photo4u.it


50ino Nikon, quale?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 8:31 pm    Oggetto: 50ino Nikon, quale? Rispondi con citazione

Sto ponderando l'acquisto di un 50 mm Nikon per la mia D70. Ho visto che ce ne sono due disponibili, f1.4 e f1.8. L'1.4 costa più del doppio dell'1.8, ma ne vale la pena? A parte lo stop in più, l'1.4 è migliore dell'1.8 sotto altri punti vista?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 3:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' leggermente piu' inciso, ma considera che l'1.8 già di suo è fantastico !!!
Non so se il costo ne giustifica l'acquisto, dipende sempre dall'uso che ne farai...

io con l1.8, che uso in special modo per i ritratti, m itrovo molto bene.... sia sul digitale che sull'analogico ( che è l'accoppiata vincente) ....

Daniele ...#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato il 50 1,4 sulla mia fuji e devo dire che ha uno sfuocato bellissimo e sul digitale diventando un 75 può essere utilizzato per dei splendidi ritratti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 10:28 am    Oggetto: Re: 50ino Nikon, quale? Rispondi con citazione

ArgoviaCalibro9 ha scritto:
Sto ponderando l'acquisto di un 50 mm Nikon per la mia D70. Ho visto che ce ne sono due disponibili, f1.4 e f1.8. L'1.4 costa più del doppio dell'1.8, ma ne vale la pena? A parte lo stop in più, l'1.4 è migliore dell'1.8 sotto altri punti vista?


Sono ottiche completamente diverse, tanto che spesso si consiglia di averle tutte e due (visto anche il costo dell'1.8).
L'1.4 ha una resa più morbida, chiude meno le ombre e a diaframmi aperti è leggermente meno nitido dell'1.8; questo, invece, ha un contrasto elevatissimo e un'ottima risolvenza. La scelta dell'uno o dell'altro dipende dall'uso che ne vuoi fare: su una D70, su cui il 50 diventa ideale per i ritratti per via del campo inquadrato ridotto, e in questo caso l'1.4 è più consigliato dell'1.8.

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'1.8 è un'ottima ottica mate in China, incisivo ma senza carattere.
L'1.4 è un'ottima ottica Nikon con un suo carattere.

In questo momento non c'è scelta, esite solo l'1.4; l'altro esiste al pari di un Cosina/Tamron/Sigma/ecc...

Io aspetterei il Planar senza ombra di dubbio!

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Preso l'1.8, stasera lo proverò velocemente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ok! Ok! Ok!


....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo voi tra la versione AI e AF (dell 1.8) c'è differenza nella qualità dll'ottica?
io mi sono preso un 50 1.8 AI e ne sono rimasto stupefatto, solo che sulla D50 non funziona l'esposimetro con le ottiche AI... quindi magari in un futuro potrei pensare ad un AF

_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se prendi l'af a questo punto vai sull'1.4 , le 2 versioni 1.8 si equivalgono (forse l'af è leggermente migliore, forse ripeto impressione soggettiva).
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
L'1.8 è un'ottima ottica mate in China, incisivo ma senza carattere.
L'1.4 è un'ottima ottica Nikon con un suo carattere.


Non ti vorrei deludere, ma anche il 50 f1.4 è prodotto in Cina. Come già detto, sono obiettivi diversi, non perché vengono prodotti qua o là nell'estremo oriente, ma perché hanno una resa completamente diversa; sulla qualità non c'è niente da dire per entrambi.

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 3:53 pm    Oggetto: Re: 50ino Nikon, quale? Rispondi con citazione

Celio Vibenna ha scritto:
Sono ottiche completamente diverse, tanto che spesso si consiglia di averle tutte e due (visto anche il costo dell'1.8).

Premetto che di Nikon mi intendo ZERO però posso rafforzare la considerazione di Celio alla luce di un'ottima comparativa tra 50/1.4 che ho ritrovato qualche tempo fa.. (Fotografare 01/1998). E' dettagliatissima e nel testo ci sono continui riferimenti ai 'cugini' meno luminosi di pari marca. Le conclusioni a cui arriva il recensore (Emanuele Costanzo) sono le stesse di Celio.. l'ideale sarebbe averli entrambi! E la stessa cosa vale (in modo ancora più evidente) per i 50mm Zeiss.
Questo perché i 50/1.4 di Nikon e Zeiss risultano essere chiaramente ottimizzati per le massime aperture e (al centro) presentano addirittura un calo di resa passando ad es. da f/2.8 a f/4!
I bordi di un fotogramma 24x36 migliorano con continuità da f/1.4 a f/8 ma al centro si ha un picco di risolvenza eccezionale a f/2.8 che non sarà recuperato se non a f/8! Ai diaframmi intermedi pertanto il 50/1.8 vince a mani basse..

La resa dello Zeiss al centro tra f/1.4 e f/2.8 lascia davvero esterrefatti.. Surprised Non solo per risolvenza (straordinaria) ma anche per vignettatura.. inferiore a qualunque altro concorrente. Non dubito poi che il trattamento antiriflessi sia superiore all'equivalente Nikon.. Poi però il calo tra f/2.8 e f/4 è ancora più sensibile che nel Nikon. Ma il problema non è tanto questo quanto il fatto che montando uno ZF si deve rinunciare all'AF e su molte macchine anche all'esposimetro Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi