Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giuseppedona utente

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 283 Località: TRAPANI
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 12:47 am Oggetto: Canon 10D e Flash Metz !! |
|
|
Ciao a tutti ho appena acquistato una 10D. Dalla lettura del manuale mi sorge un dubbio....si possono utiliizzare i flash della Metz su questo apparecchio?
Mi spiego meglio, posseggo due flash Metz un 45 CL1 e un 60 CT1 entrambi chiaramente a torcia con il classico cordoncino di collegamento sulla presa sincro X.
Dalla lettura del manuale della 10D ho capito che bisogna prestare molta attenzione alla polarità del cavetto del flash che andrà collegato alla presa PC della fotocamera.
Qualcuno mi sà dire qualcosa di più.
Premetto che i flash li ho sempre usati perfettamente sia sulla mia Zenza Bronica che sulla, ormai vecchia Nikon F801s, senza avere mai problemi.
Ciao e grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 8:23 am Oggetto: |
|
|
Vai tranquillo nessun problema, a proposito proprio in questi giorni sto preparando le ultime foto fatte con la 10D, incarnato eccezionale. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppedona utente

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 283 Località: TRAPANI
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Diaframma, da quello che posso capire allora hai già utilizzato un flash a torcia sulla 10d.
Quale in particolare ?
Sai il dubbio mi è venuto leggendo il manuale dove diceva che alcuni flash a torcia utilizzano un cavo con la polarità invertita e pertanto l'utilizzo dell'apparecchiatura con tale cavetto poteva compromettere se non addirittura guastare la macchina fotografica.
Da quello che posso capire tu hai fatto l'esperienza con il classico cavetto in dotazione al flash Metz.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 3:58 pm Oggetto: |
|
|
giuseppedona ha scritto: | Ciao Diaframma, da quello che posso capire allora hai già utilizzato un flash a torcia sulla 10d.
Quale in particolare ?
Sai il dubbio mi è venuto leggendo il manuale dove diceva che alcuni flash a torcia utilizzano un cavo con la polarità invertita e pertanto l'utilizzo dell'apparecchiatura con tale cavetto poteva compromettere se non addirittura guastare la macchina fotografica.
Da quello che posso capire tu hai fatto l'esperienza con il classico cavetto in dotazione al flash Metz.
Ciao |
Si ho usato il 60CT4, il 70Mz5 senza problemi.
In tutti i manuali viene riportata quella scritta forse piu' per i vecchi flash ma con questi non ci sono problemi, li uso tutt'ora con la 20D e la MKII.
Il 60 CT4 lo uso col suo cavetto mentre per il 70Mz ho lo sca che collego sulla slitta.
Dimenticavo, fanno ancora a Trapani quei cannoli con la ricotta da mezzo chilo?  _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppedona utente

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 283 Località: TRAPANI
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Caspiterina se li fanno ancora sono uno dei tanti nostri fiori all'occhiello (anche se non ho mai visto un cannolo dentro un occhiello )
Come mai conosci i ns dolci ? Sei stato da noi per la Luis Vitton Cup di vela di questa estate ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 7:50 am Oggetto: |
|
|
giuseppedona
Citazione: | Come mai conosci i ns dolci ? Sei stato da noi per la Luis Vitton Cup di vela di questa estate ? |
No, li conosco perche' fino ad un po di anni fa arrivavo fino a Trapani per lavoro e data l'ora tarda il pranzo era 2 cannoli ed un caffe'.
Non sono fotografo sportivo.
Hai provato allora questo flash sulla machina? _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Diaframma ha scritto: | Si ho usato il 60CT4, il 70Mz5 senza problemi.
In tutti i manuali viene riportata quella scritta forse piu' per i vecchi flash ma con questi non ci sono problemi |
I suoi sono più vecchi.. e, potenzialmente, non di poco! Potrebbero avere un trigger voltage elevatissimo in grado di rovinare la fotocamera.. del resto ti avevo già risposto qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=61764&highlight=trigger.
Altra discussione in cui è saltato fuori un problema identico è questa http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=52718&highlight=trigger e ce ne sono altre ancora..
Ad ogni modo questo (http://www.metz.de/en/photo_electronics/faq/19/148/show.html) è il link alla pagina in cui la stessa Metz evidenzia il problema e spiega quali sono i 45CT-1 'sicuri' e quelli da evitare sulle fotocamere più recenti..
Sul 60CT-1 non so molto, se visiti i link che ti ho proposto ne trovi uno ad una pagina con una casistica abbastanza ampia.. non ne è stato registrato nemmeno uno che si avvicinasse ai 6V. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppedona utente

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 283 Località: TRAPANI
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 12:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie letturo sia per i link che per i consigli !!!
Allora confermami se ho capito e letto bene....Per il 45 CL1 non ci dovrebbero essere problemi e dovrebbe andar bene
Per quanto riguarda il 60 CT-1 (che tra l'altro utilizzo con l'accumulatore a borsetta per intenderci) .... ecco di questo non ho capito bene se può o non può andar bene tu dici.......
"se visiti i link che ti ho proposto ne trovi uno ad una pagina con una casistica abbastanza ampia...non ne è stato registrato nemmeno uno che si avvicinasse ai 6V" (poi mi spiegate come si fà a riportare la citazione automaticamente ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 6:11 pm Oggetto: |
|
|
giuseppedona ha scritto: | Allora confermami se ho capito e letto bene....Per il 45 CL1 non ci dovrebbero essere problemi e dovrebbe andar bene
Per quanto riguarda il 60 CT-1 (...) ecco di questo non ho capito bene se può o non può andar bene |
Esattamente: per il 45CL-1 non ci sono problemi di compatibilità 'elettrica'.. per il 60CT-1 invece mi sa tanto di sì. Il link che ti proponevo nell'altro thread era questo :www.botzilla.com/photo/strobeVolts.html . Come vedi il 60CT-1 scaricherebbe circa 20V, non è moltissimo ma non si avvicina ai 6V raccomandati per le EOS. Il 60CT-4 invece è perfetto.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppedona utente

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 283 Località: TRAPANI
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 12:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille, vorrà dire che il 45 cl-1 lo userò per la eos 10d e il 60 per la zenza bronica.
Problema risolto con un altro paio di pacchi di accumulatori per il 45 !!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 10:59 am Oggetto: |
|
|
scusate la domanda poco "colta" in materia:
ma il 45 cl-4 dovrebbe essere più adatto allo scopo rispetto al 45 cl-1?
Lo domando perché mi è stato proposto l'acquisto di un 45 cl-4 per la mia 20d, ma sono un po' scettico proprio per questi problemi di voltaggio...
Non facciamo che poi mi prendo il 54-mz4 e risolvo tutto (pagando però 350 euro)???
Grazie! _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppedona utente

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 283 Località: TRAPANI
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 11:23 am Oggetto: |
|
|
Beh ! non saprei dirti molto, come vedi anch'io ho avuto i tuoi stessi dubbi.
Nel mio caso però io dovevo e volevo sfruttare i miei flash senza andare a comprarne di nuovi.
Nel tuo caso visto che devi comunque comprarlo, io direi che sarebbe opportuno andare sui flash dedicati canon tipo il 550 ex o altri, che oltre a farti stare tranquillo sul voltaggio si misurano bene con gli automastismi della tua fotcamera (TTL).
Comunque aspetta altri suggerimenti più "pesanti" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 11:31 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille!
In effetti ho aperto qualche 3d a riguardo...anche perché volevo trovare la soluzione più adatta per comprare un buon flash e fare un po' di "cassa" per comprare un obiettivo decente...Ma non so davvero da dove cominciare, visto che il mio budget è intorno ai 500 euro..
Ho sempre i soliti dubbi: compro un flash da 350 euro...e poi? Devo aspettare x l'obiettivo!
Compro l'obiettivo...e poi? Le foto in interni verranno sempre "una chiavica" perché non ho un flash esterno!
Per questo motivo mi interessa sapere queste cose, proprio perché potrei trovare un buon compromesso! _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 2:36 am Oggetto: |
|
|
PaulDesmond ha scritto: | Lo domando perché mi è stato proposto l'acquisto di un 45 cl-4 per la mia 20d, ma sono un po' scettico proprio per questi problemi di voltaggio... |
Beh, secondo quella pagina di FAQ della Metz i flash della linea 'CL' dovrebbero essere adatti alle 'moderne fotocamere reflex AF'. Però sull'elenco che ho linkato pare che almeno un utente abbia rilevato un voltaggio intorno ai 14V... che non è una cosa enorme ma pur sempre doppia rispetto alle raccomandazioni.. E oltretutto a prenderlo nuovo ti costa una fortuna! Se invece ti riferisci alla recentissima versione 'digital' (compatibile pure con l'E-TTL!) allora tutto cambia.. ti costa sempre molto caro ma almeno hai prestazioni e versatilità a tutta prova.. Certo che a quel punto dovresti considerare pure il 54MZ, che non ti costringe a un diverso modo di impugnare la fotocamera! [/quote+]Non è che facciamo che poi mi prendo il 54-mz4 e risolvo tutto (pagando però 350 euro)???[/quote]
Che poi è la cosa che ho fatto io.. però l'ho preso usato risparmiando un centinaio di euro..
Anch'io ero indeciso tra un obiettivo (24-60/2.8EX, 24/1.8EX o 24/2.8Canon) e il flash.. intanto ho preso il flash. Non so ancora se ho azzeccato a dare a quello la priorità perché di certo avrei usato più spesso l'obiettivo.. Però sugli obiettivi avevo ancora dei dubbi (meglio 'prime' o zoom?), invece il flash era una certezza.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|