Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 12:19 am Oggetto: Che qualità hanno gli obbiettivi SIGMA? |
|
|
Ciao, sapete dirmi da 1 a 10 la qualitè generale del marchio SIGMA?
Grazie mille
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 12:22 am Oggetto: |
|
|
dipende..  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 12:45 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | dipende..  |
Quoto  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 2:09 am Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | marklevi ha scritto: | dipende..  |
Quoto  |
Ariquoto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 7:58 am Oggetto: |
|
|
Del tutto variabile sia a livello ottico che costruttivo. Alcuni Sigma superano anche gli originali in quanto a resa ottica. A quale obiettivo sei interessato? _________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 8:05 am Oggetto: |
|
|
Come detto dagli altri, "dipende". Come tutte le marche di obiettivi (incluse canon e nikon) producono sia ottimi obiettivi sia fondi di bottiglia immondi In genere dei sigma direi che hanno un buon rapporto qualità/prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 10:11 am Oggetto: |
|
|
é una casa che ha investito molto in ottica, molti dei vetri utilizzati nei telescopi e nei satelliti è proprio prodotta da sigma. Per le ottiche alcune sono davvero eccezionali, altre però al contempo lasciano parecchio perplessi. In genere considera che la sigma riesce a produrre ottiche tele notevoli rispetto ad i grandangoli proprio in virtu dell'esperienza maturata nel settore dei telescopi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 10:28 am Oggetto: |
|
|
Riquoto. Il 24-70 EX DG 2.8, cosiì come il 50-500 sono ottimi vetri. Il 170-500 invece pare che sia un po' loffio. Il 300-800 è spettacolare (il prezzo pure!). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 10:39 am Oggetto: |
|
|
Del mio 100-300 non posso che essere stra contento, anche perchè al tempo o prendevo il 100-300 o il Canon 100-400 L, ma non potevo permettemelo  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 10:43 am Oggetto: |
|
|
Ve lo chiedevo perchè ho notato che sono molto diffusi....e appunto mi chiedevo il perchè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 10:47 am Oggetto: |
|
|
fulves ha scritto: | Ve lo chiedevo perchè ho notato che sono molto diffusi....e appunto mi chiedevo il perchè |
ti aggiungo che nel mio caso avevo anche la possibilità di prendere il canon 100-30 f4.5-5.6 ma l'ho lasciato dov'era anche se costava la metà del Sigma, il canon a parità di lunghezza focale è buio (f4.5-5.6 contro il f4 fisso del sigma) e lento _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | la mancanza di trasparenza |
che cosa significa?
Comunque quoto quanto detto sopra: Sigma produce divere ottiche di altissimo livello. A volte, come dice Paolo, impongono alcuni compromessi, ma del resto anche molte ottiche originali.
Una delle caratteristiche + interessanti di Sigma è comunque quella di avee in listino ottiche che nessun altro produttore offre, e che spesso soddisfano le esigenze di moltissimi fotografi e di fatto non hanno concorrenti. Ad esempio
10-20 per digitali
12-24 per pellicola
30 f1,4 per digitali
100-300 f4
120-300 f2,8
300-800 f5,6
Come dice Paolo manca nei listini di Sigma una serie di primes in grado di offrire un'alternativa ai costosi Nikon\Canon ecc. (tipo un 85 luminoso, ad esempio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 2:18 pm Oggetto: |
|
|
fulves ha scritto: | Ve lo chiedevo perchè ho notato che sono molto diffusi....e appunto mi chiedevo il perchè |
La loro diffusione è dovuta non solo alla qualità che mediamente è buona con le dovute eccezzioni, ma anche al fatto che spesso gli universali "tappano" i buchi lasciati dai produttori di fotocamere, ad esmpio il 18-50 f2,8 è unico nel suo genere, e se un canonista vuole un 17-70 (che produce Nikon) deve per forza ricorrere a Sigma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | paoloilchimico ha scritto: | la mancanza di trasparenza |
che cosa significa?
Comunque quoto quanto detto sopra: Sigma produce divere ottiche di altissimo livello. A volte, come dice Paolo, impongono alcuni compromessi, ma del resto anche molte ottiche originali.
Una delle caratteristiche + interessanti di Sigma è comunque quella di avee in listino ottiche che nessun altro produttore offre, e che spesso soddisfano le esigenze di moltissimi fotografi e di fatto non hanno concorrenti. Ad esempio
10-20 per digitali
12-24 per pellicola
30 f1,4 per digitali
100-300 f4
120-300 f2,8
300-800 f5,6
Come dice Paolo manca nei listini di Sigma una serie di primes in grado di offrire un'alternativa ai costosi Nikon\Canon ecc. (tipo un 85 luminoso, ad esempio) |
Mancanza di trasparenza significa mancanza di plasticità ed evidente frapposizione di qualcosa tra pellicola e soggetto.
Un esempio possono essere le ottiche Zeiss più o meno definite ma sempre trasparenti; chi ricorda i grafici MTF del Distagon 25mm? ...orrendi ma qulell'ottica forniva immagini assolutamente pregevoli e "trasparenti"
 _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Ho trovato un pacchetto usato con canon eos 300 v con il suo 28-90 ed in più Sigma Zoom, 100-300mm, 1:4.5 bis 6.7. in dotazione. mi chiedevo se l'obbiettivo in dotazione è buono ed indicativamente quale è il suo prezzo giusto.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo di ringraziarvi per i vostri ottimi consigli....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LadroDellaBuonaNotte utente

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 255
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 8:45 pm Oggetto: |
|
|
io sono contento del mio 18-125... praticamente sostituisce il classico 18-55 di serie aggiungendo maggiore versatilità.
Quando sei in vacanza non sempre ti porti dietro l'armamentario completo, o magari in qualche occasione troveresti persino scomodo cambiare obiettivo tra uno scatto e l'altro.
Avere un obiettivo valido e un po' jolly aiuta, ma soprattutto aiuta se le lenti sono buone.
Il giocattolino non è economicissimo, ma nemmeno costosissimo... secondo me è perfettamente collocato nella sua fascia.
Altro punto a favore di questo obiettivo sigma è quindi l'ottimo rapporto qualità-prezzo.
In questo caso direi allora che i Sigma sono belli, ma soprattutto dipende davvero dal target. _________________
 |
CANON EOS 400D / Canon 17-85 IS USM F 4-5.6 / Sigma 18-125 F 3.5-5.6 SLD / Canon 85mm F1.8 / finiti i soldini...
*** WISH LIST *** Caro babbo natale, befana, uomo nero o simpatico ominide bipede a stazione eretta...
Vorrei tanto un 100mm F2.8 macro, 10-22mm F3.5-4.5, 70-200 2.8 L IS USM, qualcuno che mi faccia un regalo... |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackhawk3 utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 360 Località: Roma
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 9:47 pm Oggetto: |
|
|
io ho preso il 28-70 2.8 sigma perche nn posso permettermi il canon...non e' al livello del canon...ma chi si accontenta gode! inoltre alla sigma mancano alcune "comodita" di canon... esempio lampante il sistema af ultrasonico, sigma lo monta su poche ottiche invece canon equipaggia cn questo sistema molte ottiche anche non-pro. (parlo del ultrasonic ring, non micro) inoltre sigma anche avendo il suo sistema stabilizzato OS, lo monta su una lente sola....
m piacerebbe vedere un bel sigma 24-70 f/2.8 EX macro DG OS HSM.... _________________ Canon EOS 30D + BG-E2 + Canon EOS 1N-HS + Canon EOS 50 + Canon EF 50mm f/1.8 Mark I + Canon EF 70-200mm f/2.8 L + Sigma 28-70 f/2.8 EX DF Asph + SpeedLite 430EX + Lowepro NOVA AW5 - ho fatto affari nel mercatino con: ferro, roy, riccardo.lavagnino, flurry e kolba |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|