photo4u.it


Notizie Da Nikon: Verranno prodotte solo digitali...o quasi.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sango
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 14
Località: Udine

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 6:05 pm    Oggetto: Notizie Da Nikon: Verranno prodotte solo digitali...o quasi. Rispondi con citazione

http://www.nikon.co.uk/press_room/releases/show.aspx?rid=201

Non so se ne ha già parlato qualcuno...in tal caso chiedo scusa.
Verranno prodotte soltanto macchine fotografiche digitali a parte la F6, inoltre pare non verranno più prodotti obbiettivi fullframe... Crying or Very sad e io ho appena preso una F80 Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Momento, dov'è scritto che non verranno prodotti obiettivi "full-frame"?

"Nikon will discontinue production of all lenses for large format cameras" dovrebbe significare che smetterà di produrre ottiche per il grande formato, che non è il 24x36mm. (full frame, bah!), ma quello da 6x9 centimetri in su...

Smette inoltre di produrre ottiche con messa a fuoco manuale salvo quelle specificate (i micro, i normali e i grandangoli). Insomma gli obiettivi autofocus normali continua a produrli...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:

cameras" dovrebbe significare che smetterà di produrre ottiche per il grande formato, che non è il 24x36mm.


esatto Wink

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non credo che Nikon smetterà di produrre obiettivi per il 35mm.
Per il semplice fatti che nel momento che Sony (o Fuji) gli mettesse a disposizione un sensore FF si troverà costretta a produrre anche lei un FF, malfìgrado le affermazioni fatte fino ad ora.
E poi che fine farebbero tutti i possessori dell varie F3 F4 F5 F6, sarebbe un vero suicidio.

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 1:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:

Per il semplice fatti che nel momento che Sony (o Fuji) gli mettesse a disposizione un sensore FF si troverà costretta a produrre anche lei un FF, malfìgrado le affermazioni fatte fino ad ora.

Mi sa tanto che protagonista del sensore FF per Nikon... sarà qualcunaltro Mandrillo
Dall'idea che mi sono fatto, Nikon non ritiene il FF un formato ancora idoneo.
Concentra su DX per vari motivi, tutti più o meno opinabili...
Guardate la tabella delle risoluzioni per millimetro:
Nikon D2X - 90 Lp/mm
Nikon D200 - 82 Lp/mm
Canon 20D & Rebel XT - 78 Lp/mm
Olympus E1 - 74 Lp/mm
Canon 1Ds Mk II - 69 Lp/mm
Nikon D50, D70, D70s, D100 - 63 Lp/mm
Kodak DCS 14n, DCS SLR/n, DCS SLR/c - 63 Lp/mm
Nikon D1X - 84 Lp/mm horizontal, 42 Lp/mm vertical (63 Lp/mm averaged)
Canon 5D, 1D Mk II, 1D Mk II N - 61 Lp/mm
Kodak DCS 560, 660, 760 - 56 Lp/mm
Nikon D2H & D2Hs - 52 Lp/mm
Nikon D1 & D1H - 42 Lp/mm
Kodak DCS 520, 620, 620x - 39 Lp/mm.

Chiaramente è la risoluzione teorica che poi dovrà fare i conti col rumore.

Per le ottiche FF nessun problema, l'articolo fa riferimento, come già detto, ai formati più grandi e mi sembra anche ottiche per ingranditori.
Per il manuale è poi in arrivo Zeiss.
Ci sono tante collaborazioni in ballo e per fine anno sembra che arrivi ... un nuovo sensore da parte di un'altro patner.
Sapete di chi si tratta? Mandrillo ... se i rumors non saranno smentiti, questo sensore sarà una rivoluzione da paura!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si vocifera che la faveon stia collaborando con gli ingegneri nikon per la realizzazione di un sensore molto particolare, 18 mpixel sensibile a tutte le componenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Minkia finalmente potrò passare al digitale fosse vero...ma anche un fuji superccd non mi dispiacerebbe; il foveon aveva il difettaccio di avere un rumore intollerabile fin dalle medie sensibilità.
SAluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

max io con le fuji mi trovo veramente bene
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il punto è sto maledetto fattore di moltiplicazione io voglio che un 85 resti un 85, non voglio usare un 50 per ritratto che per quanto più econimico mi restituira una profondità di campo che non è nemmeno lontana parente di quella di un 85...insomma sono maniacale ma voglio il ff o almeno un fattore di moltiplicazione 1,3 o 1,2....per le mie foto mi serve anche se per ora faccio bene con la mia f6 e le mitiche provia.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma non credo proprio che con large format intendano
35mm che è un piccolo formato...

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikon, oltre alle diffusissime e notissime ottiche per 24x36 produce anche obiettivi per apparecchi a banco ottico, oltre ad ottiche per ingranditore (io ne ho una).
Probabilmente il comunicato si riferisce a quelle per banco ottico (6x9 in su), non penso proprio che si limiti a produrre solo ottiche DX, sarebbe demenziale.

Che si vocifera di un Foven su Nikon ?
Magari un Foven FF ?
Ma vi rendete conto, il foven in pratica associa 3 pixel per ogni pixel effettivo (uno per colore), un sensore da 10mp in realtà ne ha 30 di mp, o se preferite la superfice di ogni pixel è tripla rispetto a un sensore a mosaico.
Quindi, se siviluppato a dovere, in teoria dovrebbe avere una gamma dinamica, una precisione nella riproduzione del colore superiori a qualunque CMOS o CCD a mosaico attualmente in circolazione.
Inoltre, anche il rumore dovrebbe calare parecchio.
In pratica un Foven da 12mp anche se DX dovrebbe fornire prestazioni paragonabili ad un FF.
Non guardate al Foven montato sulle Sigma, è antidiluviano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si tomash concordo perfettamente il foveon è quanto più vicino alla pellicola si possa immaginare, è da molto che vorrei vederlo montato su una macchian fotografica seria (senza nulla togliere alla sigma) aggiornato agli standard odierni. A sto puunto perché dx facciamolo 12 mpixel fullframe, a me basterebbero, meglio 15.
Vedremo anchese per un po' tutto questo resterà a vantaggio dei pro...
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Si tomash concordo perfettamente il foveon è quanto più vicino alla pellicola si possa immaginare, è da molto che vorrei vederlo montato su una macchian fotografica seria (senza nulla togliere alla sigma) aggiornato agli standard odierni. A sto puunto perché dx facciamolo 12 mpixel fullframe, a me basterebbero, meglio 15.
Vedremo anchese per un po' tutto questo resterà a vantaggio dei pro...
Saluti


Un foven FF sarebbe l'ideale, anzi quasi esagerato.
Già in formato DX avrebbe probabilmente prestazioni molto simili ad un attuale FF e costerebbe però di meno.

Facciamo così:
D80 Foven DX da 8mp per tutti
D90 Foven DX da 12mp per il dilettante evoluto e il prof.
D300 Foven FF da 12mp per i prof e i dilettanti danarosi.
D3 Foven FF da 20mp per il prof senza compromessi.

Certo che così Nikon tornerebbe ad essere la Nikon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi