Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Psyk[o] nuovo utente

Iscritto: 10 Giu 2004 Messaggi: 43
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2004 6:47 pm Oggetto: Compressione e organizzazione dei files |
|
|
Ciao a tutti, dopo aver fatto i miei primi scatti con la S5000 ho pensato a come dare un ordine alle mie fotografie. Vi illustro il mio procedimento:
1) Scarico le foto dalla xd all'harddisk
2) Le archivio in una directory Negativi/Luogo_e_data_delle_foto
3) Per quelle che ritengo migliori applico delle modifiche con Gimp
4) Le risalvo in jpeg, con la compressione allo 0% e le archivio in Negativi/Luogo_e_data_delle_foto/Modificate
5) Le passo un pò con neat image e le risalvo, sempre in jpeg con la compressione allo 0%
6) Di queste foto modificate ne faccio un webalbum
Alla fine le mie directory sono Foto/Negativi e Foto/Album.
Ora mi chiedo, con Gimp una foto da 6mp occupa sui 2,1mb, con neatimage sui 3,6mb... ho scelto jpeg perchè vorrei evitare di salvare in tiff, in questo modo un'immagine occuperebbe sui 8mb, decisamente troppi. Salvando in jpeg, con compressione allo 0%, perdo cmq di dettaglio nelle fotografie? A rigor di logica direi di si, ma ad occhio non riesco a trovare nessuna differenza...
Che ne dite di illustrare il modo in cui archiviate e lavorate le foto? Mi farebbe piacere vedere altri "modelli organizzativi"
Saluti,
Ale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2004 6:51 pm Oggetto: |
|
|
considera che la s5000 comprime già molto le foto..a meno che tu non scatti in RAW a farti perdere qualcosa in qualità ci avrà già pensato la macchina..
hai dei jpeg da 2.1 megabyte ricavati da dei jpeg da 1.4MB.. _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Psyk[o] nuovo utente

Iscritto: 10 Giu 2004 Messaggi: 43
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2004 6:57 pm Oggetto: |
|
|
aratrus ha scritto: | considera che la s5000 comprime già molto le foto..a meno che tu non scatti in RAW a farti perdere qualcosa in qualità ci avrà già pensato la macchina..
hai dei jpeg da 2.1 megabyte ricavati da dei jpeg da 1.4MB.. |
Beh, questo l'avevo dato per scontato, ho tenuto in considerazione che già la macchina comprime un botto.
Cmq per quanto riguarda il raw, dopo aver scattato una foto sono rimasto molto scoraggiato, avendo una xd da 128mb posso fare 15-16 foto in raw... ma il fatto che bisogna aggiustare i vari parametri come il wb, la luminosità, il contrasto... beh, mi scoraggia alquanto, ci sarebbe da fare un lavoro enorme per ogni foto... certo però che la qualità del raw....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2004 7:01 pm Oggetto: |
|
|
se applichi un fattore 0 non avrai nessuna perdita in più di quella che hai già..
per il resto secondo me è un buon metodo.. io ho migliaia di foto incasinatissime.. _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2004 7:08 pm Oggetto: |
|
|
aratrus ha scritto: | se applichi un fattore 0 non avrai nessuna perdita in più di quella che hai già..
[cut] |
Ti sbagli... Il jpg comprime comunque l'immagine, e c'è sempre una perdita di informazione. E' consigliabile utlilizzare il jpg come passaggio finale.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2004 7:12 pm Oggetto: |
|
|
sicuro? se ho una foto compressa con un fattore medio la elaboro e poi la risalvo con il minimo di compressione avrò una ulteriore perdita ?
se si... chiedo scusa per il mio errore..  _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Psyk[o] nuovo utente

Iscritto: 10 Giu 2004 Messaggi: 43
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2004 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Uff, che guaio ste jpg Io non uso salvare prima in tiff, per poi processare la tiff con neat image perchè la tiff non tiene i dati exif... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2004 7:42 pm Oggetto: |
|
|
aratrus ha scritto: | sicuro? se ho una foto compressa con un fattore medio la elaboro e poi la risalvo con il minimo di compressione avrò una ulteriore perdita ?
se si... chiedo scusa per il mio errore..  |
Guarda non è escluso che io mi sbagli, aspettiamo un'altra voce per sicurezza, ma mi sembra proprio così... In effetti è una scocciatura, perchè bisognerebbe salvare in tiff o bmp, fare tutte le cose che si devono fare, e poi, e solo alla fine salvare in jpg. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Giu, 2004 8:31 am Oggetto: |
|
|
Io faccio così:
Carico Pixresizer (prima una passata di NeatImage, ma quello lo faccio subito appena le metto nell'HD), le faccio max 1000xX ed il gioco è fatto.
Pixresizer comprime bene e il risultato è tutto sommato accettabile (non più di tanto, però è veloce!). _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|