Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 4:56 pm Oggetto: Come mettere a fuoco, in macro, senza guardare nel mirino? |
|
|
Chiedo a chi conosce bene la fotografia un informazione.Mio "suocero" mi diceva che tempo fa esistevano degli obiettivi che si potevano mettere a fuoco senza bisogno di appoggiare l'occhio al mirino,grazie a delle tacche sul corpo obiettivo.Adesso non riesco a spiegarmi meglio,per capirci,se uno ha grossi problemi di vista,e vuole praticare macrofotografia,che come ben sapete ha bisogno di un accurata messa a fuoco,come può ovviare al problema di non vedere bene nel mirino?Grazie a chiunque saprà darmi un indicazione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Parlava sicuramente della regolazione in iperfocale, ovvero quella combinazione di diaframma e distanza di messa a fuoco che consentiva di avere a fuoco tutti i piani.. sugli obiettivi più "datati", avendo le tacche sia dei diaframmi che della messa a fuoco c'era l'indicazione per impostare l'obiettivo in iperfocale, ma non serve per avere una messa a fuoco perfetta.. qualcuno di più esperto di sicuro ti dirà di più e correggerà quello che ho detto..
Ciao,
Bark |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 5:08 pm Oggetto: |
|
|
in alternativa si potrebbe mettere a fuoco conoscendo la distanza dal soggetto e regolandosi secondo la scala presente nella ghiera del fuoco.. ma è un metodo a dir poco fallace... _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 5:25 pm Oggetto: |
|
|
se uno non ci vede bene deve fidarsi dell'af e/o deve prendere una digitale con display ruotabile per fare macro.
Nessun sistama di messa a fuoco non ttl (through the lens // attraverso l'obbiettivo) può garantire un adeguata precisione in macro, dove la pdc spesso scende sotto il mm.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Ho cambiato il titolo del 3D, in modo che si capisca di cosa parla e possa intervenire qualcun altro  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Forse non ho spiegato bene,il problema è questo,mio suocero è praticamente una talpa,lui aveva la passione per la macrofotografia,anni fa usava quegli obiettivi che avete nominato prima,cioè quelli che si poteva focheggiare senza bisogno di usare il mirino,adesso dopo anni di inattività vorrebbe farsi una reflex,ma con i suoi problemi di vista,voleva sapere se esiste qualche sistema per focheggiare senza mirino
p.s.grazie Mike |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 9:49 pm Oggetto: |
|
|
la 1D ha una funzione per scattare non appena la macchina becca il fuoco .. per le macro imposti la distanza sull'obiettivo ed inizi piano piano ad avvicinarti al soggetto ... appena il soggetto è a fuoco la macchina scatta da sola ... è un modo costoso e che sicuramente è più che un compromesso, ma non mi viene in mente altro  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|