Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 11:31 pm Oggetto: Scatti in RAW con 20D: alcune domande .... |
|
|
Ciao a tutti ...
fresco possessore di canon 20D
possessore da 3 anni di canon D60 ...
ho raramente scattato in RAW: quale volta con la Nikon D100 e un paio di volte con la D60
L'altro ieri passeggiata per Venezia per testare e prendere un po' di confidenza con la macchina con montato il 17-40
ho scattato quasi tutto il RAW+jpg
riguardando a PC con il "vecchio" ACDSee 3.1 ho potuto vedere solo gli scatti in jpg
poi, sono andato a casa di un amico (felice ? possessore da ieri di una Nikon D200 ...) e abbiamo visionato tutti gli scatti miei utilizzando una nuovissima versione dell'ACDSee, la 8
questo soft visualizza anche il file RAW
scorrendo sulle immagini, le immagini RAW erano bellissime, nitide, perfette ... saltando subito dopo sul jpg sembrava slavato, quasi sfuocato ...
una domanda:
come devo fare a "lavorarmi" i files RAW per portarli in jpg alla qualità massima senza perdere qualità ...... ????
è possibile ????
cosa serve e cosa devo fare .....
Thanks
e
Greetings ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Devi utilizzare un RAW Converter, ovvero un software che gestisce i file RAW: ti permette di "svilupparli" correggendo l'esposizione, i livelli, lo sharpening e via dicendo, e infine li salva in JPEG a compressione bassa (= alta qualità).
Personalmente considero Raw Shooter Premium della Pixmantec il miglior software in assoluto da questo punto di vista, ma ti consiglio di provarli un po' tutti e decidere poi qual è quello con cui ti trovi meglio. I più famosi sono:
- DPP, raw converter della Canon
- Adobe Camera Raw, della Adobe (presente in Adobe Elements e Adobe Photoshop)
- Capture One Pro (noto anche come C1 Pro)
- Bibble
- Aperture della Apple (solo per Mac)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 12:02 am Oggetto: |
|
|
Ciao Balza, grazie ....!!!
sì, qualche idea sui programmi che mi hai elencato ce l'ho ...
tra l'altro mi sono già scaricato il Raw Shooter quello freeware per darci un'occhiata
tra l'altro ho anche provato quello dato in dotazione con la 20D ...
certo il fatto è che mi ha lasciato molto di stucco la DIFFERENZA nella visulizzazione della stessa foto (sempre tramite ACDSee 8) prima in RAW e dopo in JPG ...
in pratica, l'immagine in jpg, come qualità, rispetto al RAW, risulta, a dirla con una parola che da un'idea, molto "spu**anata" ...
accidenti, non credevo ci fosse una così grande differenza
tra l'altro, penso, che il jpg salvato in abbinamento con il RAW sia LO STESSO JPG che avrebbe salvato la macchina SE avessi impostato JPG (senza il RAW ...) ..... sì ...?????
Il mio problema è in pratica quello di "ricostruire" una immagine jpg della massima qualità partendo dal RAW che, visualizzandola, sempre con l'ACDSee 8, non si veda la differenza tra la RAW stessa e la JPG ...
non dovrebbe essere difficile .... o no !!!!????
Greetings ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 12:19 am Oggetto: |
|
|
dipende se nelle impostazioni della macchina hai scelto di salvare assieme al raw il jpg in qualità alta, bassa e a che risoluzione. Se lo hai scelto a bassa qualità e risoluzione è naturale che faccia pietà rispetto anche al RAW non elaborato, ci mancherebbe.
Io ad esempio non ho di questi problemi, tanto scatto solo in RAW e il JPG neanche lo faccio salvare, tanto poi passa tutto al RAW converter e il JPG sarebbe solo spazio sprecato sulla scheda e tempo perso.
Se ti capita dai un occhiata al manuale, dovrebbe esser spiegata la questione del salvataggio dei JPG assieme ai RAW
_________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 12:51 am Oggetto: |
|
|
SergioTD ha scritto: | dipende se nelle impostazioni della macchina hai scelto di salvare assieme al raw il jpg in qualità alta, bassa e a che risoluzione. Se lo hai scelto a bassa qualità e risoluzione è naturale che faccia pietà rispetto anche al RAW non elaborato, ..... |
Grazie Sergio ...
sì, a dire la verità le idee chiare ce l'ho ...
ho salvato in raw+jpg alla massima qualità, infatti i files raw sono naturalmente abbastanza grossi (7-8Mb) mentre i jpg superano anche i 3Mb - qualità fine- quindi fin quì nessun errore ...
la cosa che invece mi "sconvolge" è la lampante differenza visiva fatta dal visualizzatore ACDSee_8 tra i due files ... incredibile !!!
Non pensavo fosse a questo livello
e
quindi il mio problema (fututo) è quello di scattare in raw ed essere "capace" di riportare in jpg l'immagine SENZA perdere di qualità ....
Greetings ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucky utente

Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 77 Località: Napoli e dintorni
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 1:08 am Oggetto: |
|
|
Ciao Silvano,
non conosco in particolare l'AcdSee8 in quanto mi sono fermato alla versione 5, ma comunque una cosa sui file raw l'ho capita: trattandosi di dati "grezzi" senza impostazioni, la resa dei colori (e non solo quella...) dipende completamente dal raw converter che usi per "costruire" l'immagine.... Da qualche parte in rete (purtroppo non mi ricordo dove) c'e' la pagina di un tale che ha provato ad aprire la stessa serie di foto con quattro o cinque programmi diversi, e le differenze sono enormi anche a video...
Percio' probabilmente la grande differenza che vedi tra un raw "sviluppato" con l'AcdSee ed un Jpeg puo' dipendere semplicemente dal modo interpretativo che il programma in questione da' di questi file.
Il problema pero' e' molto piu' complesso, in quanto per considerare "soddisfacente" la resa dei colori di una immagine non si puo' prescindere dalla calibratura del monitor, dallo spazio colore e dall'utilizzo che si vuole fare di quel file, per essere sicuri di non avere brutte sorprese dopo.... Come ben sai, venendo da Nikon, molti si lamentano del Camera Raw di Adobe e dicono che i colori resi sono si belli, ma non sono quelli reali, mentre quelli del Nikon Capture lo sono.... Altri dicono che Bible e' il migliore, altri preferiscono Capture One. Dipende da una tua scelta personale, dai tuoi gusti, dalla tua scala di valori fotografici e soprattutto da quello che ci vuoi fare delle tue foto. Non credo che tu ti voglia limitare a guardarle solo col browser dell'AcdSee......
Io personalmente per maneggiare i file della D20 uso il DPP (fornito in bundle con la D20) per vedere il browser e l'anterprima dei file (in quanto come avrai notato WinXp ti fa vedere il preview dei Nef ma non quello dei CR2....), e poi uso il Camera Raw per aprirli in PS CS2. Per i Nef, se ho bisogno della funzione di correzione dell'aberrazione cromatica uso Nikon Capture, altrimenti direttamente il Camera Raw. Quello che mi manca, e' un buon browser velocissimo nel visualizzare le immagini, capace di funzione di archiviazione e che consenta di vedere le anteprime con i colori fedeli. Ne ho provato tre o quattro, ma nessuno mi soddisfa....
Ciao, e auguri per la D20....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 7:51 am Oggetto: |
|
|
Quoto quanto detto da Balza.
RSP (raw shhoter premium) con Color Engine è, IMHO, il programma di sviluppo per RAW che fornisce i risultati migliori per:
- Rapidità del workflow
- Resa dei dettagli
- Fedeltà e brillantezza dei colori
Seguito da ACR (Adobe Camera Raw) versione 3.3 che uso solo in casi veramente difficili.
Oggi si parla molto di Adobe LightRoomche dovrebbe rivoluzionare il settore (almeno per Windows) ma il bello del RAW è che puoi ri-sviluppare le tue foto quante volte vuoi senza perdere assolutamente niente .
Ciao
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
u212a utente

Iscritto: 03 Dic 2004 Messaggi: 212 Località: Lerici (SP)
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 8:10 am Oggetto: |
|
|
Silvano,
tu lo sai bene, ero nelle tenebre più profonde anche io per quanto riguarda la conversione da RAW a JPEG, foto in JPEG veramente slavate.
Abituato a Nikon Capture e ai suoi file elaborati in JPEG gli scatti fatti con la 20D elaborati con PS e Camera RAW erano penosi ( sono molto a digiuno di PS).
Ieri sera ho provato una versione di Capture One e ora incomincio a vedere le potenzialità della 20D.
Devo ancora ottimizzare la gestione colore, sono conscio che i colori Nikon e in particolare modo quelli della D70, non li avrò mai ma per quanto riguarda nitidezza e contrasto sono veramente contento.
E visualizzate con ACDsee 7 le foto non hanno i colori e la nitidezza di quando le vedo con PS o Capture One.
Spero di esserti stato utile
73 & 51
Ennio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 10:55 am Oggetto: |
|
|
ma perchè tanto per cominciare non utilizzi il programma che ti hanno dato insieme alla macchina??? Utilizza DPP e poi, se puoi Photoshop od un altro programma di fotoritocco. Per visualizzare prova ad utilizzare eosviewer sempre nel dischetto che ti hanno dato!
P.S. almeno una volta date un'occhiata ai programmi che vi danno e se poi non ne siete soddisftti cambiate ma almeno con consapevolezza. Oltrettutto DPP è un buonissimo raw converter!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, ringrazio tutti ...
sì, il programma in dotazione con la 20D l'ho utilizzato, ma come tutti i programmi, bisogna imparare ad utilizzarlo al meglio ...
è anche per questo che ho aperto questo thread ...
l'ACDSee 8 l'ho visto a casa di un amico ...
io utilizzo, da molto tempo, la versione 3.1 in italiano, semplice, veloce, intuitiva e non la cambierò mai ... solo che NON vede i raw
tra l'altro, il visualizzatore ACDSee, le ultime versioni, anche quando visualizzi una qualsiasi immagine e poi ci zoomi sopra, anche se arrivi ad un ingrandimento pari al 1000% non vedi i pixel, perchè effettua una interpolazione ... per cui non hai l'idea della "reale qualità" (per quanto riguarda la nitidezza) dell'immagine e questo io NON lo considero un pregio, anzi ...
forse è anche per questo, come scriveva prima lucky nel suo post, che ogni programma usa una sua "interpretazione" nella lettura e visualizzazione dell'immagine ...
infatti quello che mi ha scioccato era la bellezza dei RAW rispetto ai JPG con l'ACDSee_8 ... una differenza notevolissima davanti alla quale mi sono chiesto ... riuscirò a fare io una conversione da raw a jpg (max qualità) senza perdere niente ?????????????
seguirò comunque i vostri consigli e ben vengano degli altri ...
Greetings ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 1:24 pm Oggetto: |
|
|
tutto ciò che non è 100% pixel view è intepolazione, è normale. Ma dal momento che un RAW non ha pixel, ma per averli deve fare una demosaicizzazione e quindi un'interpolazione non si saprà mai quale è l'effettiva qualità di un RAW, ma dipenderà sempre dagli algoritmi usati dai vari rawconverter.
_________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pio nuovo utente

Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 42 Località: magliano dei marsi
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 10:05 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | ma perchè tanto per cominciare non utilizzi il programma che ti hanno dato insieme alla macchina??? Utilizza DPP e poi, se puoi Photoshop od un altro programma di fotoritocco. Per visualizzare prova ad utilizzare eosviewer sempre nel dischetto che ti hanno dato!
P.S. almeno una volta date un'occhiata ai programmi che vi danno e se poi non ne siete soddisftti cambiate ma almeno con consapevolezza. Oltrettutto DPP è un buonissimo raw converter!  |
Sono ASSOLUTAMENTE d'accordo. DPP in dotazione con la canon 20d è perfettamente in grado di operare sull'immagine con le modalità che ritieni più opportune.
_________________
+ 70-300 mm IS USM + 24-105 mm f/4 L IS USM (in ordine) + 90 mm f2,8 macro tamron |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Innanzititto complimenti per l'acquisto Silvano,secondariamente ti consiglio anch'io l'uso di DPP,ho iniziato da poco a scattare in raw e devo dire che per le mie scarse capacità con i programmi di fotoritocco e conversione ,dpp è molto pratico e semplice
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enzopaolo utente
Iscritto: 01 Ago 2005 Messaggi: 467 Località: ferrara
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 11:22 pm Oggetto: |
|
|
ti consiglio di fare l'upgrade di dpp sul sito canon la nuova vesione permette più controlli
_________________ sono qui migliorare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianpaolo La Paglia utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 2128
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 2:52 am Oggetto: |
|
|
anch'io uso DPP e devo dire che con pochi passaggi e con buona velocità riesco ad ottenere discreti risultati specie sul bilanciamento del bianco e sulla nitidezza!!!
avevo provato Bibble ma mi sembrava un po incasinato come interfaccia!!!
proverò quelli consigliati in questa discussione specie raw scooter!!!!
Ciao
_________________ www.gianpaololapaglia.com
Follow me
Sooner or later we must try... Living |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianpaolo La Paglia utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 2128
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 3:36 am Oggetto: |
|
|
Caspita che potenza Raw scooter!!!!
davvero completo!!!
non ho pero trovato la funzione per comparare la foto iniziale con quella elaborata!!!!
sapete se c'è!!!!
Grazie per la segnalazione davvero eccezzionale!!!!!
_________________ www.gianpaololapaglia.com
Follow me
Sooner or later we must try... Living |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianpaolo La Paglia utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 2128
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 11:15 am Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Benvenuto nel club dei rausciuteristi!!  |
Grazie!!!
balza ha scritto: | Stai usando il premium o l'essential? |
sto utilizzanto il premium!!!
grazie per le chiarissime delucidazioni!!!!!
davvero un peccato che non ci sia il confronto prima-dopo ma vabbè ha tante di quelle altre funzioni...
Ciao!!!
Gianpaolo!!!
_________________ www.gianpaololapaglia.com
Follow me
Sooner or later we must try... Living |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vito72 utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 1113 Località: Potenza
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 11:29 am Oggetto: |
|
|
io uso essential e volevo dire nella mia versione non si possono usare gli ultimi 4 parametri almeno non vedo nessuna variazione quando li cambio,poi mi spiegate che cosa e' hue infine capita avvolte che vi sviluppa il prewiew dei file rovinati con una banda di colore arancio/viola?
_________________ |20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 2:02 pm Oggetto: |
|
|
vito72 ha scritto: | io uso essential e volevo dire nella mia versione non si possono usare gli ultimi 4 parametri almeno non vedo nessuna variazione quando li cambio, |
Cosa intendi per gli ultimi 4 parametri? Se intendi le impostazioni relative alla maschera di contrasto (sharpness) e/o alla riduzione del rumore, i loro effetti sono visibili solo impostando ad almeno 100% lo zoom.
vito72 ha scritto: | poi mi spiegate che cosa e' hue |
"Hue" lo si usa piuttosto raramente, in pratica fa "slittare" la scala dei colori... ti ritrovi foto con i colori non al loro posto.
vito72 ha scritto: | infine capita avvolte che vi sviluppa il prewiew dei file rovinati con una banda di colore arancio/viola? |
No...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|