, EF 17-40 f4L, Sigma 20 f1.8 EX DG RF, EF 24-70 f2.8L USM, EF 50 f1.8 mkI, EF 70-210 f3.5-4.5 USM, EF 100-400 f4.5-5.6L IS, Tamron SP 90mm, 1.4x mkII, 550ex & 420ex, Dimage Scan Elite 5400 II, Apple User |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rossoblu71 utente

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 101 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 6:13 pm Oggetto: |
|
|
ago ha scritto: | io ho provato su una eos 600 sia il 17-40 che il tamron 17-35 2.8/4, i risultati migliori son venuti fuori da quest'ultima lente.......  |
Interessante...hai per caso le foto? Come ti sono sembrate confrontate l'una all'altra? C'è molta differenza? _________________ Canon EOS-3, Canon EOS-D60, Nikon Coolpix 5700, EF 17-40 f4L, Sigma 20 f1.8 EX DG RF, EF 24-70 f2.8L USM, EF 50 f1.8 mkI, EF 70-210 f3.5-4.5 USM, EF 100-400 f4.5-5.6L IS, Tamron SP 90mm, 1.4x mkII, 550ex & 420ex, Dimage Scan Elite 5400 II, Apple User |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Per servirla...
Se proprio vuoi essere preciso priama di iaf, poi di iafd e dulcis in fundo è Zott!!! in tutti i casi; da oggi qui.
|
e' un onore per me!
non mancheremo di fare 4 chiacchiere sui nostri sistemi!
( a quanto mi risulta sei un'amante delle ottiche " sfiziose " canon )
a presto
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... 
Ultima modifica effettuata da bdcpv il Gio 16 Feb, 2006 6:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 6:22 pm Oggetto: |
|
|
rossoblu71 ha scritto: | ago ha scritto: | io ho provato su una eos 600 sia il 17-40 che il tamron 17-35 2.8/4, i risultati migliori son venuti fuori da quest'ultima lente.......  |
Interessante...hai per caso le foto? Come ti sono sembrate confrontate l'una all'altra? C'è molta differenza? |
non le ho qui purtroppo, mi ricordo nitidezza a favore del tamron, e un bel calo (visibile tenendo come riferimento il centro del fotogramma) ai bordi del 17-40. gli scatti gli avevo fatti pero' intorno f8 (da quello che mi ricordo), non ho idea con altre aperture....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zott!!! utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 263 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 6:37 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: |
e' un onore per me!
non mancheremo di fare 4 chiacchiere sui nostri sistemi!
( a quanto mi risulta sei un'amante delle ottiche " sfiziose " canon )
a presto
joe |
Più che amarle le uso
Poi, per curiosità, cosa intendi per sfiziose? _________________ Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 6:46 pm Oggetto: |
|
|
zott ho letto un articolo comparativo in tedesco fra varie ottiche grandangolari e dopo il nikon il migliore è risultato il sigma. Per il resto un ottica fissa offre delle prestazioni miglori di quelle zoom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zott!!! utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 263 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 6:49 pm Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | zott ho letto un articolo comparativo in tedesco fra varie ottiche grandangolari e dopo il nikon il migliore è risultato il sigma. Per il resto un ottica fissa offre delle prestazioni miglori di quelle zoom |
Ok. Hai letto un articolo.
Ma lei hai mai provate? _________________ Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Poi, per curiosità, cosa intendi per sfiziose? |
ad esempio il 35L1.4.....
mi hanno detto che non troppo tempo fa hai postato una foto meravigliosa fatta con quella lente! se la posti anche qui, sono certo che faresti la felicita' di molti!
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zott!!! utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 263 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 8:26 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | Citazione: | Poi, per curiosità, cosa intendi per sfiziose? |
ad esempio il 35L1.4.....
mi hanno detto che non troppo tempo fa hai postato una foto meravigliosa fatta con quella lente! se la posti anche qui, sono certo che faresti la felicita' di molti!
ciao
joe |
meravigliosa...
Era solo uno scatto per far vedere come andavano i grandangoli su macchine con sensori 24x36 a qualcuno che parlava senza cognizione di causa. _________________ Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rossoblu71 utente

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 101 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante, questo articolo conferma quello che avevo già letto qua e là: il tamron è un signor obiettivo, molto definito e ben fatto. Credo che, nonostante la "serie L"indubbiamente abbia il suo richiamo, prenderò quello. _________________ Canon EOS-3, Canon EOS-D60, Nikon Coolpix 5700, EF 17-40 f4L, Sigma 20 f1.8 EX DG RF, EF 24-70 f2.8L USM, EF 50 f1.8 mkI, EF 70-210 f3.5-4.5 USM, EF 100-400 f4.5-5.6L IS, Tamron SP 90mm, 1.4x mkII, 550ex & 420ex, Dimage Scan Elite 5400 II, Apple User |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|