photo4u.it


Sigma 135-400 4.5-5.6 Apo TEST (fatto in casa)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 4:54 pm    Oggetto: Sigma 135-400 4.5-5.6 Apo TEST (fatto in casa) Rispondi con citazione

Salve postando una foto di alcuni rapaci fatta oggi pomeriggio ho ottenuto pessimi crop ad un ingrandimento del 50%.
Le foto suddette (prova 1 e 2 vedi mia galleria) sono state fatte a t 1/1000 e f8 400Iso.

Dall'analisi di queste foto un utente mi ha fatto notare che la pessima qualità era dovuta alla cattiva qualità della lente.
Ora io mi domando, siccome è un'ottica da quasi due milioni (tanto l'ho pagata io 4 anni fa, ora costa attorno agli 800 euro) di vecchie lire non penso sia colpa della lente.
Scopo di questo thread è aiutarmi a capire quanto sia, di quel risultato colpa della lente e quanto dei miei errori.
Per questo ho deciso di venire a capo di questa cosa.


Ora posterò di seguito alcune foto fatte sempre della stessa "zona incriminata" (il palo della luce in questione è a circa 300/350 metri in linea d'aria.L'antenna dietro al suddetto palo è invece altri 100 metri più dietro)
ma con il cavalletto e gli iso abbassati da 400 a 100.
Sottolineo poi che nelle foto postate (prova 1 e2 mia galleria) ho per sbaglio ricampionato le foto contribuendo a peggiorarne la qualità.

Posto di seguito alcune foto compresse a 90 kb per allegarle ma spero si possa evincere una differenza.E soprattutto un colpevole Cool .

Vorrei inoltre chiedere a chi ne fosse a conoscenza dove posso prendere i test MTF di suddetto obbiettivo per fare dei paragoni "puramente tecnici"

Ciao
Uru

P.S.
Gli esempi allego tra un minuto.Mi raccomando accorrete numerosi.

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date


Ultima modifica effettuata da Uru il Sab 21 Gen, 2006 1:04 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comprimile a 300Kb e postale nella tua galleria, e' meglio Ok!
_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i test mtf li trovi sul sito della sigma, ma dicono poco.
De quelle immagini si capisce poco: potrebbero essere anche leggermente fuorifuoco, oppure potrebbe essere l'atmosfera non limpida o trasparente.
Con 1/1000 di secondo è difficile andare in micromosso, anche con un 400 croppato 1.6.
Secondo me hai messo a fuoco sull'antenna e non sui gheppi, ammesso che siano tali: dalla foto non si capisce molto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:
leggermente fuorifuoco, oppure potrebbe essere l'atmosfera non limpida o trasparente.


Ci sono anche due foto fatte a 400 con la stessa situazione di foschia.
Cantieri ed Officine a 400.Sempre in galleria.

pdepon ha scritto:

Secondo me hai messo a fuoco sull'antenna e non sui gheppi, ammesso che siano tali: dalla foto non si capisce molto.


Proprio perchè pensavo una cosa del genere ho postato la stessa foto con fuoco prima sul lampione
e poi sull' antenna

Aiutatemi a capire prendendo come riferimento la/e foto iniziale/i (prova 1 e 2 in galleria)
Grazie a tutti.

pdepon ha scritto:

Con 1/1000 di secondo è difficile andare in micromosso, anche con un 400 croppato 1.6.


Che vuol dire croppato 1.6?
Grazie Pdepon.


P.S.
Winx ho seguito il tuo consiglio perchè magari si vede un pò meglio a 300 kb. Ok!
Anche se è fastidioso switchare alla galleria...

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so quanto sia buono otticamente il tuo obiettivo però è impossibile ottenere delle foto limpide e nitide scattando in quelle condizioni.
Il mare provoca una grande evaporazione, contribuendo ad aumentare l'umidità dell'aria e generando una foschia pazzesca sia sopra il mare stesso che nei dintorni. Questo fatto poi viene amplificato nelle fotografie col teleobiettivo, che schiacciando i piani risentono tantissimo di questo fenomeno, e più lontano fotografi e maggiore sarà la foschia e meno nitidi saranno gli oggetti (oltre che essere più piccoli come dimensioni in pixel e quindi meno dettagliati).
Saranno pochissime le giornate dove ci sarà poca foschia, di solito in concomitanza con venti di forte intensità che spazzeranno via la foschia, che però riprenderà subito, non appena calerà il vento.
Occhio anche che tra te e i soggetti non ci siano dei moti ascensionali d'aria calda, causato da superfici che tendono a riscaldarsi molto, tipo tetti scuri, cantieri che generano parecchio calore, canne fumarie di forni o caminetti.
Questi moti generano turbolenza nell'aria e questa è deleteria per la fotografia col teleobiettivo, perchè il movimento dell'aria abbassa la nitidezza dell'immagine, più che col grandangolo.
Per questo motivo le foto fatte in ambienti più secchi e senza foschia, tipo alta montagna col freddo risulteranno più nitidi, a patto di non mettersi a fotografare davanti ad un sasso in mezzo alla neve, visto che il sasso si scalderà di più al sole rispetto alla neve generando un modo ascensionale d'aria calda che disturba. Smile. Naturalmente maggiore è il riscaldamento dell'oggetto e maggiore sarà l'effetto della turbolenza.

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Sergio,

Qualcuno sa quale è la distanza massima alla quale il soggetto può trovarsi usando un 400mm a 5.6? Tenendo anche conto che il fov della mia S3 è 1.5 .

P.S. Venite numerosi ed esprimetemi i vostri pareri.

Grazie.
Uru Ok!

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uru ha scritto:

P.S.
Winx ho seguito il tuo consiglio perchè magari si vede un pò meglio a 300 kb. Ok!
Anche se è fastidioso switchare alla galleria...


puoi linkare le foto della galleria qui sul topic con la seguente sintassi:

Codice:
<img src="http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=62713">



_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao uru ho visto le tue foto ed effettivamente da ottiche come le tue credo che sia normale aspettarsi di piu'.....


aldila' delle condizioni di foschia si denota una certa morbidezza dell'obbiettivo che potresti risolvere con un po piu di contrasto e sharpness..infatti le foto mi sembrano troppo poco contrastate..


hai usato un diaframma f8 su una focale di 400 mm e questo credo che abbia di molto penalizzato il tuo scatto primo perche' non hai sfruttato appieno la risoluzione ottica & sensore che per un sensore come il tuo (grandezza)dovrebbe aggirarsi su f11 ..oltre la risoluzione cade per via della rifrazione, poi inqualunque caso un f8 su 400 mm che diventano 600 per il rapporto di ingrandimento del tuo sensore e davvero troppo poco e limita troppo la profondita' di campo.....



spero di averti detto qualcosa che gia' non sapevi o che sia realmente attinente


ciao mitico uru Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi