 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 12:55 pm Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: |
Adesso volevo prenderne uno piu' piccolo (mi pare siano 1.80 x1.50) di quelli neri da una parte e bianchi dall'altra... ma in italia li vendono? So che quelli della Lastolite sono distribuiti da Manfrotto, ma non ne ho mai visto uno in giro.
/fine momento amarcord drammatico |
A Milano se vuoi dei fondali di carta della Aproma, delle dimensioni minime di 2.70 x 11 m di lunghezza e costo 60 euro circa (dei colori più diversi) li puoi prendere da DPF in via Bandello (zona conciliazione): la cosa interessante e che il trasporto è gratuito a Milano. Io ne ho presi due di colori molto comuni (un giallo ed un azzurro per delle idee fotografiche che ho) ma conto di prenderne al più presto almeno altri due. _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | bruko ha scritto: |
Adesso volevo prenderne uno piu' piccolo (mi pare siano 1.80 x1.50) di quelli neri da una parte e bianchi dall'altra... ma in italia li vendono? So che quelli della Lastolite sono distribuiti da Manfrotto, ma non ne ho mai visto uno in giro.
|
comunque, mi pare che anche il mittico foto-walser abbia qualcosa a prezzi ragionevoli.
|
A Milano Lastolite la vendono in molti: FCF in via Maestri Campiones, DPF hanno molti modelli. Foto-walser.de è in assoluto il più economico e di molto e comprese di spese spedizione vengono la metà: la qualità è pari ai prodotti Lastolite (e per questo tipo di cose nn è che ci vuole granchè per farli bene) con cuciture, materiali veramente di buona qualità.
Io sto per fare un altro ordine da foto-walser.de per una serie di materiali tra cui questi pannelli perchè ce ne sono anche di diversi formati. _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18402 Località: Siena
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 8:04 pm Oggetto: |
|
|
consiglio mio? fatti due conti nel portafogli e prendi in considerazione un bel sistema di 550ex e 420 (o quelli nikon, non so cosa usi). Hai regolazioni di fino, puoi usare softbox ed ombrelli, non hai cavi in giro e soprattutto, li usi dove e come vuoi, interni od esterni senza problemi, portabilità, credo, senza paragoni rispetto ad altri. E rendono davvero bene, ci sto facendo un pensierino anch'io, ma per ora i soldini
ciao.[/quote]
Questo forum è per me provvidenziale.
Sto giusto cercando di capire come potrei organizzarmi per poter fare ritratti e figura intera in casa.
Ho una Eos 5D ed il 580 ex oltre ad un 100/2,0 in arrivo e mi hai dato veramente un'ottima idea.
Ti vorrei solamente chiedere se, in effetti, i flash in questione siano sufficienti per potenza ad essere usati con ombrelli e soft box.
Inoltre, se puoi, mi servirebbe proprio un consiglio su come orientarmi per procurarmi questi accessori (quali marche, quale compatibilità?)
Scusa il numero delle domande.
Ciao.
Sanpit _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 11:42 pm Oggetto: |
|
|
eels ha scritto: |
A Milano se vuoi dei fondali di carta della Aproma, delle dimensioni minime di 2.70 x 11 m di lunghezza e costo 60 euro circa (dei colori più diversi) li puoi prendere da DPF in via Bandello (zona conciliazione): la cosa interessante e che il trasporto è gratuito a Milano. Io ne ho presi due di colori molto comuni (un giallo ed un azzurro per delle idee fotografiche che ho) ma conto di prenderne al più presto almeno altri due. |
In realta' su tessuti per i fondali non ho grossi problemi, avendo il papa' tappezziere.
Quello che servirebbe a me e' uno di quei fondali collassabili 1.80x1.50 bianchi da una parte e neri dall'altra, che mi verrebbe comodo per quando devo allestire set al volo in posti che non sono casa mia (e mi capita spesso)
Tipo questi qui:
http://www.bhphotovideo.com/bnh/controller/home?O=NavBar&A=search&Q=&ci=6462
io in pratica ho il secondo dall'alto, e avendo fatto male i calcoli per me e' TROPPO grande. MA troppissimo.
So che li fa la Westcott e anche la Lastolite.
Ho provato a guardare sul sito di foto-walser ma hanno solo quelli blu oppure maculatini-tipo-quelli-delle-fototessere, che mi risparmio volentieri perche' li trovo raccapriccianti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 11:45 pm Oggetto: |
|
|
sanpit ha scritto: | consiglio mio? fatti due conti nel portafogli e prendi in considerazione un bel sistema di 550ex e 420 |
mmm.... uh? Ha qualcosa a che fare coi flash tipo SB600 o SB800?
Pero' io ho un SB 600 e gli ombrellini me li attacco al braccio...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 12:06 am Oggetto: |
|
|
Interessa anche a me il consiglio dato da eels riguardo all'uso di flash "da macchina" come il canon 550ex o il nikon sb800, mi sorgono però due dubbi:
1)come si sostituisce la luce guida???
2)se usati con gli ombrelli devono essere rivolti verso la cavità la di essi: in questo caso loro fotocellula riceve abbastanza luce da farli azionare??? _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18402 Località: Siena
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 10:01 pm Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: | Interessa anche a me il consiglio dato da eels riguardo all'uso di flash "da macchina" come il canon 550ex o il nikon sb800, mi sorgono però due dubbi:
1)come si sostituisce la luce guida???
2)se usati con gli ombrelli devono essere rivolti verso la cavità la di essi: in questo caso loro fotocellula riceve abbastanza luce da farli azionare??? |
Sui sistema di flash wireless Canon esiste un sistema per riprodurre per un tempo sufficiente (penso nell'ordine di un secondo) l'illuminazione di tutti i flash collegati (SENZA FILI) per poter valutarne l'effetto.
Certo, non è come disporre di una luce guida.
Invece sarei anch'io veramente contento se qualcuno sapesse rispondere alla tua seconda domanda.
Ciao.
Sanpit  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MICHELE75 utente
Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 422 Località: Provincia di TORINO
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | + statico di uno still life?
certo se si parla di studio per fare foto di questo tipo:
probabilmente si ha ragione claude |
Ma gli ombrelli e i bank che si vedono in quei set sono luci continue o flash ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nek utente

Iscritto: 27 Gen 2006 Messaggi: 434 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 3:33 pm Oggetto: |
|
|
La Ingrid fondali vende diversi tipi di tessuto o carta da fondo anche con un sistema di stativi dove si monta il tessuto. E devo dire che sono molto pratici puoi portarli dove vuoi.
per quanto riguarda i flash ci sono flash anche usati a 400 w con soft box o ombrellino, basta guardare sulla rivista " Tutti fotografi" ce sempre qualcuno che chiude con la sala di posa. Se aspettate me fra qualche anno vi do anche lo studio con laboratorio di stampa annesso. 70 metri quadrati di sala posa.
ciao ciao.... _________________ Studio Pm fotovideo ph: Paride
hasselblad 500cm planar 80/2,8 mamiya 645 sekor 80/2,8,pentax 645N Af,nikon f4s,f90x,f80,fm -Fuji s3 Pro, Canon 30d, fuji s602 -- ob. Nik AF35-70 /2,8D ; AF 60 micro Nikkor 2,8 ; AF35-105 nikkor 3,3; Sigma AF 18-70 2,8D; Sigma AF 70-200 2,8;Canon 17-85 is;Sigma 50-150 f/2,8 x canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|