| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		DiFa nuovo utente
  
  Iscritto: 10 Gen 2006 Messaggi: 12 Località: Parma
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		blek utente attivo
  
  Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Feb, 2006 11:21 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non è a fuoco  
 
La fiamma è sovraesposta
 _________________ Fatti non foste a viver come bruti, 
 
ma per seguir virtute e canoscenza 
 
 
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata"   Stanislaw Jerzy Lec
 
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		stelucky utente
  
  Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 339
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		photolais utente
  
  Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 340 Località: saronno
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Feb, 2006 11:32 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per mettere a fuoco sulla fiamma... spegnila   
 
Io ho notato a volte che anche con troppa luce diretta l'autofocus si perde nella nebbia (non so con la 5600, ma con entrambe le mie compatte a volte capita), quindi metto qualcosa alla stessa distanza della fiamma (che non bruci), metto a fuoco, tolgo l'oggetto espongo e scatto....
 
         Poi mi accorgo che non ho riacceso la candela... ma questa è un'altra storia     
 _________________ La mia foto migliore è la prossima che scatto | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		WaterFall utente attivo
 
  Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mike1964 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Feb, 2006 1:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ecco una candela
 
 
 
 
 
Se non vuoi che la fiamma venga sovraesposta devi usare la misurazione spot della luce; probabilmente, date le dimensioni ridotte della candela, sarà anche necessario impostare la modalità macro per avere una corretta messa a fuoco.
 
 
Ovviamente lo sfondo verrà scuro; è il prezzo da pagare se vuoi una fiamma esposta correttamente.
 
 
  
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mike1964 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Feb, 2006 1:52 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				PS: se l'ambiente però è illuminato non è detto che lo sfondo debba venire neccessariamente nero; a me la stanza era buia   
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		DiFa nuovo utente
  
  Iscritto: 10 Gen 2006 Messaggi: 12 Località: Parma
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		renpasa utente attivo
 
  Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Feb, 2006 6:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Penso che lavorando un po co i livelli, le curve o l'aggiustamento dei mezzi toni puoi ottenere ancora molto.
 
A me però piace così c'è del mistero dentro!
 
Ciao Renato
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		giuseppe pumilia utente attivo
  
  Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		DiFa nuovo utente
  
  Iscritto: 10 Gen 2006 Messaggi: 12 Località: Parma
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Feb, 2006 8:22 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | renpasa ha scritto: | 	 		  Penso che lavorando un po co i livelli, le curve o l'aggiustamento dei mezzi toni puoi ottenere ancora molto.
 
A me però piace così c'è del mistero dentro!
 
Ciao Renato | 	  
 
 
Ottima idea. Ma quali sono le cose che si vedono "a occhio" che bisogna aggiustare!? Perchè photoshop non lo so molto usare e quindi non so quali siano le potenzialità
 _________________ S5600 per me!!
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mike1964 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Feb, 2006 8:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A me piace già così; al limite una ripulitina dal rumore con neat image, ma solo le basse e bassissime frequenze, e una passatina leggera di maschera di contrasto   
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		renpasa utente attivo
 
  Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Feb, 2006 8:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | DiFa ha scritto: | 	 		   	  | renpasa ha scritto: | 	 		  Penso che lavorando un po co i livelli, le curve o l'aggiustamento dei mezzi toni puoi ottenere ancora molto.
 
A me però piace così c'è del mistero dentro!
 
Ciao Renato | 	  
 
 
Ottima idea. Ma quali sono le cose che si vedono "a occhio" che bisogna aggiustare!? Perchè photoshop non lo so molto usare e quindi non so quali siano le potenzialità | 	  
 
 
Bhe! io e Photoshop non siamo proprio amici per cui lo conosco poco e lo amo meno ma......è insostituibile. Personalmente della tua foto, l'ultima intendo non toccherei niente, nemmeno il rumore invece utilizzando i livelli , le curve o regolazione mezi toni cercherei di schiarire appena appena l'inizio della candela, giusto che se ne possano  intuire i primi due trè cm., lasciando inalterata la fiamma. Come fare? Questo forum ha molti Guru di PS meglio se te lo spiegano loro, tu dovresti indicare che versione hai.
 
Forse Mike si incavolerà, ma io a questa foto non toglierei il rumore, c'è li rischio di renderla artificiosa, e mi raccomando usa sempre l'illuminazione del rumore e la messa a fuoco dell'immagine solo qualdo serve veramente e comunque con moderazione
 
Ciao Renato
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mike1964 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Feb, 2006 9:25 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | renpasa ha scritto: | 	 		  Forse Mike si incavolerà, ma io a questa foto non toglierei il rumore, c'è li rischio di renderla artificiosa, e mi raccomando usa sempre l'illuminazione del rumore e la messa a fuoco dell'immagine solo qualdo serve veramente e comunque con moderazione
 
Ciao Renato | 	  
 
 
Non mi incavolo per niente, anche perchè hai ragione, sia in generale che in particolare su questa foto; tieni però presente che io consiglio soprattutto di eliminare il rumore alle basse e bassissime frequenze, vale a dire quei "coriandoli" che sono davvero brutti da guardare; in questo modo i dettagli fini rimangono tutti, e la "grana" è molto più piacevole; un minimo di maschera di contrasto, poi, serve praticamnte sempre quando si rimpiccoliscono le foto per postarle in rete, in quanto il processo di ridimensionamento fa perdere inevitabilmente nitidezza rispetto alla foto originale    
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		renpasa utente attivo
 
  Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Feb, 2006 9:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In questi casi credo non si tratti di avere ragione o torto ma, a mio avviso solo di diversi punti di vista che è giusto e doveroso sostenere, sapevo anche che non ti incavolavi, anche se sono stato via dal forum per un bel po' di tempo, di molti di voi mi ricordo benissimo.
 
Ciao Renato
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		stelucky utente
  
  Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 339
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 02 Feb, 2006 10:14 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				DiFa, a me quella candela sembra buona... comunque se volevi ottenerla più chiara bastava sovraesporre leggermente o aumentare un po' tempo di scatto o apertura diaframma...
 
 
In ogni caso, ti compare !AF perchè la macchina ha difficoltà a mettere a fuoco in automatico... capita se la luce è poca, come in questo caso, o se l'oggetto su cui mettere a fuoco è strano come una fiamma (penso che il miglior punto di messa a fuoco sia sotto allo stoppino...).
 
Potresti anche provare con il fuoco manuale...
 _________________ Stelucky
 
 Nikon D90 - Finepix S9500 [in vendita]
 
La mia galleria | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mike1964 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 02 Feb, 2006 2:41 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Con la s5600 è praticamente impossibile o quasi mettere a fuoco in manuale; in ogni caso è sicuramente disagevole.
 
 
Comunque, impostando la modalità macro io non ho avuto la minima difficoltà con soggetti così grossi.   
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		DiFa nuovo utente
  
  Iscritto: 10 Gen 2006 Messaggi: 12 Località: Parma
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 02 Feb, 2006 3:03 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | mike1964 ha scritto: | 	 		  Con la s5600 è praticamente impossibile o quasi mettere a fuoco in manuale; in ogni caso è sicuramente disagevole.
 
 
Comunque, impostando la modalità macro io non ho avuto la minima difficoltà con soggetti così grossi.    | 	  
 
 
Anch'io l'ho notato. Pur eseguendo la combinazione di tasti che il display ti dice per mettere a fuoco non succede praticamente niente! A volte appare una freccia gialla accanto (sia destra che sinistra) al mirino in mezzo allo schermo, ma non cambia messa a fuoco in nessun modo.
 
 
Dalle prove successive ho notato che mettendo in macro e fotografando nel momento dell' !AF la foto viene benissimo...     mah!
 _________________ S5600 per me!!
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		giuseppe pumilia utente attivo
  
  Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 02 Feb, 2006 7:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | A volte appare una freccia gialla accanto (sia destra che sinistra) al mirino in mezzo allo schermo, ma non cambia messa a fuoco in nessun modo. | 	   
 
 
Quando appaiono le frccette gialle significa che ruotare lo zoom dove indica la freccia in maniera millimetrica e senza spostarti in alcun modo vedrai che il cerchio al centro diventera giallo che significa che è a fuoco. Almeno nella 9500 funziona così  
 _________________
  Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo  No Reflex su flickr | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |