photo4u.it


filtri

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
clarence
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 12:40 pm    Oggetto: filtri Rispondi con citazione

Polarizzatori, Uv, skylight a parte, secondo voi parlando di digitale ha ancora senso applicare davanti agli obiettivi filtri (rossi, arancio, ecc.) oppure la postproduzione può sostituirli a pieno?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gtime
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 1377
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato a ascattare in B&W con filtro arancio ma non mi convince, a me sembrano migliori le postproduzioni....ma stò ancora sperimentando
_________________
👍
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio avviso gli unici filtri che hanno ancora veramente senso su fotocamere digitali sono: uv (per le foto in montaga/mare con molto sole e per proteggere la lente in molti casi), polarizzatore, filtri neutral density (ND per abbassare la luce entrante) e infrared; gli altri sono emulabili con più controllo in postproduzione.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto Teo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sara.g
utente


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 468
Località: provincia di Torino

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

già, anche io quoto teod... con photoshop modificare e ricreare i filtri non è difficile.... ed in più puoi provare e riprovare!

ciao...

_________________
...IL TEMPO CORRE E FLUISCE E SOLO LA NOSTRA MORTE RIESCE AD AFFERRARLO. LA FOTOGRAFIA E' UNA MANNAIA CHE COGLIE NELL'ETERNITA' L'ISTANTE CHE L'HA ABBAGLIATA - Henri Cartier Bresson
Canon EOS 350d + Canon 550 EX + Canon EF 50mm f/1.8 II+ Sigma 24-60 EX DG f/2.8 + Canon EFS 17-85 IS + Canon EF 55-200 USM II + Treppiede Hama Gamma 72 + telecomando RC5+ canon ixus 700 + minolta G500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Vale
utente


Iscritto: 07 Giu 2005
Messaggi: 246

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sarò banale ma...quoto teod

Ciao

_________________
canon 350d, ef-s 17-85 is
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2006 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la mia esperienza meno li si usa meglio è perchè aumentano il rischio di riflessi indesiderati, le lenti a mio avviso è meglio proteggerle con un bel paraluce.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sex
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 1056

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2006 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
A mio avviso gli unici filtri che hanno ancora veramente senso su fotocamere digitali sono: uv (per le foto in montaga/mare con molto sole e per proteggere la lente in molti casi), polarizzatore, filtri neutral density (ND per abbassare la luce entrante) e infrared; gli altri sono emulabili con più controllo in postproduzione.
Ciao


giusto... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2006 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
A mio avviso gli unici filtri che hanno ancora veramente senso su fotocamere digitali sono: uv (per le foto in montaga/mare con molto sole e per proteggere la lente in molti casi), polarizzatore, filtri neutral density (ND per abbassare la luce entrante) e infrared; gli altri sono emulabili con più controllo in postproduzione.
Ciao


aggiungerei anche un digradante grigio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2006 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Adaster ha scritto:
teod ha scritto:
A mio avviso gli unici filtri che hanno ancora veramente senso su fotocamere digitali sono: uv (per le foto in montaga/mare con molto sole e per proteggere la lente in molti casi), polarizzatore, filtri neutral density (ND per abbassare la luce entrante) e infrared; gli altri sono emulabili con più controllo in postproduzione.
Ciao


aggiungerei anche un digradante grigio...


Sì, anche se con un bracketing sull'esposizione ottieni lo stesso effetto (anzi, più controllato), ma ovviamente servono almeno 2 scatti, con il filtro uno solo.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Sab 11 Feb, 2006 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende, personalmente i filtri per il BN li applico solo quando utilizzo la pellicola. Il BN da digitale lo ottengo sempre iin post- produzione dopo avere scattato "rigorosamente" a colori. Sulle DGT di ultima generazione sono già presenti programmi preimpostati che ti permettono di simulare
in maniera alquanto discutibile) l'uso dei diversi filtri BN ma, sinceramente non ne vedo utilità alcuna. In sintesi , se adoperi pellicola l'uso dei filtri rosso, arancio, giallo, e verde ti sarà molto utile e costruttivo, se invece ti riferisci esclusivamente al digitale allora la post produzione ti permetterà di ottenere risultati equivalenti.

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi