photo4u.it


canon 300d
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
roberto1968
utente


Iscritto: 11 Ott 2005
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 10:32 am    Oggetto: canon 300d Rispondi con citazione

Ciao ho trovato la canon 300d a 499,00 euro con ottica kit

Cosa mi dite di questa macchina?

Qualità immagine in jpeg (non posso usare il raw), resa ad alti iso, velocità etc...

Ehmmm ho sentito che esiste un software russo ..a cosa serve?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

va bene, come qualità costruttiva è un filo peggio delle altre dsrl da 6 mp, ma è comunque solida, come qualità di immagine è un filo meglio, almeno come pulizia da artefatti. Come rumore è in linea con le altre.
L'ottica di kit è una ciofeca, ma tanto lo sono tutte quelle di kit, ad esclusione del 18-70 che nikon vende insieme alla d70s, ma ad un prezzo quasi triplo.
La velocità operativa è il tallone d'achille della 300d, ma se non si ha bisogno di scattare foto in raffica è più che sufficiente.
Il firmware wasia, e quelli che lo hanno seguito rimuovono alcuni blocchi imposti via software alla 300d, rendendola una 10d in plastica.
Per quella cifra è un'ottimo acquisto. Se volessi avere qualcosa di più come qualità di immagine ti conviene sostituire l'ottica di kit, e non cambiare corpo.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roberto1968
utente


Iscritto: 11 Ott 2005
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie anche a me il prezzo sembra buono...anche considerato che non ho bisogno di una qualità stratosferica (massino di stampa 20X30 ed uso amatoriale)

Se comprassi il 18 125 sigma e un 50 1,8?

La prima come tutto fare la seconda per provare qualche cosa di particolare...

Il prezzo non sarebbe esagerato...

Come si installa il software'

Grazie della risposta....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una bruttissima macchina (io la chiamo la bombognera) che fa splendide foto.

Ergonomica, compatta quanto basta, robusta anche se non sembra.
Non è velocissima, ha na raffica limitata rispetto alle attuali DSLR ma ha tutto quello che serve e le immagini che produce non hanno nulla da invidiare alle attuali 6mp, anzi, guardando i test vari si potrebbe dire che per certi versi è ancora la migliore.

Con il software russo non è che dienti come una 10D, ma alcune "castrature" vengono a meno rendendo la macchina ancora più attuale e meno consumer.

Un consiglio, disabilita subito l'autospegnimento, non serve a nulla e fa solo perdere tempo.
Attrezati per poter scattare in RAW (anche se devo ammettere che i Jpeg che produce sono ottimi, forse i migliori).
Fai l'upgrade con il software russo.
Pensa a sostituire l'obiettivo kit che è forse il vero limite di quella machina, se corredata di obiettivi decenti vedrai che 6mp bastano e avanzano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roberto1968
utente


Iscritto: 11 Ott 2005
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie oramai mi sono quasi convinto...sono abbastanza inesperto e vengo da una compattina ma visto il prezzo mi sembra un ottimo modo per entrare nel mondo reflex senza spendere un occhio della testa....

Tu cosa pensi delle due ottiche che ho scritto sopra?

Considera che vengo da una nikon coolpix 3500 da 3 mp e che pertanto, per il tipo di foto che faccio, non ho bisogno di grandissima qualità....(fotografo più che altro mio figlio e la uso in vacanza...)
Forse la reflex è sprecata per me ma dato il prezzo 8costa meno di una compattina) provo a vedere come mi trovo....

Che altre ottiche dal costo umano mi consiglieresti come ottica tutto fare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roberto1968 ha scritto:
Considera che vengo da una nikon coolpix 3500 da 3 mp e che pertanto, per il tipo di foto che faccio, non ho bisogno di grandissima qualità....(fotografo più che altro mio figlio e la uso in vacanza...)
Forse la reflex è sprecata per me ma dato il prezzo 8costa meno di una compattina) provo a vedere come mi trovo....

Che altre ottiche dal costo umano mi consiglieresti come ottica tutto fare?


Anche io fotografavo mio figlo con una Nikon Coolpix 5700.
Ora, non so quanto tia fermo il tuo, ma con il mio la prontezza di scatto della reflex è stata fondamentale, anzi, è forse questo il punto più importante rispetto ad una compatta quando si fotografano bambini, quindi direi che la reflex in questi casi non è affatto sprecata ma anzi, è essenziale e la 300D va a meraviglia.

Per le ottiche ti consiglio l'ottimo Canon EF 28-105 f3,5/4,5 USM (bada non il 4/5,6)
oppure il Canon EF 24-85 f3,5/4,5 se vuoi un po più di grandangolo.
Il Sigma 18-200 è si comodo e versatile ma non è un gran chè e poi mi sa che la velocità di messa a fuoco sia quella che sia e non certo paragonabile ad un USM ring come i due che ti ho indicato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roberto1968
utente


Iscritto: 11 Ott 2005
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eheee è un anguilla anche il mio...e non ti dico i numeri per fotografare con la 3500 in casa.......

Oggi vado a vedere..speriamo ne sia rimasta almeno una.....visto il prezzo ...

Grazie mille per ora.....poi appena la prendo cominceranno le domande da pivellino...sai com'è.....un pò di soggezione la reflex la fa.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 5:39 pm    Oggetto: Re: canon 300d Rispondi con citazione

roberto1968 ha scritto:
Ciao ho trovato la canon 300d a 499,00 euro con ottica kit
Cosa mi dite di questa macchina?
Qualità immagine in jpeg (non posso usare il raw), resa ad alti iso, velocità etc...
Ehmmm ho sentito che esiste un software russo ..a cosa serve?


...che aspetti a comprarla?

Pensa che ci sono alcuni pazzi in giro che ci fanno i matrimoni Smile

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roberto1968
utente


Iscritto: 11 Ott 2005
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Presa Very Happy Very Happy Very Happy Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo

Stasera passo a ritirarla e comincio a coccolarla.....

Eheeeee ora gioco un pò con l'ottica in kit e poi più avanti vedo che ottiche prendere.....

Grazie a tutti.....finalmente dopo quasi tre mesi il "parto" è avvenuto ......

Pensa che l'ho trovata in un centro commerciale per puro caso.......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roberto1968 ha scritto:
Presa Very Happy Very Happy Very Happy Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo

Stasera passo a ritirarla e comincio a coccolarla.....

Eheeeee ora gioco un pò con l'ottica in kit e poi più avanti vedo che ottiche prendere.....

Grazie a tutti.....finalmente dopo quasi tre mesi il "parto" è avvenuto ......

Pensa che l'ho trovata in un centro commerciale per puro caso.......


Bene, un altro nel club della bomboniera.
Miracomando, disabilita quell'autospegnimento o mettilo a 30 minuti, altrimenti la prima volta che vedrai una splendida foto materializzarti davanti a te e porti la macchina all'ochio per scattare...
...non ti dico i cancheri che tirerai !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roberto1968
utente


Iscritto: 11 Ott 2005
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

promesso la prima cosa che farò sarà eliminare l'autospegnimento.....

invece per il software russo aspetto...magari nemmeno mi serve e mi basta così com'è....

Grazie per il benvenuto nel mondo canon...... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roberto1968 ha scritto:
promesso la prima cosa che farò sarà eliminare l'autospegnimento.....

invece per il software russo aspetto...magari nemmeno mi serve e mi basta così com'è....

Grazie per il benvenuto nel mondo canon...... Ok!


Per me la cosa pù utile nel software russo è la possibilità di selezonare la modalità One-Shot dell'AF.
La 300D infatti ha solo l'AF-Servo, in pratica è uno One-Shot ma se il sensore pensa che il soggetto si stia muovendo si commuta in AI-Servo (modalità ad inseguimento). ci prendesse una volta !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roberto1968
utente


Iscritto: 11 Ott 2005
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

intanto me lo sono scaricato e lo tengo sotto mano......poi dopo essermi accertato che tutto è ok e averci giocato un pò magari provo a installarlo.....
temo di fare qualche casino... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nessun rischio: basta metterlo su di una memoria e poi inserirla nella macchina fotografica con batteria ben carica. Al massimo ti trovi i menu in inglese.
Più complesso è il ritorno indietro, che richiede rimettere qualche parametro in condizione iniziale.

Il mio consiglio è di sostituirlo subito, così ti abitui subito ad alcune differenze. Tanto se serve puoi tornare indietro.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roberto1968
utente


Iscritto: 11 Ott 2005
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tentatore..... Smile Smile Smile Smile

Tra meno di due ore sarà mia..........devo comprare qualche filtro?

Temo che il mio pc (vecchiotto) non sopporti il raw, ma nella confezione c'è un sw per elaborare i file raw?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se fai paesaggi può servirti il polarizzatore circolare, ma prendilo pure con calma.
Nella confezione ci dovrebbe essere eosview o qualcosa di simile.
Lo installi e poi scarichi dpp dal sito canon, che è molto meglio.

Esiste un software di conversione raw (RawPhoto) per the gimp, che è libero.
Non so se dentro la confezione ci fosse ps elements II, che cmq legge i raw della 300d.

Il problema dei raw sono le dimensioni, circa doppie dei jpg di alta qualità.
Per usare the gimp + dcraw basta un pentiumII con 128mb di ram: non sarà rapidissimo, ma rimane comunque usabile.

Ricordati che con la 300d non ti danno una scheda di memoria: quella serve.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roberto1968
utente


Iscritto: 11 Ott 2005
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si già messa in conto...pensavo a due schede da 512 e dovrebbero bastarmi........

Ora scappo a prendere la piccola che mi aspetta........prevedo un w.e. molto fotografico...speriamo nel tempo..anche se mi è dispiaciuto non averla venerdì scorso...con tutta quella neve milano era davvero suggestiva...

Ciao e prevedo a presto per consigli su tempi diaframmi e di tutto un pò.... Ciao Ciao Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roberto1968
utente


Iscritto: 11 Ott 2005
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Gio 02 Feb, 2006 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ehmmmmmm.............

alla fine ho preso oggi la nikon d50 per 600,00 euri con obiettivo in kit.....

(in realtà 799,00 euro con restituzione di euro 199,00 in buono spesa...)

Penso che più o meno le macchine siano uguali come prestazioni, ma la nikon mi piaceva un pò di più come estetica....

Grazie comunque per i consigli...... Ciao Ciao Ciao Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 02 Feb, 2006 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roberto1968 ha scritto:

....Penso che più o meno le macchine siano uguali come prestazioni....

Purtroppo la d50 si scorda la qualità di immagine della 300d, però e meglio costruita ed è meno castrada di default.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
speedster
nuovo utente


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 38
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 02 Feb, 2006 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si se la scorda... dato che le immagine della d50 sono superiori bye... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi