photo4u.it


STREETPHOTO
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
baita
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 687
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2004 8:17 am    Oggetto: STREETPHOTO Rispondi con citazione

quando gironzolate per la città come tenete la macchina?
cioè accesa in manuale o che?
priorità di qualcosa o che?
e in particolare per chi non ha lo zoom, che obiettivo?

_________________
leica M6 - leica M7 - Summicron 35/2 6 lenti - Summilux 50/1,4 - Nikon F3hp - Nikon D3 - 35 ais 1.4 - 50 ais 1.2 - 35 afd 2 - 50 afd 1.4 - 85 afd 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2004 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Manuale 6.7, ISO 100. Poi aggiusto l'altro parametro per ogni fotografia.
In base alle esigenze aggiusto anche l'ISO chiaramente (preferisco avere più ISO e più rumore che un otturatore più lento).

Una cosa che mi da un po' fastidio della macchina è che devi accedere il menu per settare l'ISO, sarebbe da mettere da qualche parte sulla macchina.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2004 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Program e sempre accesa senza standby nel caso capitasse qualche cosa all'improvviso!

Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2004 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1635 8)
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2004 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io me la metto a tracolla e quando mi interessa qualcosa scatto e di norma seguo le indicazioni dell'esposimetro spot.PEr ora è capitato così.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2004 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di solito per la street viaggio in priorita di diaframmi.
Tengo ben stretta la macchina e appena scorgo cio che mi attira bang...

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2004 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alterno: se sono in luoghi chiusi la tengo al collo, in modo da poter scattare vicinissimo anche non all'altezza dell'occhio; se invece sono in strada , la tengo in mano, con una borsa a tracolla nel caso la debba posare .Sempre in priorita' di tempi ovviamente (circa 1/160-1/200), 250 iso ...e chiaramente sempre accesa e scoperchiata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2004 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

50mm su iperfocale, pellicola 400 ISO, coppia tempo diaframma variabile in base alle condizioni di luce
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2004 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora vediamo un po'.
Con la meccanica, 50ino o 135mm, a priorità di diaframma, accesa.
Con la AF, con il 28-80, in automatico, accessa.

Questo quando cammino, poi è logico ,se devo fare uno scatto preciso metto tutto in manuale e ci lavoro sopra.

Ciao.
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2004 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
50mm su iperfocale, pellicola 400 ISO, coppia tempo diaframma variabile in base alle condizioni di luce


ma se dici iperfocale e' normale che i tempi e i diaframi siano variabili no?

come mai molti di voi lavorano a priorita di diaframmi?
non e piu importante evitare il mosso che sfummare un soggetto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2004 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'iperfocale non ha nulla a che vedere con tempi e diaframmi. E' solo un "tipo" di messa a fuoco che ti permette di stabilire a priori da che distanza i soggetti saranno a fuoco.

Dipende dal diaframma e quindi è praticamente fisso (priorità di diaframma) ma ovviamente lo modifico in base alla luce e al tempo di scatto ottenibile in una certa situazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2004 5:12 pm    Oggetto: Re: STREETPHOTO Rispondi con citazione

baita ha scritto:
quando gironzolate per la città come tenete la macchina?
cioè accesa in manuale o che?
priorità di qualcosa o che?
e in particolare per chi non ha lo zoom, che obiettivo?


* macchina sempre accesa (se esiste un'accensione: la Leica M6 ad esempio non si accende, è sempre disponibile, perchè totalmente meccanica).

* medio grandangolo (AMO il 35mm che considero la focale più bella del mondo, ma anche un 28mm o un 21mm vanno benissimo, qualche volta "gioco" e monto il 15mm).

* pellicola 400 ISO per affrontare tranquillamente angoli bui (portici, portoni, cortili bui, androni, interno di palazzi, ecc.)

* diaframma di lavoro f8 o f11

* messa a fuoco sull'iperfocale (tipicamente da 3 a 20 m o infinito). ASSOLUTAMENTE da spegnere l'autofocus se esiste (stiamo parlando di street photography, non di natura o Formula 1)!

* macchina sempre impugnata: se "bandella" al collo, al momento in cui avviene l'evento irripetibile NON riusciremo a coglierlo.

* esposizione manuale se disponibile o priorità diaframmi. Da evitare la priorità tempi, perchè è FONDAMENTALE avere certezza del diaframma, per governare Profondità di campo e quindi messa a fuoco (stiamo lavorando con l'iperfocale, se il diaframma cambia non abbiamo più certezza della messa a fuoco. Tale scelta è prioritaria rispetto anche al rischio di mosso.

Questo è il sunto. Comunque la domanda che ci fai mi fa capire che NON HAI ANCORA LETTO la mitica GUIDA ALLA STREET PHOTOGRAPHY, imponente opera del mitico fotografo sudamericano di origine maori Edgar Pekoretti, che ti invito caldamente a studiare, essendo uno dei riferimenti mondiali nel settore! 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1635

Ciao EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2004 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ho letto il tuo topic ...e concordo con molte dellec ose che hai scritto, volevo chiederti , io ho un obbiettivo autofocus montato sulal mia d70, di conseguenza come faccio a metterlo in iperfocale? lascio solo la messa a fuoco ad infinito?ma poi come calcolo i diaframmi?!...
piu un ultima cosa, quando si entra in angoli bui o comunque la luce comincia a scarseggiare, c'e' ovviamente bisogno di ridurre il diaframma fin anche a 2.8, di conseguenza, l'iperfocale diventa piccolissima tale da essere controproducente o sbaglio? quindi in quel caso non e' piu' conveniente un autofocus? parlo sempre ovviamnete con scopo l'avere uan foto non mossa quindi con un otturatore che non scende mai stto l'1/80...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 19 Giu, 2004 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La scelta migliore è usare l'obiettivo in manual focus e regolare iperfocale e diaframma di lavoro a mano, escludendo gli automatismi. Al massimo puoi tenere l'esposizione automativa a priorità di diframmi.

Naturalmente quando ci si sposta a riprendere angoli molto bui, è necessario aprire il diaframma al massimo e non si lavora più in iperfocale, ma mettendo a fuoco direttamente il soggetto.
Anche in questo caso, dovendo mettere a fuoco velocemente e senza rischiare che l'autofocus sbagli soggetto o venga ingannato dalla bassa luminosità, è opportuno usare la messa a fuoco manuale.

Ciao a presto EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
baita
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 687
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2004 10:15 am    Oggetto: Re: STREETPHOTO Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
baita ha scritto:
quando gironzolate per la città come tenete la macchina?
cioè accesa in manuale o che?
priorità di qualcosa o che?
e in particolare per chi non ha lo zoom, che obiettivo?


Questo è il sunto. Comunque la domanda che ci fai mi fa capire che NON HAI ANCORA LETTO la mitica GUIDA ALLA STREET PHOTOGRAPHY, imponente opera del mitico fotografo sudamericano di origine maori Edgar Pekoretti, che ti invito caldamente a studiare, essendo uno dei riferimenti mondiali nel settore! 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1635

Ciao EDgar



noooo figurati l'ho letto...certo, è una delle prime cose che ho letto... Very Happy
ma volevo vedere come si comportava il forum su questo argomento, cioè se ha delle abitudini particolari o se ha dei consigli particolari.
magari, uno qualsiasi ha scoperto che lavorare con la posa bulb funziona benissimo e fa un effetto fantastico LOL LOL Very Happy Very Happy Pallonaro

vabbhe cmq grazie a tutti per le risposte!

_________________
leica M6 - leica M7 - Summicron 35/2 6 lenti - Summilux 50/1,4 - Nikon F3hp - Nikon D3 - 35 ais 1.4 - 50 ais 1.2 - 35 afd 2 - 50 afd 1.4 - 85 afd 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2004 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bulb??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
baita
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 687
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2004 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faffo99 ha scritto:
bulb??

posa B... non si chiama cosi?

_________________
leica M6 - leica M7 - Summicron 35/2 6 lenti - Summilux 50/1,4 - Nikon F3hp - Nikon D3 - 35 ais 1.4 - 50 ais 1.2 - 35 afd 2 - 50 afd 1.4 - 85 afd 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
castelland
utente attivo


Iscritto: 23 Feb 2004
Messaggi: 2264
Località: Fossano (CN)

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2004 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

baita ha scritto:
faffo99 ha scritto:
bulb??

posa B... non si chiama cosi?

Yes, io nelle poche prove street che ho fatto tenevo sempre la makkina in mano,accesa ed in automatico,
Andrea

_________________
le mie foto my web
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2004 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma cos'e' la posa bulb?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2004 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

faffo99 ha scritto:
ma cos'e' la posa bulb?

E' la vecchia posa B, l'otture resta aperto finchè nn si decide di chiuderlo. Nelle reflex analogiche si dovrebbe chiamare bulb.

Ciao.
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi