 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 12:03 pm Oggetto: Sondaggio: chi fotografa a pellicola? |
|
|
Probabilmente sarà stato già fatto, ma vorrei lanciare un nuovo sondaggio-questionario tra i partecipanti a questo bellissimo forum, dedicato a chi usa attrezzature tradizionali, tanto per conoscerci meglio:
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
(breve descrizione)
2) Usi anche attrezzature digitali?
(SI/NO)
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
(X %)
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
(breve elenco)
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
(breve elenco)
6) Come fai le scansioni?
(breve descrizione)
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
(breve descrizione con % indicative)
Non ho utilizzato la funzione sondaggio perché il questionario è un po' complesso. Poi farò io l'elaborazione delle risposte ricevute
Grazie a chi vorrà cortesemente collaborare, come ho detto penso sia utile per conoscerci meglio _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Ultima modifica effettuata da aurelios il Lun 13 Feb, 2006 12:25 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Rispondo io per primo, visto che ho proposto la cosa:
1)
35 mm: Minolta manual focus, obiettivi Rokkor MC e MD
medio formato: Kiev 60, obiettivi Arsat e Zeiss Jena; Linhof 6x9
2)
NO
3)
100%
4)
Ilford: XP2 e FP4
Kodak: Tmax 100 e Technical Pan
5)
Dia: Fuji Sensia-Provia-Velvia
Negativi: Kodak-Fuji
6)
Scansioni da dia o negativi con scanner piano Epson 3170
Risoluzione di lavoro 1200 dpi
7)
b/n: 5% in analogico con il mio ingranditore - 1% in digitale con la mia stampante
dia: 1% in digitale con la mia stampante
negativi colore: 1% in analogico da laboratori esterni _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 12:30 pm Oggetto: |
|
|
1- Si uso ancora (o mglio di nuovo) la pellicola.
Uso una Canon EF del '76 e una Canon F1 del '73 con la magica terna 28 f2,8, 50 f1,4 e 135 f2,5, tutti con ghiera di serraggio (questione "filatelica").
2- Uso anche la digitale, una EOS300D, la bomboniera.
3- Non riuscirei a darti una percentuale, vado a momenti, ora sono nel "trip" della pellicola e la digitale prende polvere, ma in futuro le alternerò parecchio.
4- Ilford XP2 e Kodak BW400N, quelle che si trattano in C-41, sono diventato pigro e non ho tanta voglia di ritirare fuori il tank, ma prima o poi lo farò.
5- Sto facendo molte prove con le negative colore, fino ad ora le migliori sono le Fujicolor Reala 100 con le quali sto ottenendo risultati strepitosi, le Kodakcolor Gold 100 invece mi hanno deluso parecchio. In passato ho usato con molta soddisfazione le Fujichrome Astia 100F.
6- CanoScan FS4000US, non è il massimo ma usato con VueScan si ottengono ottimi risultati, soprattutto con le negative colore.
7- Stampo con la stampante, dei lab non ne voglio più mezza per un bel pò, ai tempi della sola pellicola mi hanno rovinato tonnellate di foto con il loro pressapochismo, la mia è quasi una guerra santa.
Per il BN ho ancora la CO in funzione, e se pur raramente la uso.
8- il 10% circa, le famose 3 foto da un rullino da 36, ovviamente il valore varia molto dalle situazioni, ma alla fine la percentuale è quella. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 12:36 pm Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Quasi tutte le foto in città le faccio con una Rolleiflex 3.5F .. ho anche una holga e un paio di lomo ma ci ho fatto solo pochi rulli finora ...
2) Usi anche attrezzature digitali?
Si
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
Circa il 20%
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
principalmente Trix400, Neopan 1600, FP4 e Delta 3200
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Quasi sempre negative, mi trovo molto bene con la Reala 120. ogni tanto anche Provia e Velvia ma non avendo il proiettore (scattando solo in 6x6 costa un occhio) le uso molto poco ...
6) Come fai le scansioni?
Con un Epson 4490 e vuescan. i risultati finora mi piacciono molto per il 6x6, poco per il 35mm ...
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
Stampo quasi tutto, anche le foto in digitale .. mi piace vedere le foto stampate piuttosto che a video ... Quelle digitali le stampo da photocity, quelle analogiche dopo la scansione scelgo quelle che mi piacciono e le porto a stampare. Pian pianino sto trasformando la cantina in camera oscura per il b/n ... al momento sviluppo soltanto ..
ciaociao
Nicola _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 12:53 pm Oggetto: Re: Sondaggio: chi fotografa a pellicola? |
|
|
doppio - sorry _________________ mingus
Ultima modifica effettuata da mingus il Lun 13 Feb, 2006 12:55 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 12:54 pm Oggetto: Re: Sondaggio: chi fotografa a pellicola? |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Una Nikon F4, una Nikkormat FT3 e raramente una Minox 35GT
2) Usi anche attrezzature digitali?
Sì
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
60%
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Kodak Tri-X 400 (tirata da 100 a 6400 ASA )
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Solo dia: Fuji Velvia 100 e Fuji Provia 400
6) Come fai le scansioni?
Con un Minolta Dimage Scan Dual IV e software Vuescan
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
Da b/n stampa "tradizionale", che però non faccio io, ahimé. La percentuale è bassa perchè stampo solo quelle che mi piacciono davvero in 20x30. Per le Dia le scannerizzo e poi le stampo generalmente via internet (digitalpix).
Ciao,
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pier Luigi utente

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 89 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 1:09 pm Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
due corpi reflex Minolta manual focus con ottiche fisse
2) Usi anche attrezzature digitali?
SI
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
La digitale l'ho presa da poco per sostituire le negative a colori (foto di fambiglia figli etc) per cui circa 60%
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
AGFA APX 100, ILFORD PAN-F 50, ILFORD HP5
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Fuji Velvia 100
6) Come fai le scansioni?
Ne faccio proprio poche, comunque con uno scanner per trasparenti (Scan Dual IV)
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
I negativi a colori tutti dal laboratiorio (finchè le facevo); BN sviluppo e stampo in casa per cui in piccolo formato (13x18) quelli che regalo, in 24x30 quelli che mi piacciono davvero
Ciao.
Pier Luigi _________________ Sony Alph 850, Minolta Dynax 5, Minolta 20 mm 2.8, Minolta 28 mm 2.8, Minolta 50 mm 1.7, Sony 85 mm 2.8, Minolta 100 mm 2.8 macro, Minolta 135 mm 2.8, Minolta 100-300 4.5 5.6, Tamron 500 8 SP Cata, KM Dynax 5D
Ultima modifica effettuata da Pier Luigi il Mer 15 Feb, 2006 4:43 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomino nuovo utente
Iscritto: 25 Gen 2006 Messaggi: 26 Località: cecina
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 1:25 pm Oggetto: |
|
|
1) contax ax, yashica fx3, vari obiettivi manual focus, olympus is3000
2) no
3) -
4) non ancora...
5)dia, varie della codak
negativi, fuji
6)xp non vuole pi il mio scanner piano!!!
7)poche,...in 20x30 o 30x45,le mando a stampare, per le dia in ciba. _________________ contax ax
18f4, 80-200f4, 300f4
yashica:
24f2.8, 50f2, 135f2.8, 500f8 catadriotico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 1:45 pm Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Contax 139Q + Lomo lc-a
2) Usi anche attrezzature digitali?
Si
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
80%
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Tmax400 e Tri-x400
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
ninguna..ogni tanto kodak color plus 200 per la lomo
6) Come fai le scansioni?
CanoScan 5200F + Vuescan
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
0% ...non ho l'ingranditore e la stampa dei lab non m aggrada per il bn _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 8:43 am Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Canon 1VHS, Contax g2, Zenza Bronica ETRSi, Linhof techinka 6x9, Sinar P 4x5"
2) Usi anche attrezzature digitali?
Si
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
80%
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Kodak Tx 400, Kodak Tmax 100, 400, 3200; Ilford HP5, Ilford Pan f 50
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Fuji NPH 400, ma a colori uso molto di piu' il digitale.
6) Come fai le scansioni?
Scanner hp piano con adattatore per negativi, spesso preferisco scansionare le stampe, se le dimensioni lo consentono.
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
difficile fare percentuali...in Bn stampo in casa con tecnica tradizionale, il colore lo affido a laboratori specializzati. _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 10:11 am Oggetto: Re: Sondaggio: chi fotografa a pellicola? |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Nikon FG con 28mm E e 50mm AF - presa da pochi giorni
2) Usi anche attrezzature digitali?
SI
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
10 %
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Ilford HP5
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Fuji Superia
6) Come fai le scansioni?
Mai fatte - probabilmente prenderò uno scanner per negativi (Minolta?)
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
100% in laboratorio, se/quando avrò lo scanner stamperò anche con la inkjet a casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vili utente
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 79 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 3:19 pm Oggetto: Re: Sondaggio: chi fotografa a pellicola? |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
x formato 35mm 2 corpi Nikon FM2 obiettivi 20mm, 28mm, 35mm, 50mm e 180mm
x formato 6x6 Hasselblad obiettivi 50mm e 80mm
2) Usi anche attrezzature digitali?
SI
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
5 %
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
ILFORD FP4 HP5, MACO UP100, UP400, PO100
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
non uso piu da 2 anni - sostituito con digitale
6) Come fai le scansioni?
scansiono raramente
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
5-10% dei negativi in bn da solo su carta baritata
... sono ancora in rodaggio...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdubby utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2004 Messaggi: 1883 Località: Lastra a signa (Firenze)
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 3:44 pm Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
una Canon AE1
2) Usi anche attrezzature digitali?
si
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
50 % ,cmq dipende
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
principalmente HILFORD HP 5 e Efke
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
non faccio foto a colori in analogico
6) Come fai le scansioni?
Epson Perfection 3170
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
se decido di stamparne qualcuno.. lo faccio da me in CO . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 12:39 pm Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Diversi corpi, sia reflex che telemetro. Se mi viene voglia di 6x9 ho una vecchia folder
2) Usi anche attrezzature digitali?
300d
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
dipende dai soggetti, per macro, paesaggio e ritratto preferisco la dia, per le situazioni con luci critiche il negativo, se voglio spendere poco, se c'è poca luce o se desidero versatitlià il digitale.
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Nessuna, non sono un amante del b/n e quei pochi che li faccio partendo dal colore in photoshop
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Soprattutto provia, poi anche astia e sensia. Se è nuvoloso o se voglio tutto saturo la velvia, ma alla fine la uso molto di rado.
6) Come fai le scansioni?
Per i film 135 uso il nikon ls-50, per le stampe un vecchio agfa 1200dpi.
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
Dipende dai soggetti.
In genere a 100 iso uso dia, ma dipende: talvolta chiude troppo le ombre.
Direi un 25% dia, un 5% negativo (ma forse meno) e un buon 70% digitale [modifica: intendo la percentuale delle stampe, in funzione dei sorgenti. Stampo circa il 10% delle foto]

Ultima modifica effettuata da pdp il Gio 16 Feb, 2006 3:30 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 8:28 pm Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Hassy, Leica, Nikon
2) Usi anche attrezzature digitali?
Certo
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
95% Il digitale ormai lo uso ancora solo saltuariamente in casa ed i miei figli ai campeggi.
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
non uso le Tmax
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Provia 100 e Velvia 50 con cielo coperto
6) Come fai le scansioni?
Nikon 9000ED + Silverfast
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
Stampo circa il 10% degli scatti (quando ho tempo). Il BN lo stampo io in CO e le diapositive le stampo in digitale
 _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leonnato nuovo utente

Iscritto: 09 Gen 2006 Messaggi: 19
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 11:05 pm Oggetto: |
|
|
1. una Nikon F80 con obiettivo 28-105 f3.5-4.5 D
2. si
3. il 90%
4. Kodak T-max, uso il 400 ma ho provato anche il 3200 e non mi è dispiaciuto...
5. Fuji Sensia 100 e Superia
6. ho comprato da poco un HP 4850 e mi sta dando dei risultati discreti
7. lavoro in un laboratorio fotografico, quindi uso il minilab! ...scherzo!
per ora lascio le foto sull'hard disk, per quando avrò una stampante degna delle fotografie.... _________________ Nikon F80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
branca non più registrato
Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 515
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2006 12:46 pm Oggetto: |
|
|
1 yashica e contax
2 usate e vendute
3 //
4 efke fuji ilford gigabitfilm
5 fuji
6 scansioni di "base" da laboratorio, solo per il web
7 5% circa, camera oscura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 10:18 am Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Mam S23, mam7, rolleiflex planar e tessar, calumet e folding 4x5,
2) Usi anche attrezzature digitali?
SI
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
5%, uso il digitale per prendere appunti alle mostre, dunque ne scatto centinaia.
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Non tabulari.
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
nessuna.
6) Come fai le scansioni?
Raramente, con adattatore.
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
5% in c.o. a mano.
Ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mc_dave72 utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 200 Località: Torino
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 10:20 am Oggetto: Re: Sondaggio: chi fotografa a pellicola? |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Canon Eos 500n quando mi serve autofocus; Canon A-1 quando posso fotografare con calma
2) Usi anche attrezzature digitali?
SI, una 350D e una Minolta F200
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
40%
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Non ne faccio
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Fuji Reala 100 e Superia 100-200-400-800, raramente Kodak Gold.
6) Come fai le scansioni?
Konica Minolta DiMAGE Scan Elite 5400, a 2700 o 5400 dpi, a seconda della esigenza
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
100% degli scatti "uso album famiglia" (sia da negativo che da digitale) e 25-30% degli scatti "artistici" (mooolto tra virgolette!! ) o di prova.
Ciao,
Dave _________________ Master of Ceremony
Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 5:31 pm Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
yashica fx-3 super
2) Usi anche attrezzature digitali?
yes, eos 350D
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
(per ora... 25%
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
ilford
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
dia velvia, film fuji
6) Come fai le scansioni?
microtek scanmaker 8700, 1200 o + dpi
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
100% per foto quotidiane, sempre in labortatorio di fiducia (AAA cercasi una camera per metterci il mio ingranditore parcheggiato!!!!!!!)
see you _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|