Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bgianni utente

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 491
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 7:34 pm Oggetto: Tamron 17-35 Flare? |
|
|
Mi è arrivato il Tamron 17-35 e subito ho voluto metterlo alla prova, ho fatto qualche scatto e devo dire di essere rimasto sorpreso dal flare riscontrato, sinceramente mi aspettavo di meglio ma forse ho esagerato nel controluce, vi allego 2 file passati semplicemente per Adobe Camera Raw con impostazioni di default, uno a f2,8 e l'altro a f11, è normale la migliore resa a 2,8 o è un problema di diversa inquadratura?
Secondo voi il flare riscontrato è normale o ci sono problemi con l'obiettivo?
Ciao. Gianni
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1008 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bgianni utente

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 491
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo lo scatto a f11
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1007 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Domandina scema:avevi il paraluce montato?Anche il mio tamron soffre controluce,ma non come nel secondo scatto che hai postato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bgianni utente

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 491
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Manuel C. ha scritto: | Domandina scema:avevi il paraluce montato?Anche il mio tamron soffre controluce,ma non come nel secondo scatto che hai postato |
Con dispiacere devo dire che il paraluce era montato correttamente...incomincio a preoccuparmi!
P.S. a risoluzione piena senza compressione la situazione è ancora peggiore da come appare dalle foto postate
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Io non sono un esperto,pero' mi sorgono 2 dubbi.
Il problema flare passa in secondo ordine,per me le trovo mosse,
ma un mosso che teoricamnete avrei dovuto trovare di piu' a 2.8 e non a 11!
Non ha mica preso un colpo?A volte se li comperi Online,ci giocano a 'pallone',prima di consegnarli.
Fatti un giro in assistenza,dopo alcune prove su cavalletto se non risolvi
il problema.
E pur vero che esiste l'imballaggio,ma non è a prova di corriere 'cre....ino'
Ciao Ric
_________________ Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bgianni utente

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 491
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Ric ha scritto: | Io non sono un esperto,pero' mi sorgono 2 dubbi.
Il problema flare passa in secondo ordine,per me le trovo mosse,
ma un mosso che teoricamnete avrei dovuto trovare di piu' a 2.8 e non a 11!
Non ha mica preso un colpo?A volte se li comperi Online,ci giocano a 'pallone',prima di consegnarli.
Fatti un giro in assistenza,dopo alcune prove su cavalletto se non risolvi
il problema.
E pur vero che esiste l'imballaggio,ma non è a prova di corriere 'cre....ino'
Ciao Ric |
Se ci fossero problemi di messa a fuoco dovrebbero presentarsi sempre?
Se può essere di aiuto allego una foto scattata immediatamente dopo ma non in controluce non mi sembra che ci siano grossi problemi.
Grazie comunque per l'attenzione. Ciao. Gianni
P.S. Le immagini postate sono molto compresse e a dire il vero non so se effettuo correttamente la compressione in quanto a rivederle effettivamente perdono in definizione, c'è un metodo che non le riduca ai minimi termini come faccio io?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
67.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 963 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 10:15 pm Oggetto: |
|
|
bgianni ha scritto: | Manuel C. ha scritto: | Domandina scema:avevi il paraluce montato?Anche il mio tamron soffre controluce,ma non come nel secondo scatto che hai postato |
Con dispiacere devo dire che il paraluce era montato correttamente...incomincio a preoccuparmi!
P.S. a risoluzione piena senza compressione la situazione è ancora peggiore da come appare dalle foto postate  |
...se sei in quasi completo controluce il paraluce non fa assolutamente nulla... senza contare il fatto che tante volte, sebbene con paraluce montato e non in evidente controluce devo parare il sole ulteriormente con il corpo...
...il riflesso parassita nell'immagine è normale ed anche i migliori obiettivi non riescono ad evitarlo in condizione di controluce estremo come le foto postate... vi fate dei problemi dove non sussistono...
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bgianni utente

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 491
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bgianni utente

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 491
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Sempre con il Tamron 18-200...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
49.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 942 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 12:35 am Oggetto: |
|
|
Ric ha scritto: | Io non sono un esperto,pero' mi sorgono 2 dubbi.
Il problema flare passa in secondo ordine,per me le trovo mosse,
ma un mosso che teoricamnete avrei dovuto trovare di piu' a 2.8 e non a 11!
Non ha mica preso un colpo?A volte se li comperi Online,ci giocano a 'pallone',prima di consegnarli.
Fatti un giro in assistenza,dopo alcune prove su cavalletto se non risolvi
il problema.
E pur vero che esiste l'imballaggio,ma non è a prova di corriere 'cre....ino'
Ciao Ric |
come fai a vedere mossa una foto di qualità tanto bassa/piccolissima?
il mosso *sarebbe* + facile da vedere a f11 che a f2.8, per il diversissimo tempo di scatto
la frase sui venditori on-line potevi evitartela
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 8:26 am Oggetto: |
|
|
La frase sui venditori Online,per spiegarci,non è riferita ai venditori,
bensi ai corrieri!
Esperienze dirette in piu' occasioni.
Ciao Ric
_________________ Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 6:34 pm Oggetto: |
|
|
bgianni ha scritto: | Sempre con il Tamron 18-200... |
...nella prima foto il sole è coperto dal corpo della bimba, come per la foto del 17-35 dove non appare il riflesso (...molto probabilmente è schermato da un ramo o meglio da una nuvola... l'esposizione in alto a destra per il cielo ne è segno evidente)...
...nella seconda foto la luce del sole è debole e anche la centralità del soggetto ha aiutato...
...anche perchè sennò si renderebbe vano il consiglio di usare il paraluce... basterebbe un ottimo trattamento anti-flare...
...tu guarda ad esempio immagini girate di documentari o servizi da telecamere che sicuro, essendo altamente professionali, avranno fior d'obiettivi... guando vanno ad inquadrare fonti di luce diretta, dipende poi anche dall'angolatura, spesso e volentieri, il riflessi parassiti vanno ad apparire nell'immagine...
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bgianni utente

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 491
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca Moret ha scritto: | bgianni ha scritto: | Sempre con il Tamron 18-200... |
...nella prima foto il sole è coperto dal corpo della bimba, come per la foto del 17-35 dove non appare il riflesso (...molto probabilmente è schermato da un ramo o meglio da una nuvola... l'esposizione in alto a destra per il cielo ne è segno evidente)...
...nella seconda foto la luce del sole è debole e anche la centralità del soggetto ha aiutato...
...anche perchè sennò si renderebbe vano il consiglio di usare il paraluce... basterebbe un ottimo trattamento anti-flare...
...tu guarda ad esempio immagini girate di documentari o servizi da telecamere che sicuro, essendo altamente professionali, avranno fior d'obiettivi... guando vanno ad inquadrare fonti di luce diretta, dipende poi anche dall'angolatura, spesso e volentieri, il riflessi parassiti vanno ad apparire nell'immagine... |
Decisamente la tua risposta mi ha rincuorato Grazie! Forse ho esagerato nella ricerca dell'inquadratura limite, domani cercherò di fare qualche prova meno estrema
Ciao. Gianni
_________________ Canon Eos 5D+Bg-e4,Tamron 17-35,Canon ef 50 1,4,Canon 24-105L IS,Teleconverter Kenko Pro 300 DG 1.4x (In Vendita) ,Canon speedlite 580 EX II,Sigma dg 500 super,Cavalletto Dynatran 887, Tamrac Velocity 8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 12:48 am Oggetto: |
|
|
Ric ha scritto: |
bensi ai corrieri!
Esperienze dirette in piu' occasioni.
Ciao Ric |
Ok, starò attento, grazie dell'avviso...
anche se non ho mai avuto prutte esperienze...
ciauzzzz
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|