Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 9:26 pm Oggetto: Tentativi di still life con mezzi decisamente ghetto. |
|
|
Oggi un'amica che fa collane e orecchini (splendidi) e' passata chiedendomi di fare delle foto. Il tempo e' stato poco e i mezzi che ho sono davvero pessimi (adesso posto anche una foto del set).
Devo assolutamente costruirmi una camera bianca e comprare dei faretti all'ikea...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Questo e' il set:
un vetro (preso da una cornice per fotografie) su cui sono appoggiati 2 fogli A4 e un pezzo di polistirolo per evitare almeno parzialmente i riflessi sulle monachelle degli orecchini)
Il vetro e' sospeso tra due sedie e illuminato da sotto con un'alogena.
Lampada aggiuntiva (troppo poco potente) per illuminare da sopra perche' col flash veniva uno schifu.
Chiedo consiglio a chi fa still life: cosa posso usare come sfondo? La carta bianca non e' idealissima, perche' la grana si vede.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 9:34 pm Oggetto: |
|
|
ho usato lo stesso metodo barbino per fotografare delle lastre (x-ray), però essendo queste trasparenti non ho avuto i problemi che hai avuto tu nell'illuminazione a fronte.... arriverà presto qualche guru dello still a dirti come fare, io non lo so
_________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Anche io ho un'amica (collega) che fa collane simili e mi ha chiesto (in realtà mi sono proposto) di fare qualche foto. Ho usato un set simile, ma con qualche differenza:
- vetro sospeso tra due sedie (come il tuo)
- sfondo nero per terra (una felpa in pile nero)
- softbox laterali, dall'alto
Per ottenere lo stesso tuo effetto, una volta ho usato un banco illuminato per diapositive (autocostruito con del plexiglass opaco e delle lampade al neon), piazzando il soggetto di vetro colorato sopra il pannello. Anche a me, quella volta, il risultato non mi ha lasciato troppo soddisfatto.
La tua prova, cmq, non è tanto male...forse andrebbe illuminato anche un po' dall'alto.
ciao
_________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 10:11 pm Oggetto: |
|
|
robyx ha scritto: |
La tua prova, cmq, non è tanto male...forse andrebbe illuminato anche un po' dall'alto.
|
e' per questo che scrivevo che la seconda lampada non era abbastanza potente. E mi sono accorta con raccapricccio che almeno di non dare fuoco a dei mobili o di usare una pila microscopica, in casa non altre fonti di luce...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Photostar utente

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 430 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
greenie utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 894 Località: milano
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 11:31 pm Oggetto: |
|
|
La tecnica utilizzata da Photostar mi sembra una ottima base per iniziare.
Io uso la stessa e com eilluminaizone utilizo il mio flash. Lo tengo in mano, seleziono un tempo di esposizione lunga (almeno 30 sec) e poi inizio a disegnare con la luce, dando dei colpi di flash.
Di solito sparo un paio di flashate da sotto per dare tridimesionalita' e poi almeno un dall'alto per creare qualche ombra.
In alternativa ne faccio solo uno sia da sotto che da sopra e ne sparo un paio dai lati.
Insomma...a suon di tentativi si riescono a fare delle cose che reputo accettabili.
ciao
greenie
_________________ greenie
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO
Ultima modifica effettuata da greenie il Lun 13 Feb, 2006 12:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 9:22 am Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: |
e' per questo che scrivevo che la seconda lampada non era abbastanza potente |
si, scusa, non avevo letto bene.
carino il pavimento
_________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 10:08 am Oggetto: |
|
|
Photostar ha scritto: | Sul tavolino da salotto (altezza m 30 da terra) |
...
post cmq molto interessante
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 10:29 am Oggetto: |
|
|
Io tempo fa mi sono costruito una gabbia di luce, seguendo indicazioni prese anche da altri utenti.
Con pochi euro te la cavi. Come tessuto mi sono trovato bene con quel cotone bianco dei coprimaterassi... ma mi pare di aver capito che le soluzioni buone sono tante.
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=49151
Usando normalissimi faretti da 150 o le lampade alogene domestiche ho ottenuto risultati incoraggianti.
Lo sbattimento di montare e smontare tutto mi ha fatto poi decidere di comprarne una gabbia di luce portatile da foto walser, che al più presto proverò.
Per quanto riguarda la trama della carta a me è capitato di usare un foglio di carta fotografica lucida completamente bianca e l'ho trovato perfetto.
_________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 11:16 am Oggetto: Re: Tentativi di still life con mezzi decisamente ghetto. |
|
|
bruko ha scritto: | Oggi un'amica che fa collane e orecchini (splendidi) e' passata chiedendomi di fare delle foto. Il tempo e' stato poco e i mezzi che ho sono davvero pessimi (adesso posto anche una foto del set).
Devo assolutamente costruirmi una camera bianca e comprare dei faretti all'ikea... |
L'idea è buona, pero la realizzazzione non è all'altezza delle tue altre foto dove hai saputo dare un qualcosa i piu' che fa' la differenza.
non sono un esperto di questo genere di fotografie , pero' proverei a creare dei giochi di luce nella materia semitrasparente delle collane.
ciao marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Photostar utente

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 430 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 7:53 pm Oggetto: |
|
|
niomo ha scritto: | Photostar ha scritto: | Sul tavolino da salotto (altezza m 30 da terra) |
...
post cmq molto interessante  |
Sorry
intendevo cm 30 da terra.
_________________
Nikon F - Nikon FM - Nikon N70QD - Nikon D70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 11:29 am Oggetto: |
|
|
Per come la vedo io il set è ottimo, per bilanciare la luce con quello che hai basta schermare di più la luce sotto (tanto è uno still, quindi puoi usrae il treppiede).
Usa due o più strati di vetro opalino o plexiglass bianco opaco, e magari alza il set (sedia più libri!) per allontanare l'alogena, così vedrai che la lampada sopra ti basterà!
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
iaboni utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2313 Località: FR
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2006 12:11 am Oggetto: |
|
|
secondo me la foto va bene...forse solo per lo sfondo che non è perfettamente bianco
se lo avessero chiesto a me non avrei saputo proprio come fare!
mi dovevo collegà e chiedere consiglio
ciau
_________________ ...come piombo pesa questa notte...quante pene e inutili dolori. (F. Battiato)
Firma il mio topic... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Newzeus utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 1496 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2006 10:47 am Oggetto: |
|
|
A prscindere dal fatto che il risultato che hai ottenuto mi sembra ottimo, dico la mia in base a ciò che ho letto, innanzitutto veddendo sulle riviste noto che tutti i pro non usano gabbia di luce ma usano il tavolo da still e molto spesso l'illuminazione arriva da dietro (ammorbidita dal foglio di perspex) per creare profondità e da sotto per sbiancare lo sfondo e annullare le ombre, poi cmq credo che bisogna vedere che effetto vuoi ottenere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|