Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alessandro bogo utente

Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 136 Località: la spezia
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 11:22 am Oggetto: ritardo dell'otturatore s 9500 |
|
|
ciao , ho un dubbio che vorrei eliminare al piu' presto . sono intenzionato all'acquisto della s 9500 ma avendo letto in una recensione che il ritardo di scatto della s 9500 viene definito ACCETTABILE , quando fuji mi aveva esaltato garantendo di ever praticamente risolto il problema ,(o,o1 sec) , chiedo a chi ha potuto provare sul campo , se realmente e' ancora avvertibile questo problema che peraltro affligge tutte le compatte , oppure bisogna sempre effettuare i soliti sotterfugi che risolvono in parte ma non eliminano il problema. ringrazio e saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photolais utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 340 Località: saronno
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 11:33 am Oggetto: |
|
|
Per quel che ho provato io, ti posso dire che:
1) la situazione mi sembra migliore delle altre compatte
2) in alcuni casi lo scatto e quasi immediato (forse non proprio 0,01 ma comunque decisamente veloce); questo se la scena è già a fuoco, non usii il flash,....
3)se la macchina deve fare la messa a fuoco ... acr (aspetta che ripasso!!!)
4) in alcuni casi anche se è già a fuoco, tu scatti e la macchina ci pensa un po' (contrariamente al punto 2)
5) mi è sembrato (da verificare) che il problema del ritardo si verifichi anche con flash esterno
complessivamente non so cosa si intenda con ACCETTABILE, ma per il ritardo allo scatto la situazione mi sembra ACCETTABILE
(PS intendo che normalmente si riesce a ricadere nel punto 2, anche con situazioni di soggetti in movimento, ecc...)
Non ho provato la modalità di 'scatto veloce' che da alcune parti ho sentito nominare come 'mangiapile', ma credo cerchi di tenere la macchina sempre a fuoco (quindi di farti trovare sempre al punto 2)
Concludendo:
speravo MEGLIO
temevo PEGGIO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro bogo utente

Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 136 Località: la spezia
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 11:43 am Oggetto: ritardo di scatto |
|
|
ti ringrazio sei stato molto esauriente . ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photolais utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 340 Località: saronno
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 12:08 pm Oggetto: |
|
|
ascolta anche qualche altro parere
potrei avere una macchina 'strana' (migliore o peggiore della media) o, più facilmente, potrei essere particolarmente imbranato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_ts utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 278 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Dalla mia posso solo che confermarti che lo shutter lag è ridotto davvero al minimo, considera che siamo sull'ordine di grandezza di una reflex, anche non entry level. Ho fatto foto di macchine in corsa e non ci sono stati problemi.
Se poi ti interessa sapere anche quanto è veloce l'autofocus, beh, posso dire che ho visto di meglio... ma si comporta egregiamente, soprattutto considerando la fascia di prezzo a cui la 9500 appartiene!! _________________ Fuji Finepix S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 12:42 pm Oggetto: |
|
|
lo shutter lag della 9500 ri riduce a 0,01 secondi quando è in funzione lo scatto rapido, che si consuma più pile ma il ritardo è avvertibile solo da coloro che hanno utilizzato solo ed esclusivamente le reflex. con la funzione scatto rapido disinserita, il ritardo aumenta ma è sempre migliore rispetto a tante altre macchine prosumer di questa fascia. Ciao a tutti  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Io la trovo veloce , d'altronde quando puntavo con la reflex (a pellicola) dovevo ben mettere a fuoco spece con i teleobbiettivi spinti , io di solito cammino e la tengo spenta , ci ho preso la mano , con un dito accendo e velocemente mette a fuoco e scatta , magari ci sarà di meglio ma i tempi non penso siano abissali in confronto ad altre macchine , con la s5000 avevo si il ritardo ma con la s9500 vado benissimo , se devo essere sincero anche con la K Minolta z3 viaggiavo abbastanza veloce , forse a volte si cerca l'impossibile spece come ho gia detto in un'altro post con macchine che in queste fasce di prezzi e con tali caratteristiche fanno davvero miracoli .
 _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato la s5600, che ha le stesse prestazioni dichiarate e posso dire che effettivamente lo shutter lag è praticamente inesistente.
Attenzione però: una cosa è lo shutter lag e un'altra il tempo che ci vuole per mettere a fuoco; nel mettere a fuoco vi è un netto miglioramento rispetto ai precedenti modelli, ma ovviamente se pigli una reflex, magari con obiettivo ultrasonico, sarà ancora più veloce; ma se, ad esempio, avevi già messo a fuoco preventivamente e scatti, non ci sarà praticamente ritardo.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Ribadisco la velocità della macchina e lo shitter lag, quasi inesistente azionando lo scatto rapido, l'ho provata scattando una foto ad una macchina che passava parallela alla mia e l'ho beccata proprio nel momento che volevo Della messa a fuoco non mi posso proprio lamentare.  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|