Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 5:50 pm Oggetto: obbiettivi nikon |
|
|
secondo voi è meglio il nikon 80-200 ed 1:2.8 o il nikon 80-400 vr 4 ?. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 7:27 pm Oggetto: |
|
|
molto meglio l'80-200 come qualità d'immagine anche se cmq 80-400 è molto comodo come escursione focale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 8:32 am Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | molto meglio l'80-200 come qualità d'immagine anche se cmq 80-400 è molto comodo come escursione focale |
il mio prob. è che con 80-200 le foto alla massima focale mi vengono quasi sempre mosse |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 8:38 am Oggetto: |
|
|
beh, bisogna vedere che tempi usi e se hai la mano che trema un pò... certo, il vr aiuta, ma la definizione dell'80-200 però te la scordi...  _________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 8:58 am Oggetto: |
|
|
non esiste un qualcosa di meglio del 80-400 ma sempre con motore vr ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 9:20 am Oggetto: |
|
|
Esiste il 200-400 f4 vr ma costa non tanto di più...ma parecchio di più.
Forse un 70-200vr 2.8 con un moltiplicatore 2x non dovrebbe perdere molto in qualità e essere un pelo meglio dell'80-400 forse ma la luminosità rimarrebbe la stessa.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 9:40 am Oggetto: |
|
|
chicco il vr non è cmq un motore ma solatanto un compensatore ottico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 10:55 am Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | chicco il vr non è cmq un motore ma solatanto un compensatore ottico |
scusa intendevo l'anti vibrazione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 10:56 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Esiste il 200-400 f4 vr ma costa non tanto di più...ma parecchio di più.
Forse un 70-200vr 2.8 con un moltiplicatore 2x non dovrebbe perdere molto in qualità e essere un pelo meglio dell'80-400 forse ma la luminosità rimarrebbe la stessa.
Saluti |
mi sembra che costi sui 7000.00 euri cavolo il 200-400 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 11:01 am Oggetto: |
|
|
Infatti...io andrei di 70-200 vr vendendo sia l'80-200 afs 2.8 8che pur essendo un'ottica favolosa non ha il vr) che l'80-400 vr, comprando magari un moltiplicatore 1.7x o 2x, perderesti in luminosità, solo col 2x ma in qualità rispetto all'80-400 forse staresti messo meglio, senza contare che senza moltiplicatore avresti la stabilizzazione anche da 70-200.
Insomma scegli tu...
Il 200-400 è meraviglioso ma costa quanto uno scooterone...per molti (me compreso) èun sogno inaccessibile. Tieni conto che moltiplicandolo con l'1.7 non perdi l'af....fai tu certo 7000 euri (forse un po' meno non nital) sono una cifra enorme.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 11:04 am Oggetto: |
|
|
Infatti import da italsystem il 200-400 4 viene circa 6200 euro iva inclusa...sempre un botto IMHO _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 11:07 am Oggetto: |
|
|
grazie per i consigli ragazzi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bla bea non più registrato
Iscritto: 17 Set 2004 Messaggi: 447
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2006 2:42 am Oggetto: |
|
|
Mi intrometto anch'io nella discussione per chiedere un parere.
Ho visto su ebay un 80-200 2.8 ED in vendita. Dite che e' meglio se mi tengo i soldi per arrivare un giorno al 70-200 VR?
Pensavo che si riuscisse a scattare senza troppi problemi di vibrazione visto che e' luminoso. Mi sbaglio di grosso?! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2006 9:09 am Oggetto: |
|
|
Mah che ti devo dire a mano libera è sempre un po' dura scattare, considera poi che su digitale sei a 300 alla focale massima e il tempo di sicurezza sale a 1/500 almeno.
Il 70-200 è comodo ma costa uno sproposito e usato non ne ho mai visto uno a meno di 1600 euri.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bla bea non più registrato
Iscritto: 17 Set 2004 Messaggi: 447
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Ok, vedro' se riesco a prendere un 80-200 su ebay a un prezzo decente (ho appena preso la D70s e non mi rimane molto in tasca...)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
benny utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 228 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 1:18 pm Oggetto: |
|
|
L'80/200 2.8 è una bestia.
L'ho usato in qualche matrimonio anche ad 1/60 ed ho buttato pochi scatti, certo dipende da tanti fattori...
Usato si trova a cifre abbordabili, secondo me è la scelta più razionale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|