Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stelucky utente

Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 339
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2006 10:56 am Oggetto: S9500: 9Mpx N o 9Mpx F? |
|
|
Non so se se ne è già parlato, non ho trovato niente in proposito... qual'è la differenza tra le foto fatte a 9Mpx N e 9Mpx F? A parte le dimensioni, ovviamente... cioè, vale la pena fare foto grandi il doppio o in realtà cambia poco?? _________________ Stelucky
Nikon D90 - Finepix S9500 [in vendita]
La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2006 10:58 am Oggetto: |
|
|
N = Normal
F = Fine
Non è altro che il fattore di compressione.. ovviamente Fine è meno compresso di Normal
spero di essere stato chiaro  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stelucky utente

Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 339
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2006 11:04 am Oggetto: |
|
|
Si, grazie... ma è molta la differenza in termini di resa? A video sembrano praticamente uguali, la differenza non giustifica un aumento del genere di dimensioni... _________________ Stelucky
Nikon D90 - Finepix S9500 [in vendita]
La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2006 11:20 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente l'occhio umano non vede moltissima differenza... ma un programma di fotoritocco probabilmente si... dovrà agire su un'imagine + povera di informazioni, e la resa sarà minore... almeno questo è quello che penso... magari sto dicendo la caxxx del secolo!  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2006 11:34 am Oggetto: |
|
|
In sostanza:
Se sei sicuro che la foto sarà ritoccata dopo ti conviene usare il RAW, al limite il 9F
Se pensi che forse ritoccherai la foto ti conviene usare il 9F
Se invece fai foto che saranno inviate direttamente alla stampa e/o solo per il web puoi usare il 9N
giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2006 11:40 am Oggetto: |
|
|
beh, col terzo "se" non sarei molto daccordo.. per il Web ci vogliono risoluzioni molto più basse e per la stampa non sarebbe male se scattasse in F
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2006 12:10 pm Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: | beh, col terzo "se" non sarei molto daccordo.. per il Web ci vogliono risoluzioni molto più basse e per la stampa non sarebbe male se scattasse in F  |
La differenza in stampa é realmente visibile? Perché quasto vanificherebbe la presenza del formato 3:2 dal menu della fotocamera (parlo della 5600)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2006 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Magari nei piccoli e medi formati la differenza non si nota ma ai grandi formati direi proprio di si.. _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2006 12:18 pm Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: | Magari nei piccoli e medi formati la differenza non si nota ma ai grandi formati direi proprio di si.. |
Grazie, buono a sapersi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 10:43 am Oggetto: |
|
|
La differenza a video è evidente tra i due formati se si ingrandisce l'immagine al massimo(ad esempio con il software fuji al 500%).
La differenza di certo si vede nella stampa in formati grandi,il 9F sicuramente permette un formato di un gradino superiore al 9N,anche se non posso fare paragoni pratici perchè non ho ancora fatto stampe superiori al 12x18. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2006 11:54 am Oggetto: |
|
|
guarda che con 3 semplici megapixel puoi ottenere ottime stampe a4 figuriamoci con 9 anche se un po piu' compresse.....
se non vai oltre il formato a4 i 9 megapixel n non e' che vanno bene sono perfetti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2006 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Con impostazione 3-2 ho stampato bellissimi 30x40 e eccezionali 20x30 tanto che un amico che aveva comprato la Minolta z3 con me poco piu di 1 anno fa ora la vende per comprarsi la s9500 dopo aver visto le stampe , la s9500 è veramente una gran macchina .
 _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2006 12:24 pm Oggetto: |
|
|
ciao zio zip ...hai perfettamente ragione
sai ho comprato un flash esterno dai polacchi per 5 euro che funziona alla grande ha diaframma fisso ma ho imparato a gestirlo il numero guida e espresso in din e non capisco quale sia la sua reale potenza...
il din e 30 ...a me sembra portentoso anche perche a anche il cavo per la sincronizzazione e nei super macro spinti e una manna del cielo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2006 12:37 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | ciao zio zip ...hai perfettamente ragione
sai ho comprato un flash esterno dai polacchi per 5 euro che funziona alla grande ha diaframma fisso ma ho imparato a gestirlo il numero guida e espresso in din e non capisco quale sia la sua reale potenza...
il din e 30 ...a me sembra portentoso anche perche a anche il cavo per la sincronizzazione e nei super macro spinti e una manna del cielo |
Ciao coccobell, scusa dai polacchi dove, al lungomare della tua città o a Palermo, sai interesserebbe anche a me un flash esterno. Scusate sto andando OT, magari mi fai sapere con un MP. La prossima settimana dovrei far stampare alcune foto tra cui anche qualche bello ingrandimento. _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2006 12:53 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | il din e 30 ...a me sembra portentoso anche perche a anche il cavo per la sincronizzazione e nei super macro spinti e una manna del cielo |
30 din é una sensibilitá. non un NG.
Sarebbero 800ASA (o ISO come si dice attualmente )
A meno che non sia NG30 a 21Din (che corrispondono a 100 ISO).
Spero di non aver capito male i tuoi dubbi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2006 12:55 pm Oggetto: |
|
|
coccobel ho trovato questa scala non so se ti puo servire .
ISO ASA DIN
4 - 4 - 7
6 - 6 - 9
10 - 10 - 11
12 - 12 - 12
16 - 16 - 13
20 -20 -14
25 -25 - 15
32 -32 -16
40 - 40 -17
50 - 50 -18
64 - 64 -19
80 - 80 - 20
100 -100 -21
125 -125 -22
160 -160 -23
200 -200 -24
320 -320 -26
400 -400 -27
640 -640 -29
800 -800 -30
1000 -1000 -31
1600 -1600 -33
3200 -3200 -36 _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2006 7:53 pm Oggetto: |
|
|
bo ragazzi con i din ho capito solo che si riferisce agli iso ....e quindi la potenza del flash non e' indicata?
per peppe :lo preo a palermo e aveva solo questo ma se provi quando vedi le bancarelle dei polacchi ,a mazara si ci mettono spesso ,sicuramente lo trovi ,spesso hanno anche macchine fotografiche analogiche con buon obbiettivi ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|