Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 9:03 pm Oggetto: Hyper Utility Hs-s2 |
|
|
Ciao ragazzi...
Sto per farmi prestare da un mio amico che ha la S2 Pro suddetto programma.Per i motivi noti e le peculiarità che non sto qui a esporre..
Qualcuno sa dirmi preventivamente se ci sono problemi di compatibilità
con i raw della S3?
O devo prendere la seconda versione direttamente?
P.S.
In UK esce allegato alla macchina...  _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 10:17 pm Oggetto: |
|
|
non so proprio che dirti!
comunque qualcuno su questa sezione tempo fa lo a usato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Se intendi il programma HS-V2 (non HS-S2) non dovresti avere problemi con la S3.
Non solo gestisce i RAW, ma per le fotocamere S20, S2 e S3 mi sembra sia previsto anche il controllo da PC via USB.
Per qualunque versione ti verra' data, se non e' gia' la 3.1, scaricati l'aggiornamento dal sito Fuji.
Aikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 12:13 am Oggetto: |
|
|
Io ho la hyper utility hs-v2 aggiornata... pensavo fosse un programma x elaborare e sistemare i raw invece... è come il finepix viewer... o sono io che non lo so usare???  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 12:18 am Oggetto: |
|
|
Mi rimangio quello che ho detto... ho trovato il bottone che mi fa aprire in raw in edit mode... YEAH! Vediamo che succede...  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 12:58 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | YEAH! Vediamo che succede... | Fammi sapere che mi interessa!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 1:06 am Oggetto: |
|
|
Succede qualcosa di molto bello ehehe... in pratica si aprono i comandi uguali a quelli che ho sulla macchina (risoluzione con l'aggiunta dei 3648 x 2736, sensibilità, modalità chrome, standard e b&w, bilanciamento del bianco, contrasto, saturazione, nitidezza e altro)... insomma tutti i parametri che si trovano nei menu della macchina adibito al jpeg, con questo programma è possibile usarli x i raw. E' poi possibile salvare le immagini nel formato che si desidera (tiff 16/8 jpeg fine, medium e base). La qualità nella conversione è davvero ammirevole, dopo al massimo si fa una passatina con il photoshop e vai!!!  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 1:30 am Oggetto: |
|
|
E' migliore di CameraRAW? Se si, in cosa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 2:23 am Oggetto: |
|
|
No... allora
camera raw sviluppa il raw in modo differente. Questo programma fujifilm invece non fa altro che rendere manuali le funzioni automatiche di elaborazione che sono nella macchina. Mi spiego, è come se il raw lo trattasse come se fosse un jpeg da elaborare, il che è molto simile a quello che fa camera raw, solo che qui troviamo i comandi che ci sono nei menu delle nostre amate fuji. Ma se ad esempio vuoi un correttore x le ombre oppure un filtro anti vignetting, non c'è hyper utility che tenga, li serve x forza il photoshop!  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 10:53 am Oggetto: |
|
|
E alloooooraaaa...
Vedo che hai formattato e che adesso le hyper utility funzionano... ^^
Adesso sei pronto per le foto della S3.
Fammi sapere che te ne mando tre o quattro.
finepix5600 ha scritto: | ..non c'è hyper utility che tenga, li serve x forza il photoshop!  |
Come ricchezza di opzioni non c'è paragone tra photoshop e Utility.
C'è uno schiacciante vantaggio del primo ovviamente.
In verità però per avere quello che danno le Hyper utility alle fuji non c'è photoshop che tenga.In termine di resa qualitativa...
In particolare facendo riferimento alla S2 e alla S3.
Neanche C1 elabora i "raw FUJI" come le super utility.Ripeto in termini di resa qualitativa non c'è confronto.
Questi sono i conti... ovviamente sempre e solo se la foto di partenza è accettabile..
Ciao
Uru _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 11:50 am Oggetto: |
|
|
Si uru... poi ti spiego... cmq i comandi sono messi un po a c.... mi ci sono dovuto prima abituare... cmq ti do ragione, come elabora i raw fuji la hyper utility non c'è paragone, e ottengo degli 800 iso pulitissimi! In tutti i casi quando uscirà l'aggiornamento x camera raw me lo installo... vediamo chi la spunta! _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Ultima modifica effettuata da Raffaele Pezzella il Mer 25 Gen, 2006 2:13 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kangur8 utente
Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 251 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Il programma è veramente ottimo, ha una resa completamente diversa dal CameraRaw... peccato che non posso utilizzarlo per lavoro... io uso Macintosh  _________________ Nikon D3s - Nikon 24/70 f/2.8G ED AF-S N - Nikon SB900 - Fuji S5 Pro - Sigma 24/70 EX DG Macro - Nikon SB800 - Nikon Fisheye 16mm - Nikon 70/200 2.8 VR2 - Nikon 50mm 1.4G - Nikon D50 convertita a infrarosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Da quello che ho capito la versione che ho io va bene anche x il mac*osx _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kangur8 utente
Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 251 Località: Rieti
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Sto provando Hyper Utility (con file della S3) da un paio di giorni e vi dico le mie impressioni a caldo.
L'impostazione grafica del programma fa cacare, è molto lento nel apportare le modifiche e a volte è del tutto illogico, mi manca l'auto correzione di CameraRaw, con Hyper Utility devi fare tutto da solo ma ha anche i suoi lati positivi. La resa cromatica è migliore rispetto al CR, ho provato con degli scatti a 800iso è la gestione del rumore mi sembra migliore su HU.
Voi che dite? _________________ Nikon D3s - Nikon 24/70 f/2.8G ED AF-S N - Nikon SB900 - Fuji S5 Pro - Sigma 24/70 EX DG Macro - Nikon SB800 - Nikon Fisheye 16mm - Nikon 70/200 2.8 VR2 - Nikon 50mm 1.4G - Nikon D50 convertita a infrarosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Concordo _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kangur8 utente
Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 251 Località: Rieti
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Parlando nel contesto di un workflow professionale non penso che HU si possa usare, ci si mette troppo tempo per correggere la foto, con Camera Raw fa tutto in automatico e modifichi qualche sciocchezza solo per gusto personale e ci metti un quarto del tempo.
Forse sono io che non sono entrato bene nell'ottica di HU. _________________ Nikon D3s - Nikon 24/70 f/2.8G ED AF-S N - Nikon SB900 - Fuji S5 Pro - Sigma 24/70 EX DG Macro - Nikon SB800 - Nikon Fisheye 16mm - Nikon 70/200 2.8 VR2 - Nikon 50mm 1.4G - Nikon D50 convertita a infrarosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Kangur8 ha scritto: | La resa cromatica è migliore rispetto al CR, ho provato con degli scatti a 800iso è la gestione del rumore mi sembra migliore su HU.Voi che dite? |
Dico che concordo e che prescindendo dal rumore..
La VERA differenza la fa la resa cromatica.
Se poi nella foto c'è una ampia escursione di gamma.. ..allora beh.. non c'è paragone..
Prendi una foto dove viene messa alla prova la gamma dinamica.
Che ne so.. una foto ad una porta di un garage aperto su cui batte il sole mentre dentro non c'è luce..
Elabora con entrambi e guarda che vuol dire "supremazia" HU.
Guarda nelle ombre i dettagli..
E sbalordisci.. ..lì.. dove "nessuno" può andare si apre la strada al dominio... ehhehehe basta..basta smetto.. mi sto gasando troppo..
Comunque gasamento apparte..
Estrai con CR con tutti gli aggiornamenti che vuoi e leggi la differenza..
E' percepibile ad occhio nudo un 50% di dettagli in meno.
Punto e a capo.
Poi con questo non ho detto che photoshop lo posso buttare..
Senza non saprei come fare..
Ok ho pure il PSPro 9 che per alcuni versi è moolto forte..
Ma photoshop è photoshop..
Altro punto e sempre a capo.
P.S.
Scusate forse non è discorso generale (e questo un pò mi spiace.. perchè vorrei che voi vedeste,condivideste e,perchè no, godeste come godo io.. .quando vedo certe cose.. )
Ripeto.. non so riguardo alle compatte, non ho mai provato, nè tantomeno ho trovato prove in rete di estrazione e conversione raw di file che non fossero della S2Pro o dellaS3pro..
Ma qui.. ..cioè in questo caso,per S2e3Pro non c'è gara... hai voglia a scaricare aggiornamenti di CR....
E sinceramente CR si difende anche bene.. ..insomma le HU sono state fatte da quelli che hanno fatto la s3.. ..è una lotta impari va detto..
Ciao
Uru  _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neotrix utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 877 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 3:46 pm Oggetto: |
|
|
ma le hyper utility sono a apgamento?
escono dalla fotocamera o si scaricano dal sito fuji? _________________ Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Kangur8 ha scritto: | Parlando nel contesto di un workflow professionale non penso che HU si possa usare, ci si mette troppo tempo per correggere la foto, con Camera Raw fa tutto in automatico e modifichi qualche sciocchezza solo per gusto personale e ci metti un quarto del tempo.
Forse sono io che non sono entrato bene nell'ottica di HU. |
No.. infatti.. io non lo uso per tutte le foto.
HU lo tengo lì buono a dormire finchè non si presenta la foto malvagia..
E la addomestico subito con HU.
Personalmente, estraggo con CR spesso.
E, anche se a volte non mi trovo con la correzione dell'esposizione diciamo che va abbastanza bene.
Altro punto di vantaggio delle HU è il bilanciamento del bianco.
Ha un "quid" in più, sicuramente anche qeusto deriverà dal fatto di controllare la tecnologia proprietaria.. ma tant'è.
Concordo sul fatto che le HU sono "presentate" male insomma qeullo che in gergo si chiama "maschera" è molto innaturale.Andrebbe rivisto.
Riguardo alla velocità di esecuzione non saprei.. io non mi accorgo quasi..
Ho un 3400 amd su radeon 9800 + 1.5 gb di memoria ram DDR400..
Ciao
Uru  _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miamiphoto utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 738 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|