Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
costoletta nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 46 Località: Cork - Irlanda
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 10:10 pm Oggetto: Maledette macchioline, aiuto!!! |
|
|
Ciao a tutti, in alcune foto, specialmente quelle dove si vede un po' di cielo, riscontro dellle macchie; ho eseguito la pulòizia del sensore come indicato nel manuale, ma le macchie persistono.
Che sia qualcosa di più grave?
Vi posto alcune immagini, così magari se qualcuno sa darmi delle indicazioni....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
69.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 915 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
32.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 915 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
54.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 915 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 10:34 pm Oggetto: |
|
|
in giro per il forum ci sono decine di discussioni a tal proposito... io uso (ogni 10-20 gg) una pompettina presa in farmacia per soffiare sul sensore (senza mai toccarlo eh!). ora mi devono arrivare i pennellini per "spazzolarlo"
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 9:56 am Oggetto: |
|
|
Tranquillo, è solo polvere sul sensore. Pulisci meglio con qualche metodo più drastico che la pompetta (sensor swab eccetera) oppure chiudi meno il diaframma oppure, last but not least, fregatene e dai un colpetto di pennello clone in postwork.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 10:03 am Oggetto: |
|
|
ArgoviaCalibro9 ha scritto: | Tranquillo, è solo polvere sul sensore. Pulisci meglio con qualche metodo più drastico che la pompetta (sensor swab eccetera) oppure chiudi meno il diaframma oppure, last but not least, fregatene e dai un colpetto di pennello clone in postwork. |
cosa è sensor swab???
anche a me da molto fastidio sta cosa..........io faccio foto a muri bianchi periodicamente per verificarne la pulizia...........
_________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 10:07 am Oggetto: |
|
|
ecco come agire, mi sembra un'ottimo articolo:
clicca quì
_________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 10:33 am Oggetto: |
|
|
Gianca05 ha scritto: | ecco come agire, mi sembra un'ottimo articolo:
clicca quì |
perfetto!!!!!!!!
_________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 1:01 pm Oggetto: |
|
|
e un bel panno swiffer già carico elettrostaticamente???s
_________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 3:16 pm Oggetto: |
|
|
dai solo una soffiata..... EVITA di TOCCARE il filtro al niobato presente sul sensore, potresti rischiare di graffiarlo irreparabilmente !!!!
....#
_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
costoletta nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 46 Località: Cork - Irlanda
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato con la pompetta a soffiare ma non è cambiato niente, riproverò evitando di toccare...
Grazie a tutti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 5:30 pm Oggetto: |
|
|
costoletta ha scritto: | Ho provato con la pompetta a soffiare ma non è cambiato niente, riproverò evitando di toccare...
Grazie a tutti!
 |
io oggi ho provato con il metodo del pennello ma con scarsi risultati..........ho pulito tutto alla perfezione con il cotton fioc.......
4 passate senza premere..........
_________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vale utente
Iscritto: 07 Giu 2005 Messaggi: 246
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Se non viene via con la pompetta, prova il metodo nadir...economico e sicuro. Tutto il resto è potenzialmente pericoloso
dublino
_________________ canon 350d, ef-s 17-85 is |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Vale ha scritto: | Se non viene via con la pompetta, prova il metodo nadir...economico e sicuro. Tutto il resto è potenzialmente pericoloso
dublino  |
non riesco a caricare elettrostaticamente il pennello...................se fosse carico,alzerebbe il pezzetto di carta come qunado si faceva a scuola con la bicc o il righello sfregato sui jeans......invece niente............
_________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vale utente
Iscritto: 07 Giu 2005 Messaggi: 246
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Perdonami la banalità Pietro, ma il pennello è acrilico? Altrimenti non si caricherà mai elettrostaticamente...
_________________ canon 350d, ef-s 17-85 is |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Vale ha scritto: | Perdonami la banalità Pietro, ma il pennello è acrilico? Altrimenti non si caricherà mai elettrostaticamente... |
si,quello postato su nadir..........
_________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vale utente
Iscritto: 07 Giu 2005 Messaggi: 246
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 9:16 pm Oggetto: |
|
|
boh, non saprei...prova ad allontanare o avvicinare la bomboletta...oppure a indirizzare il soffio in modo che accarezzi il pennello senza impattarlo pienamente
_________________ canon 350d, ef-s 17-85 is |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
costoletta nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 46 Località: Cork - Irlanda
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2006 10:20 am Oggetto: |
|
|
Ho dato una gran bella soffiata con la pompetta e sembra aver avuto effetto!!!
Grazie degli utili consigli!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|