photo4u.it


proteggere o no l'obbiettivo con un filtro uv?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 10:14 pm    Oggetto: proteggere o no l'obbiettivo con un filtro uv? Rispondi con citazione

Personalmente sono sempre stato contrario, specie con ottiche che montano filtri di grande diametro perchè a mio avviso aumentano molto il rischio di riflessi indesiderati, io le mie ottiche le proteggo solo con il paraluce, che monto sempre.

Però vagando su intenet ho letto su un sito americano che canon per le serie L consiglia l'uso di filtri UV al fine di proteggerli, in modo ancora più efficace, da possibili intrusioni o contatti con liquidi potenzialmente dannosi, evidentemente si riferiva ad un uso "intenso" degli stessi.

Voi che fate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse è meglio usarli sempre, ma di notte mi sa che diano + problemi di riflessi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 10:34 pm    Oggetto: Re: proteggere o no l'obbiettivo con un filtro uv? Rispondi con citazione

ale70200 ha scritto:
Voi che fate?

Una ricerca col tasto Cerca.

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=59595&highlight=prote%2A+obiettiv%2A+filtr%2A
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=33498&highlight=prote%2A+obiettiv%2A+filtr%2A
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=24705&highlight=prote%2A+obiettiv%2A+filtr%2A
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=45792&highlight=prote%2A+obiettiv%2A+filtr%2A
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=37690&highlight=prote%2A+obiettiv%2A+filtr%2A

Andrea
(Campagna a favore dell'utilizzo del tasto Cerca. C'è... usiamolo Smile)

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nfeddu
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2005
Messaggi: 1340
Località: Ticino

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Peccato comperare ottiche spaziali e poi coprirle con delle ciofenzie...

Il filtro UV lo piazzo solo se se vi è un reale rischio di brozzare l'obbiettivo!

Pioggia... Sabbia... Vento... altrimenti...

Te sparo!

Feddu

_________________
La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La penso esattamente come nfeddu, fermo restando che i filtri UV o SKYlight buoni (vedi B+W) possono costare come un'ottica economica... quindi non sono proprio delle "ciofenzie" (come le chiama nfeddu) Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nfeddu
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2005
Messaggi: 1340
Località: Ticino

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo usi un secondo UV per proteggere il primo? LOL

Heineken?

Feddu

_________________
La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ciado
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 790
Località: Aversa (CE)

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sul 17-40 uso un filtro UV, anche perchè lo posso pulire come voglio
poi in determinate occasioni, diaframma molto chiuso lo tolgo

_________________
La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciado ha scritto:
Io sul 17-40 uso un filtro UV, anche perchè lo posso pulire come voglio
poi in determinate occasioni, diaframma molto chiuso lo tolgo


perchè cosa succede col diafr. chiuso?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciado
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 790
Località: Aversa (CE)

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lele80 ha scritto:
ciado ha scritto:
Io sul 17-40 uso un filtro UV, anche perchè lo posso pulire come voglio
poi in determinate occasioni, diaframma molto chiuso lo tolgo


perchè cosa succede col diafr. chiuso?


Si vedono i residui di polvere che sono sul filtro

Nell'esempio anche se avevo pulito il filtro
dopo un'oretta forse perchè era anche un luogo con un po di polvere
era di nuovo così



conUV.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 560 volta(e)

conUV.jpg



senzaUV.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 560 volta(e)

senzaUV.jpg



_________________
La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2006 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quello che dice il sito americano e' vero per alcune ottiche: il 17-40 ad esempio e' tropicalizzato solo se monta un filtro davanti, perche' la lente frontale si muove leggermente e potrebbe entrare polvere se usato senza niente.
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2006 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzuoli, piuttosto usate un paraluce per proteggere la lente frontale dagli urti, che poi vi fa anche da paraluce, molto più utile di un filtro UV.
Se proprio dovete, allora solo filtri di maxxxima qualità, ma costano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2006 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Jesus ha scritto:
quello che dice il sito americano e' vero per alcune ottiche: il 17-40 ad esempio e' tropicalizzato solo se monta un filtro davanti, perche' la lente frontale si muove leggermente e potrebbe entrare polvere se usato senza niente.


Quasta cosa non la sapevo, ma vale anche per il 70 200 f4 che tu sappia?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2006 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no!
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2006 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quanto influisce la qualità del filtro uv sulla resa finale della mia fotografia?


se mi compro un buon obiettivo e poi ci infilo un uv economico che succede?

potete postarmi qualche esempio?

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2006 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui c'e' qualche esempio
http://www.pbase.com/fstopjojo/uvtest

_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2006 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora sono esempi insignificanti a mio avviso in situazioni di luce normale la presenza del filtro non la si nota (se è buono chiaramente) in presenza condizioni critiche come controluce parziale o forte illuminazione laterale i riflessi parassiti in fluiranno in maniera molto più pesante col filtro montato che aumenterà le aberrazioni, già fisiologicamente presenti(in maniera più o meno accentuata in queste condizione anche con le ottiche migliori), in maniera evidente li e solo li il filtro montato è all'origine di un peggioramento evidente della foto.
Si dovrebbe tenere sempre montato il paraluce quando si scatta in esterni o in condizioni di luce strane (tipo concerti), quello si che fa la differenza.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciado
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 790
Località: Aversa (CE)

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2006 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso sempre il paraluce se so che devo fare un po' di foto
il filtro UV lo tengo anche per evitare di pulire
spesso la lente dell'obiettivo per togliere i granelli di polvere

_________________
La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
... i riflessi parassiti in fluiranno in maniera molto più pesante col filtro montato che aumenterà le aberrazioni...

Generalmente usare un filtro uv sulle digitali riduce l'aberrazione cromatica, a volte anche in maniera senibile.
Se provi il 18-55 o altre lenti molto trasparenti all'uv in condizione di luce solare la riduzione del cromatismo è sensibile.
In genere un filtro UV decente però non ha alcun effetto ottico, in quanto lastra piana, quindi non va a modicicare/inserire aberrazioni.
Al massimo può fare perdrere un pò di contrasto, ma in digitale non è un grave problema.
Se la situazione è particolarmente critica come illuminazione rimuovo il filtro UV, a meno di non rischiare troppo per sassolini e polvere sulle lenti.
Se il filtro è pessimo può inserire flare, ma gli unici che mi hanno dato problemi di questo tipo sono stati i pangor e i kenko, che hanno trattamenti antiriflesso veramente dozzinali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Test con e senza uv(0) in condizione bas*****a
Ottica canon 20 2.8@5.6 su 300d 1/4000s 100 iso.
A voi trovare quello senza uv(0) e motivare.
PS: ho utilizzato un hoya da 30€, niente di ultracostoso.



UvTest.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  50 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 366 volta(e)

UvTest.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente l'effetto su digitale non lo conosco, su pellicola con un hoya montato con luce laterale molto forte l'immagine ne risente eccome, come leggi in firma su digitale non so cosa dire visto che non lo uso e per ora vivo bene lo stesso Smile .
Per qunato riguarda la tua immagine alla luce di quanto te detto nel post precedente direi che la prima è senza uv e la seconda con.
Anche se per mia esperienza avrei detto il contrario Boh? .
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi