Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 3:50 am Oggetto: Batterie & S7000 |
|
|
Ci sono limiti di potenza per le ricaricabili della s7000(e non solo 7000)?
i circuiti soffrono se si usano....quali potenze?
PS: nell'indice le pagine dedicate a questo argomento proprio non si aprono)
Grazie _________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 7:17 am Oggetto: |
|
|
Nessun limite: più sono potenti e meglio è.
Se si tratta di comprarle nuove, però, io consiglio sempre di prendere due kit, anche se meno potenti; la cosa essenziale, infatti, è avere sempre batterie fresche appena si scaricano quelle vecchie; è inutile avere batterie con cui fare 1.000 scatti se allo scatto numero 1.000 + 1 sei rimasto senza batterie di ricambio  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 9:32 am Oggetto: Re: Batterie & S7000 |
|
|
gtime ha scritto: | Ci sono limiti di potenza per le ricaricabili della s7000(e non solo 7000)?
i circuiti soffrono se si usano....quali potenze?
|
Come ha ben detto Mike nessun limite.. anche se ho scoperto una cosetta: Oggi siam arrivati a batterie di 2600mAh sull'utilizzo in apparecchiature fotografiche(sia la pubblicità che i negozi ci fan vedere questo).. ma in giro esistono batterie che superano abbondantemente i 3000mAh ma vengono usate esclusivamente nei modellini ..infatti, solo in negozi specializzati che vendono tali articoli possiamo trovarle.. anche se ho letto che si sconsiglia l'uso in apparecchiature diverse..
gtime ha scritto: |
PS: nell'indice le pagine dedicate a questo argomento proprio non si aprono)
Grazie |
Ho dato un occhiata.. hai ragione ma non si apre solo il primo link devono esserci problemi al server nel sito in questione, ..tutti gli altri sono OK
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caiusmarcus utente

Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 100 Località: Torino
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Confermo il discorso modellistico (avevo due modelli a scoppio e un elettrico), anche se: non sempre si trovano in formato stilo tradizionale ma a volte sono magari da dissaldare da pacchi precostituiti;
inoltre a quegli amperaggi dovresti pure comprarti un caricatore dedicato (tipo appunto quelli da modellismo) che non ci metta una vita a caricarle e che bilanci singolarmente gli elementi per mantenerli sempre performanti: se aggiungi questa spesa, a sto' punto, di pacchi da 2300 mah ne hai già comprati che va bene...
Inoltre gestire delle batterie con un caricatore coi fiocchi e con il magone che "... o mamma non le ho scaricate del tutto perciò non le posso usare finchè non le finisco.." risulta poi abbastanza frustrante, considerata la spesa che si è fatta per acquistarle.
IL mio pensiero in due parole: se non hai esigenze esasperate, vai tranqui con le 2300 circa: meglio dedicare il tempo alle foto che star dietro a ricaricariche complesse e barbose.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 4:46 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per le delucidazioni, il mio dubbio era appunto su quelle batterie definite modellistiche, in questi giorni ho gironzolato un po e...proprio non conviene, mi tengo le mie max a 2300
ancora grazie  _________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 4:49 pm Oggetto: |
|
|
gtime ha scritto: | grazie a tutti per le delucidazioni, il mio dubbio era appunto su quelle batterie definite modellistiche, in questi giorni ho gironzolato un po e...proprio non conviene, mi tengo le mie max a 2300
ancora grazie  |
solo per la cronaca le 2500mAh/2600mAh se ti fai un giretto su ebay li trovi ad un ottimo prezzo
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mordecai utente

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 304 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 8:38 pm Oggetto: |
|
|
,, io prediligo i kit tipo Energizer o Vivanco, quando sono in offerta e con 7-8 euro ti danno caricabatterie e 4 ministilio (di solito sui 1800 mah..).. ne ho due più un set di 4 Sony da 2500mah..
è vero che questi trasformatori da poco impiegano molto a caricare (al secondario addirittura solo 200mA x 2, quindi 2 ministilo da 2500 mah si ricaricano completamente in circa 13 ore, se ne metto 4 addirittura in 26 ore... ), però l'importante è avere sempre dietro 2-3 set di stilo già cariche e pronte all'uso o che siano 1800 mah o 2500 mah poco importa, anche perchè spesso i 2500 mah sono solo di nome, figurarsi i 2600 mah sulle pile cinesi comprate su Ebay! _________________ ======
Canon EOS 10D + Canon EF 28-70 3.5-4.5 / 35-105 3.5-4.5 / 70-210-f4 / 50-f1,8 II / Sigma DC 18-50 3.5-5.6 / Tamron AF 70-300 4-5,6 LD Macro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 8:45 pm Oggetto: |
|
|
La ricarica lenta, inoltre, fa durare le pile molto più a lungo; però.... 13 o 26 ore mi sembrano davvero un po' troppo
I miei caricabatterie ci mettono dalle 4 alle 8 ore, a seconda delle pile.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 9:49 am Oggetto: |
|
|
Io al momento ho solo un set di ricaricabili ma porto con me 4 pile non-ricaricabili per sicurezza, più che altro perché non voglio scoprire il giorno sbagliato che le ricaricabili di emergenza si sono scaricate  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Ma non devi avere ricaricabili di emergenza; bisogna alternare i due kit; quando si scarica uno, si utilizza l'altro.
Se tratti le pile con cura (cioè le scarichi prima a zero ogni volta e le ricarichi lentamente) ti durano anni e anni; e mantengono anche la carica per un bel po'.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 1:07 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Ma non devi avere ricaricabili di emergenza; bisogna alternare i due kit; quando si scarica uno, si utilizza l'altro.
Se tratti le pile con cura (cioè le scarichi prima a zero ogni volta e le ricarichi lentamente) ti durano anni e anni; e mantengono anche la carica per un bel po'.
 |
quindi il mio caricatore lento non è un problema (6 ore per vari amperaggi di batterie)? anzi....meglio.....giusto? _________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Giusto; le batterie ti dureranno molto, molto a lungo (a patto che le scarichi completamente prima di ricaricarle)  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 3:06 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Se tratti le pile con cura (cioè le scarichi prima a zero ogni volta e le ricarichi lentamente) ti durano anni e anni; e mantengono anche la carica per un bel po'. |
Ah, ok... é che ero abituato a quell'idrovora del mio predente lettore mp3 che le massacrava (un set mi durava circa 7 mesi ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattomartin utente
Iscritto: 20 Dic 2003 Messaggi: 433
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 5:10 pm Oggetto: |
|
|
.......
Ultima modifica effettuata da gattomartin il Lun 08 Mar, 2010 5:04 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattomartin utente
Iscritto: 20 Dic 2003 Messaggi: 433
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 5:13 pm Oggetto: |
|
|
.......
Ultima modifica effettuata da gattomartin il Lun 08 Mar, 2010 5:04 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Scusa, ma tu nella s700 metti due batterie di un amperaggio, e due di un altro amperaggio?
Io con 4 pile da 2500 mah ci ho fatto quasi 400 foto! E non scherzo! _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattomartin utente
Iscritto: 20 Dic 2003 Messaggi: 433
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 5:37 pm Oggetto: |
|
|
..
Ultima modifica effettuata da gattomartin il Lun 08 Mar, 2010 5:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Poz utente

Iscritto: 03 Giu 2006 Messaggi: 85 Località: Valli Grandi Veronesi
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 7:16 pm Oggetto: |
|
|
può essere che nel kit di 4 ci sia una batteria che sta tirando le cuoia, a me è capitato abbastanza spesso: tre batterie sono buone, una tiene poco la carica e si scarica più velocemente delle altre tre: essendo le batterie collegate in serie all'interno della macchina la tensione si abbassa da 4,8 a 3,6 volt e la macchina si spegne.
Io per evitare questo problema quando mi serve un kit da quattro compro otto batterie, poi le uso alternativamente sulla fotocamera per 4-5 cicli di carica e scarica, quindi le scarico completamente con l'opzione della macchina e le testo con delle lampadine: di solito, su 8 batterie, ce ne sono un paio che si spengono prima: queste verranno destinate all'uso su qualche sveglia o orologio in giro per la casa . Altre due si spengono dopo un po', e queste finiscono nella torcia per andare a pescare . Le ultime quattro, che sono le migliori, finiscono dritte dritte nella borsa della 5600 . _________________ Godi fin che puoi... che soffrir non mancherà (M. Bertoldo)
Fuji S5600 - Fuji STX1-n - Fuji MV-1... tutto un Fuji-Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattomartin utente
Iscritto: 20 Dic 2003 Messaggi: 433
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 10:49 pm Oggetto: |
|
|
..
Ultima modifica effettuata da gattomartin il Lun 08 Mar, 2010 5:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 11:07 pm Oggetto: |
|
|
ivanao ha scritto: | no intendevo 4 da 2100 e 4 da 1300 |
Scusa, cretino io a non capire...  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|