photo4u.it


Funzione A-Dep...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 03 Feb, 2006 8:37 pm    Oggetto: Funzione A-Dep... Rispondi con citazione

Sapete spiegarmi l'utilità di questa funzione??

non ho capito quello che c'è scritto sulle istruzioni....

grazie mille!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alexbg
non più registrato


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 603
Località: bergamo

MessaggioInviato: Ven 03 Feb, 2006 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,
sulla mia canon funziona cosi:
nel mirino ho i tre punti della messa a fuoco, disposti in orizzontale, se, per es, sul punto esterno a destra ho un soggetto che dista da me 3mt e nel punto esterno a sinistra ho un altro soggetto che dista 15mt la macchina riesce a calcolare il diaframma necessario a far si che tutti e due i soggetti siano perfettamente a fuoco.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
Alessio

_________________
Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 03 Feb, 2006 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wowww!! grazie!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 03 Feb, 2006 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, in pratica la macchina tenta di mettere a fuoco su tutti i punti del sensore, combinando diaframma e messa a fuoco.
Con i supergrandangolari è un effetto spettacolare !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 04 Feb, 2006 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...leggi questo post Lele80...avevo spiegato (con allegato uno splendido disegnino) il funzionamento dell'A-DEP e la differenza con il DEP...

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=35299

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cj
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 309
Località: Italia

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Con i supergrandangolari è un effetto spettacolare !


davvero funziona bene ?
non ho mai usato quella funzione (come del resto le verie auto, ritratto etc) . Solitamente con i grandangolari uso fuochegiare alla iperfocale.

se mi dici che vale la pena provare a-dep ... ci faccio un giro.

ciao

_________________
NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cj ha scritto:
Tomash ha scritto:
Con i supergrandangolari è un effetto spettacolare !


davvero funziona bene ?
non ho mai usato quella funzione (come del resto le verie auto, ritratto etc) . Solitamente con i grandangolari uso fuochegiare alla iperfocale.

se mi dici che vale la pena provare a-dep ... ci faccio un giro.

ciao


Provalo, tanto con il digitale non costa nulla.
In pratica, hai un tutto a fuoco, senza stare a cercare l'iperfocale, poi, con il 10-22 a 10mm la PDF è tale che spesso il "tutto a fuoco" lo ottieni a tutta apertura.
Il sistema funziona bene anche se preferivo il più ragionato sistema DEP, dove si selezionavano due punti e il sistema faceva in modo di metterli a fuoco entrambi. Questo A-DEP è effettivamente un pò inquadra e scatta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato ad usarlo... ma alla fine preferisco fare a mano: con 10-20 in a-dept mi dava diaframmi di 5.6 quando io avrei preferito usare un f10 per nitidezza...

forse una chicca ma non essenziale..

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
ho provato ad usarlo... ma alla fine preferisco fare a mano: con 10-20 in a-dept mi dava diaframmi di 5.6 quando io avrei preferito usare un f10 per nitidezza...

forse una chicca ma non essenziale..


Ma sei proprio sicuro che il Sigma 10-20 a f10 sia più nitido che a f5,6 ?
Il Canon 10-22 è infatti più nitido a f5,6, da f11 in poi comincia a degradare, e dato che a 10mm f5,6 hai praticamente già il tutto a fuoco...
...ricordiamoci che la PDF di un 10mm è sempre quella di un 10mm, non del 16mm equivalente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a dir la verità no... ho solo questo:
è solo che f8 mi da è fiducia che f5.6 Very Happy



_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi