photo4u.it


[TUTORIAL]ammorbidire la pelle nei ritratti
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 01 Gen, 2005 11:11 am    Oggetto: [TUTORIAL]ammorbidire la pelle nei ritratti Rispondi con citazione

Prendo spunto da una richiesta di un utente per fare questo mini tutorial sul come ammorbidire la pelle nei ritratti! Spero di aver fatto un discreto lavoro!

ATTENZIONE Cominciate da basso



DSCF3445.jpg
 Descrizione:
Apriamo la foto
 Dimensione:  75.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 16413 volta(e)

DSCF3445.jpg



passo1.jpg
 Descrizione:
per prima cosa andremmo ad eliminare le piccole imperfezioni della pelle con lo strumento HEALING BRUSH TOOL e TIMBRO CLONE
 Dimensione:  58.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 16413 volta(e)

passo1.jpg



passo2.jpg
 Descrizione:
quindi duplichiamo il livello di sfondo premendo CTRL+J cliccare su FILTRO-SFOCATURA-CONTROLLO SFOCATURA
 Dimensione:  64.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 16413 volta(e)

passo2.jpg



passo2,1.jpg
 Descrizione:
dare un valore di 3 -6 Pixel dipende da quanto volete ammorbidire, normalmente 3 è sufficente
 Dimensione:  61.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 16413 volta(e)

passo2,1.jpg



passo3.jpg
 Descrizione:
ora si deve abbassare l'opacità al 50%
 Dimensione:  60.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 16413 volta(e)

passo3.jpg



passo4.jpg
 Descrizione:
selezionare GOMMA e cancellare le arre che si vogliono abbiano dettaglio occhi, capelli, labbra, denti...
 Dimensione:  60.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 16413 volta(e)

passo4.jpg



primaedopo.jpg
 Descrizione:
ecco il risultato
 Dimensione:  72.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 16413 volta(e)

primaedopo.jpg



_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!


Ultima modifica effettuata da victor53 il Sab 01 Gen, 2005 11:19 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kazze
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 956
Località: Terra

MessaggioInviato: Sab 01 Gen, 2005 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella!

però si legge al contrario Very Happy

forse abbiamo festeggiato con un bicchiere di troppo Very Happy Heineken?

_________________
My [url=http://www.flickr.com/photos/kazze/]Flickr![/url
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 01 Gen, 2005 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kazze ha scritto:
bella!

però si legge al contrario Very Happy

forse abbiamo festeggiato con un bicchiere di troppo Very Happy Heineken?



Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Heineken?

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
85Kimeruccio
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1123
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2005 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il procedimento è giusto.. anche se io cancello direttamente subito dopo avere duplicato il livello, le parti da non sfocare.

il problema rimane che, ad opera finita, la pelle sà di finto.. ed alcune parti sono a macchie...

Triste sarebbe utile trovare un modo per risolvere, anche in maniera parziale, questo problema.

_________________
www.ismaelebulla.com
www.khproduzioni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2005 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

85Kimeruccio ha scritto:
il procedimento è giusto.. anche se io cancello direttamente subito dopo avere duplicato il livello, le parti da non sfocare.

il problema rimane che, ad opera finita, la pelle sà di finto.. ed alcune parti sono a macchie...

Triste sarebbe utile trovare un modo per risolvere, anche in maniera parziale, questo problema.


è una questione di dosare la giusta opacità, questo è un tutorial di massima, prova diverse opzioni, anche di sfocatura, l'opacità magari,invece del 50% dai il 60 o il 70 e poi rifinisci i vari punti piu' salienti, tipo foruncoli o altro con il timbro al 20-30% o con il cerotto. Dipende sempre da caso a caso a volte puo' servire anche il penello con un'opacità che puo' variare da 15 al 25% prendendo il colore in una zona vicino a quelo che vuoi ritoccare. INsomma si deve provare ed ancora provare! é sbagliato cancellare subito dopo questo te lo posso dire! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lukaspop
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2004
Messaggi: 1343
Località: London

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2005 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Victor! ottimo lavoro! per caso riesci a fare un PDF?

ciao Luca.

_________________
Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2005 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un sistema molto interessante. Io però sono dell'idea che se si fà un ritratto, bisogna accettare la modella così com'è, imperfezioni al viso comprese. Io penso, ma dal basso della mia totale inesperienza in materia, che se si fà un book per una modella la quale lo deve utilizzare per farsi conoscere farle un ritocco del genere possa rivelarsi un'arma a doppio taglio per lei. Poi, ripeto, è probabile che mi sbagli dal momento che questo è un sistema strautilizzato. Io poi sono dell'idea che se una ragazza "buca la fotografia" con uno sguardo o con un sorriso particolare, le piccole imperfezioni della pelle possano tranquillamente passare in secondo piano...
_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
85Kimeruccio
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1123
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2005 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende.. io cmq farei una cosa molto leggera, senza snaturarla..

poi dipende sempre che effetto si vuole darle...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zambe
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1001
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2005 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 90% delle foto che guardi ogni giorno sulle riviste sono PESANTEMENTE ritoccate. La modella che troverà lavoro grazie al book temo sia (fortunatamente per lei) destinata ad essere ritoccata in ogni caso, tanto vale farlo subito.
Inoltre il fotoritocco non è molto diverso dal makeup o dall'uso meticoloso e consapevole delle luci e dei filtri IMHO.
La cosa che infastidisce del fotoritocco è che "la foto è fatta col computer", il che IHMO fa molto fine anni 80 Smile

[Avvocato del diavolo mode ON]
Considera in ultimo che una fotografia non rappresenta la realtà: ti permette di vedere una persona da molto vicino o molto ingrandita ed illuminata da flash o potenti fari. Questa situazione porterà alla luce delle imperfezioni che avendola davanti dal vivo, con una luce convenzionale e ad una distanza ragionevole non noteresti.
[Avvocato del diavolo mode OFF]

Smile

_________________
Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andrearusky
utente attivo


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 1131
Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2005 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

su photoshop cs c'è uno strumento meno brutale...
si chiama (nella versione inglese del sw):
Spot Healing Brush Tool e Healing Brush Tool

E' tipo il timbro che clona... (lavori con il pennello quindi) e con quello vai a rimuovere le parti del viso piu' critiche...

sfumando tutto invece come hai fatto tu... fa' troppo effetto "modella su calendario di max" con tutto rispetto per i calendari e per le modelle.. Ops

ciao
A.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2005 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa in anticipo per le critiche...
un ritocco così pesante sulla pelle non mi piace affatto. sembra un manichino di cera o peggio una bambola di porcellana. l'immagine è troppo artefatta.
io personalmente uso l'healing brush nella sua funzione normal o replace per ritoccare le imperfezioni della pelle ed eventualmente i riflessi del flash.
il tutto però cercando di lasciare l'incarnato il più naturale possibile.
scusa ma un ritocco così è di una brutalità eccessiva.
ciaociao

_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andrearusky
utente attivo


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 1131
Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gattone bros ha scritto:


io personalmente uso l'healing brush nella sua funzione normal o replace per ritoccare le imperfezioni della pelle ....


ecco appunto, lo dicevo io di usare l'healing brush.. e' una vera ficata !

_________________
Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
topolino
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2004
Messaggi: 1349
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2005 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo tutorial voleva essere soltanto un sistema di ammorbidire una foto (nello specifico un ritratto).

Forse è troppo ? Bè si può intervenire un po' meno, però a me piace.

L'importante è capire quali strumenti utilizzare e come. Ok!

Non capisco le fobie del fotoritocco da digitale. Rolling Eyes

_________________
Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
85Kimeruccio
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1123
Località: Brescia

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma si.. hai ragione...

solo che volevo far notare che se si eccede la foto perde naturalezza.. si potrebbe cercare un modo per ridargliela..

_________________
www.ismaelebulla.com
www.khproduzioni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
reportergimmi
nuovo utente


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 1:16 pm    Oggetto: ritocco eccessivo Rispondi con citazione

i calendari di max,sono così.
anzi, vi dico di più sotto al livello sfocato, si mette anche un livello copiato con disturbo molto alto che simula la grana del fondotinta.
In più ad alessia marchuzzi, hanno alzato le tette di vari centimetri, alla marini hanno tagliato le chiappe di 2 o 3 Kg. Il fotoritocco è sempre esistito.
E non c'è limite di pesantezza.
Io ho fatto una foto alla Palmas (la velina) con uno stormo di smagliature tra il sedere e la schiena da paura, nel calendario sembra una statua di marmo rosa...
solo le dive devono essere pesantemente ritoccate? ma dai!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andrearusky
utente attivo


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 1131
Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 1:30 pm    Oggetto: Re: ritocco eccessivo Rispondi con citazione

reportergimmi ha scritto:
alla marini hanno tagliato le chiappe di 2 o 3 Kg.


oddio che mi hai ricordato! diversi anni fa, una fotografa romana mi aveva chiesto di occuparmi del fotoritocco di una serie di scatti di valeria marini, e mi ricordo benisso qunto ci tenesse la marini ad apparire meno cicciottella.
chissa' se ho ancora su qualche CDROM gli scatti originali Mandrillo

_________________
Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coprile la faccia e facci vedere quello che madre natura le ha fornito in ABBONDANZA.... Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ugly_Mau
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1477
Località: Treviso / São Paulo

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende dell'uso che vuoi fare della foto, in alcuni casi sei "obbligato" a ritoccate...


Cosa puo' fare il computer, guardate qua, aspettate che si carichi tutta la pagina poi passate il topo sopra la foto per vedere l'originale.... paiura!!! Surprised

_________________
Utente Stronxxo4U No ruffian inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2006 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io avevo provato una tecnica simile qui http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=48697

la prima immagine è stata ritoccata secondo il mio modo di vedere per rimanere nell'effetto "umano" LOL


la seconda è stata pesantemente (e male) ritoccata per richiamare l'effetto "calendario di Max" Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mcm
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1204
Località: Venezia Mestre

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2006 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io di solito uso questo metodo, forse è già stato trattato, ma non l'ho trovato:

(ps. chiedo scusa se ho utilizzato la stessa immagine)



finale.jpg
 Descrizione:
e questo è quello che ne risulta
 Dimensione:  83.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 14810 volta(e)

finale.jpg



04.jpg
 Descrizione:
Attivo il pennello storia e imposto un'opacità del 50% o minore e levigo la pelle poi con il timbro rimuovo i difetti maggiori
 Dimensione:  81.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 14810 volta(e)

04.jpg



03.jpg
 Descrizione:
poi torno indietro nella storia al "duplica livello" e imposto la sorgente per il pennello storia
 Dimensione:  81.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 14810 volta(e)

03.jpg



02.jpg
 Descrizione:
Duplico il livello e applico il filtro "polvere e smacchia"
 Dimensione:  74.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 14810 volta(e)

02.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi