photo4u.it


5d e ottiche prestigiose

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 12:35 pm    Oggetto: 5d e ottiche prestigiose Rispondi con citazione

Su digital rewiew a proposito della 5D si sostiene tra i "contro" che per avere dei reali vantaggi dal suo sensore FF necessitano ottiche eccelse.
Non posso fare a meno di chiedermi se un 17-40 f4 o un 70-200 f4 siano da considerarsi tali o se giocoforza il salto effettivo ma soprattutto visibile ad occhio lo si otterrebbe solo con i fratelloni maggiori f 2.8 e magari IS.
In altre parole non vorrei ritrovarmi un giorno con una 5D in mano alle porte di nuovo mutuo per il rinnovo totale del parco ottiche.
Voi che dite ??

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio parere se partiamo dalla 5D penso che nessuno distinduerebbe le differenze di una foto scattata con un 70-200 f/4 rispetto al 70-200 f/2.8.
Qualche differenza invece penso si noterebbe nel raffronto tra 16-35 e 17-40 che notoriamente ha una resa piu scarsa a i bordi a tutta apertura(anche se secondo me la resa puo variare da modello a modello).
Cmq in tutta sincerita non ci perderei il sonno la notte.....

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

s0nik0 ha scritto:
A mio parere se partiamo dalla 5D penso che nessuno distinduerebbe le differenze di una foto scattata con un 70-200 f/4 rispetto al 70-200 f/2.8.


Nel mio piccolo posso dire che non ci sono differenze nemmeno con la 20D Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filrub ha scritto:
s0nik0 ha scritto:
A mio parere se partiamo dalla 5D penso che nessuno distinduerebbe le differenze di una foto scattata con un 70-200 f/4 rispetto al 70-200 f/2.8.


Nel mio piccolo posso dire che non ci sono differenze nemmeno con la 20D Wink

Non è che se non ci sono differenze con la 20D allora non ce ne saranno neanche con la 5D. La maggior risoluzione della FF mette maggiormente alla corda le ottiche e soprattutto è risaputo che le ottiche al centro rendono meglio: passanto al FF (finalmente?) si sfruttano le ottiche per quello che sono, includendo le zone più marginale del loro cerchio di copertura. In queste zone però la resa tende a calare sia in termini di nitidezza che di vignettatura. Ecco quindi che un'ottica che su APS-C sembra perfetta, su FF può rivelarsi deludente.

Credo che la domanda di Nerofumo si riferisse a questo rischio.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18402
Località: Siena

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 7:23 pm    Oggetto: Re: 5d e ottiche prestigiose Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Su digital rewiew a proposito della 5D si sostiene tra i "contro" che per avere dei reali vantaggi dal suo sensore FF necessitano ottiche eccelse.
Non posso fare a meno di chiedermi se un 17-40 f4 o un 70-200 f4 siano da considerarsi tali o se giocoforza il salto effettivo ma soprattutto visibile ad occhio lo si otterrebbe solo con i fratelloni maggiori f 2.8 e magari IS.
In altre parole non vorrei ritrovarmi un giorno con una 5D in mano alle porte di nuovo mutuo per il rinnovo totale del parco ottiche.
Voi che dite ??


Non so cosa dirti circa la differenza fra il 16/35 2,8 ed il 17/40 4, ma per quanto riguarda il 70/200 f4, ti cito i risultati di una prova di nitidezza del centro studi di Progresso Fotografico: "E' uno degli obiettivi più belli del catalogo Nikon. Sul pieno formato della 1Ds (altro modello full frame: considera che al momento della prova la 5d non era ancora uscita) le curve MTF assumono valori straordinari grazie all'utilizzo anche su un obiettivo di apertura limitata di tecnologie un tempo riservate solo a ottiche molto luminose. E'stato così possibile ottimizzare la resa a f4 a livelli incredibili. Distorsione e vignettatura sono inoltre perfettamente corrette. "
A guardare i grafici della nitidezza del 70/200 4 comparati con quelli del 70/200 sia in versione is che non, si direbbe che l'unico vantaggio di questi ultimi sia nella maggiore apertura.
Ne deduco che, almeno per quanto riguarda il 70/200, il passaggio alla 5d non ti comporterebbe alcun problema.
Ciao. Ciao
Sanpit

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 8:32 am    Oggetto: Re: 5d e ottiche prestigiose Rispondi con citazione

sanpit ha scritto:
"E' uno degli obiettivi più belli del catalogo Nikon.
Sanpit


Ehm.........forse volevi dire Canon....... Mandrillo Mandrillo

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se è xchè solitamente non stampo oltre il formato A3+, ma in questo caso posso dire che il 17-40 sulla 5D lo trovo eccellente. Anche se ammetto che difficilmente uso diaframmi aperti, di solito non scendo sotto f8, raramente f5,6.
Comunque rispetto al 10-22 che usavo sulla 20D mi sembra + nitido, anche se ai bordi qualcosina cede ma è pur sempre uno zoom estremo.

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albert 64 ha scritto:
Non so se è xchè solitamente non stampo oltre il formato A3+, ma in questo caso posso dire che il 17-40 sulla 5D lo trovo eccellente. Anche se ammetto che difficilmente uso diaframmi aperti, di solito non scendo sotto f8, raramente f5,6.
Comunque rispetto al 10-22 che usavo sulla 20D mi sembra + nitido, anche se ai bordi qualcosina cede ma è pur sempre uno zoom estremo.


Concordo. Il 17-40 senza dubbio cede un pochino di più ai bordi rispetto al 16-35, su FF. Pero' io personalmente mi sono fatto due conti ed ho scelto il 17-40 per diversi motivi.

1) L'uso. Uso parecchio i grandangoli, ma diffcilmente in condizioni davvero critiche, per cui in genere posso permetetrmi uno o due diaframmi. Il 2.8 non mi serve più di un tot.

2) Il corpo: la 5D fino ai 400 ISO virtualmente è esente da rumore. Si comincia ad intravvedere qualcosa da 800 in su ma anche a 3200 è assolutamente accettabile, per cui anch equi, se mi serve posso tirare un po' e vivere sereno lo stesso.

3) Il costo, per quanto tenda a nn fare troppe considerazioni sul costo, non sono uno di quelli che deve avere il meglio per forza. Se mi serve, senza dubbio nn mi pongo il problema e spendo quello che c'e' da spendere (vedi il 70-200 2.8 IS) ma se oon ne ho assoluto bisogno faccio le mie valutazioni. E per le mie esigenze, almeno per ora il 17-40 con il suo costo pari a circa il 50% del fratello maggiore, è più che sufficinete. Con la stessa cifra del 16-35 ho preso sia il 17-40 che il 70-300 USM IS che uso in quelle occasioni in cui i bianconi non sono una buona idea.

Edit: 4) se proprio mi serve un ultrawide, ho sempre l'eccellente 15 FE 2.8 Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rob612 ha scritto:
... il 70-300 USM IS che uso in quelle occasioni in cui i bianconi non sono una buona idea.


ossia?? quali sono queste occasioni?

curiosità di un amatore... Wink

ciao

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pixelcube ha scritto:
Rob612 ha scritto:
... il 70-300 USM IS che uso in quelle occasioni in cui i bianconi non sono una buona idea.


ossia?? quali sono queste occasioni?

curiosità di un amatore... Wink

ciao


Potrebbe trattarsi di discrezione.....i bianconi danno piuttosto nell'occhio.. Wink

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:
Pixelcube ha scritto:
Rob612 ha scritto:
... il 70-300 USM IS che uso in quelle occasioni in cui i bianconi non sono una buona idea.


ossia?? quali sono queste occasioni?

curiosità di un amatore... Wink

ciao


Potrebbe trattarsi di discrezione.....i bianconi danno piuttosto nell'occhio.. Wink

Ciao, Carlo


Esattamente. Ci sono delle situazioni in cui i bianconi fanno comodo come manifestazioni (non casini politici, intendo, quelli dove si pestano a sangue) eventi sportivi e roba del genere perchè la gente "normale" (ovvero non malata come noialtri Very Happy) ti prende pre un professionista e ti lascia più spazio.

Ma ci sono anche delle situazioni in cui invece la discrezione è assolutamente preferibile. Il 70-300 IS USM fa egregiamente il suo lavoro, pur non essendo neanche lontanamente paragonabile al fratellone 70-200 IS 2.8, e soprattutto non si nota più di un tot.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

s0nik0 ha scritto:
A mio parere se partiamo dalla 5D penso che nessuno distinduerebbe le differenze di una foto scattata con un 70-200 f/4 rispetto al 70-200 f/2.8.

Temo tu non abbia scelto un buon esempio.. notoriamente il 70-200/4L ha tra le sue doti peculiari proprio la notevole uniformità di resa tra centro e bordi (riferito al fotogramma 24x36), cosa di cui il 70-200/2.8L fa difetto! Ed è forse il suo unico difetto.. al centro poi ha picchi di risolvenza eccezionali. Per cui sulle digitali 'croppate' è uno spettacolo ma su 'full frame' (luminosità a parte) potrebbe anche essere preferibile l'altro, anche in senso assoluto! Smile
Oppure ancora, un 'prime' luminoso potrebbe dare un senso a tutti i 12Mpixel e contemporaneamente esaltare le possibilità di sfocatura collaterali al formato più esteso. A pensare a cosa può essere il 135/2L su 'full frame' mi vengono i brividi.. Sbav
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
A pensare a cosa può essere il 135/2L su 'full frame' mi vengono i brividi.. Sbav

Vojo la cinqueddììììììììììì!!!!! LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai Marco, organizziamo un acquisto di gruppo......si potrebbe trovare sotto i 2500... Wink

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
letturo ha scritto:
A pensare a cosa può essere il 135/2L su 'full frame' mi vengono i brividi.. Sbav

Vojo la cinqueddììììììììììì!!!!! LOL

Cavolo Balza, col tuo parco ottiche non comprare la cinqueddì è un delitto!! Diabolico (e che non lo sai?? Very Happy ) Comunque, scherzi a parte, hai anche l'ottimo 10-22 da dare 'in dote' al futuro acquirente della tua 20D (ammesso che tu voglia venderla..) aggiungendo 1200€ te la potresti fare pure subito! Sbav Boing [letturo fa i conti in tasca a Balza..] Mi nascondo


Certo che però sei uno sfacciato, eh?! Non ne hai lasciato uno di 'prime' tra il 24 e il 200! Smile A parte il '28' che tra '24' e '35' proprio non serve, tanto più che il Canon non sembra nemmeno essere granché..


Ultima modifica effettuata da letturo il Lun 23 Gen, 2006 9:43 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
balza ha scritto:
letturo ha scritto:
A pensare a cosa può essere il 135/2L su 'full frame' mi vengono i brividi.. Sbav

Vojo la cinqueddììììììììììì!!!!! LOL

Cavolo Balza, col tuo parco ottiche non comprare la cinqueddì è un delitto!! Diabolico (e che non lo sai?? Very Happy )

Il delitto è quello che dovrei fare per procurarmela... chi ammazzo??? OpsOpsOpsOpsOps
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
letturo ha scritto:
balza ha scritto:
letturo ha scritto:
A pensare a cosa può essere il 135/2L su 'full frame' mi vengono i brividi.. Sbav

Vojo la cinqueddììììììììììì!!!!! LOL

Cavolo Balza, col tuo parco ottiche non comprare la cinqueddì è un delitto!! Diabolico (e che non lo sai?? Very Happy )

Il delitto è quello che dovrei fare per procurarmela... chi ammazzo??? OpsOpsOpsOpsOps



Se ci provi con me, bada che mi difendo (cfr. topic "Che sport praticate") Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi