Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
M__R utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 2145 Località: Bergomum
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 4:37 pm Oggetto: Fotografie e Windows Vista [per INFORMATICI] |
|
|
Ciao.... mi rivolgo ai colleghi informatici ed agli smanettoni del forum; a chi, insomma, ha conoscenze della problematica del Trusted Computing e del futuro della distribuzione del software.
Non mi dilungo nelle questioni prettamente tecniche ma chiedo a voi l'opinione sulla sorte delle ns. foto digitali fatte in passato e che faremo in futuro... ma riusciremo ancora a leggere nel 2008 delle foto non certificate del 2004? IO non ho una macchina con chip certificante... dovremo tutti passare ad altro?
Ciao, Mario
Per tutti http://www.no1984.org/ o http://it.wikipedia.org/wiki/Trusted_Computing _________________
+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 4:45 pm Oggetto: |
|
|
E' un bel casino... E un altro problema oltre a questo è anche quello dei formati RAW. Al momento i formati RAW sono proprietari, ovvero Canon ha il suo, Nikon il suo, Minolta il suo e via dicendo.
Se un domani Nikon o Canon o chi vuoi tu dovesse decidere di modificare il formato dei suoi RAW, potrebbe tranquillamente decidere che i propri RAW Converter da una certa data in poi non supportino più i RAW "vecchi" delle attuali macchine. Questo significa che magari per Windows 2010 o Mac OS XXX (che non è una cosa porno ) ci sarà un Nikon Converter che non sarà più in grado di leggere i RAW delle D70 o delle D2x ma solo quelli delle D270 e delle D25x... e se tu vuoi rivederti una foto scattata oggi o ti installi il "vecchio" Windows XP o ti attacchi.
Per questo è nato il sito "openraw" (http://www.openraw.org/), per battersi per uniformare il formato RAW e impedire un casino del genere.
Sarebbe come dire "le diapo che hai fatto nel 1970 i proiettori di oggi non le proiettano più"...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M__R utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 2145 Località: Bergomum
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Verissimo. Anche quello dei formati è un bel casino...
Anche se con questa situazione si va a rivoluzionare daal profondo il modo di fruire dell'informatica.
 _________________
+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 4:48 pm Oggetto: |
|
|
onestamente è davvero inverosimile pensare che canon nikon e via discorrendo rendano i propri formati non fruibili in futuro....
al massimo faranno dei convertitori.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polmone utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 661 Località: Rivoli (TO)
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Non so se avete mai sentito parlare di "Palladium"....
http://www.complessita.it/tcpa/
Leggete se avete un po di tempo e...tremate. _________________ Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari / |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | onestamente è davvero inverosimile pensare che canon nikon e via discorrendo rendano i propri formati non fruibili in futuro....
al massimo faranno dei convertitori.... |
In linea di massima è realistico pensare a dei convertitori o ancora più facilmente è facile che le nuove versioni dei software mantengano la compatibilità verso il basso. Ma ci sono diverse questioni collegate. Ad esempio: e se Nikon o Minolta ti facessero pagare 500 euro il nuovo Raw converter che funziona con l'ultima versione di Windows? O ancora, se Canon o Olympus fra 10 anni dovessero fallire? Sei sicuro che ci sarà qualcuno che si preoccuperà di fare dei convertitori? Magari per Canon o Olympus forse si, vista la loro diffusione, ma per le marche minori?
E per tutti quelli che vorrebbero usare un sistema operativo diverso dai più popolari? Il formato dei RAW è chiuso e nessuno obbliga i produttori a diffondere le specifiche. Un domani la marca X di macchine fotografiche, per questioni commerciali, potrebbe mettersi d'accordo con il produttore Y di sistemi operativi o software per il fotoritocco e potrebbe fare in modo da far funzionare i propri RAW solo con i computer che fanno funzionare questi software.
E' giusto che dopo che ho dato un sacco di soldi a Canon poi non posso vedere le MIE fotografie con il sistema operativo che preferisco solo perchè magari a Canon sta antipatico Linux?
O ancora, dopo aver comprato fior fiore di attrezzatura Nikon, è giusto che sia obbligato a usare Aperture per sviluppare i RAW solo perchè a Nikon sta simpatico il Macintosh e odia Bill Gates?
In generale, è giusto che i produttori di macchine fotografiche possano decidere sulla mia libertà di usufruire degli scatti che ho fatto nel modo che preferisco?
E' una questione non affatto semplice... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rotellaro utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2005 Messaggi: 826
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 5:49 pm Oggetto: |
|
|
meno male che la pellicola non ha bisogno di convertitori per essere vista
Rotellaro pellicolaro finche' ci sara' pellicola  _________________ dd if=/dev/null of=/dev/brain |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 5:52 pm Oggetto: |
|
|
rotellaro ha scritto: | meno male che la pellicola non ha bisogno di convertitori per essere vista
Rotellaro pellicolaro finche' ci sara' pellicola  |
talebano!!!  _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rotellaro utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2005 Messaggi: 826
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 5:53 pm Oggetto: |
|
|
I my Canon A-1 _________________ dd if=/dev/null of=/dev/brain |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Semplice, si potranno vedere come fai oggi. Il fatto che un componente sia 'certificato' non impone che tutti i componenti lo siano
Di quelli certificati, ovviamente, si potrà avere una fiducia maggiore in determinate situazioni. Per esempio, se mi invii un file che sembra una foto ma che non è certificata, io posso sempre decidere di non vedere quel file, perchè gode di una minore fiducia.
Insomma, al momento non ho modo di vedere motivi che mi facciano preoccupare per la gestione dei miei file digitali.
Ciao,
Fabrizio in una piovosa Seattle (34 giorni di fila di pioggia...) _________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 1:12 pm Oggetto: Re: Fotografie e Windows Vista [per INFORMATICI] |
|
|
M__R ha scritto: | Ciao.... mi rivolgo ai colleghi informatici ed agli smanettoni del forum; a chi, insomma, ha conoscenze della problematica del Trusted Computing e del futuro della distribuzione del software.
Non mi dilungo nelle questioni prettamente tecniche ma chiedo a voi l'opinione sulla sorte delle ns. foto digitali fatte in passato e che faremo in futuro... ma riusciremo ancora a leggere nel 2008 delle foto non certificate del 2004? IO non ho una macchina con chip certificante... dovremo tutti passare ad altro?
Ciao, Mario
Per tutti http://www.no1984.org/ o http://it.wikipedia.org/wiki/Trusted_Computing |
Scusa ma non vedo dov'é il problema...tra l'altro già oggi Microsoft propone un plugin per leggere i formati RAW più diffusi con Windows XP SP2.
Il TPM non impone nessun vincolo in questo senso. Potrebbe però imporre dei grossi vincoli (legali) per i pirati informatici. _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rotellaro utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2005 Messaggi: 826
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 2:28 pm Oggetto: |
|
|
non e' proprio come dici tu
di fatto il chip fritz permette ad agenti remoti di disabilitarti porzioni di filesystem non certificato attraverso l'invio di una blacklist
e inoltre tutto il materiale non firmato dalla chiave univoca del chip diventa semplicemente invisibile al sistema operativo.
quindi se ad esempio hai i tuoi bravi cd originali e con un lettorino tipo il magnex te li rippi in mp3 per comodita' una volta posizionati sul tuo pc a specifica TC i file poiche' non certificati svaniscono
il fatto che il modulo fritz possa essere disabilitato dall'utente non e' una buona scusa per giustificare l'introduzione di tale tecnologia poiche' in un'infrastruttura trusted il tuo pc con il modulo disabilitato resterebbe totalmente isolato dal resto del mondo e i software certificati sul tuo pc si rifiuterebbero di girare perche' non avrebbero le chiavi di accesso fornite dal chip fritz per decrittare codice eseguibile e dati.
per maggiori informazioni guardatevi il filmato fatto da no1984.org
http://www.no1984.org/Trusted_Computing_movie
Ciao
Fede _________________ dd if=/dev/null of=/dev/brain |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 2:54 pm Oggetto: |
|
|
rotellaro ha scritto: | non e' proprio come dici tu
di fatto il chip fritz permette ad agenti remoti di disabilitarti porzioni di filesystem non certificato attraverso l'invio di una blacklist
e inoltre tutto il materiale non firmato dalla chiave univoca del chip diventa semplicemente invisibile al sistema operativo.
quindi se ad esempio hai i tuoi bravi cd originali e con un lettorino tipo il magnex te li rippi in mp3 per comodita' una volta posizionati sul tuo pc a specifica TC i file poiche' non certificati svaniscono
il fatto che il modulo fritz possa essere disabilitato dall'utente non e' una buona scusa per giustificare l'introduzione di tale tecnologia poiche' in un'infrastruttura trusted il tuo pc con il modulo disabilitato resterebbe totalmente isolato dal resto del mondo e i software certificati sul tuo pc si rifiuterebbero di girare perche' non avrebbero le chiavi di accesso fornite dal chip fritz per decrittare codice eseguibile e dati.
per maggiori informazioni guardatevi il filmato fatto da no1984.org
http://www.no1984.org/Trusted_Computing_movie
Ciao
Fede |
Ciao Fede,
ma scusa, quello che dici tu cosa centra con i file RAW?
Ciao, _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rotellaro utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2005 Messaggi: 826
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 3:02 pm Oggetto: |
|
|
beh se un file RAW lo hai scattato con una fotocamera vecchia e/o con uno standard che vuole essere seccato dall'industria (obsolescenza programmata) i tuoi file non li vedrai mai sul tuo PC a specifica Trusted Computing.
Pero' per fortuna uno principi fondamentali dell'hacking recita che "se si ha accesso fisicamente al sistema questi non e' sicuro"
IMHO credo che per quante catene andranno a mettere alle nostre liberta' digitali ci sara' sempre qualcuno in grado di spaccarle. _________________ dd if=/dev/null of=/dev/brain |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 3:10 pm Oggetto: |
|
|
rotellaro ha scritto: | beh se un file RAW lo hai scattato con una fotocamera vecchia e/o con uno standard che vuole essere seccato dall'industria (obsolescenza programmata) i tuoi file non li vedrai mai sul tuo PC a specifica Trusted Computing.
Pero' per fortuna uno principi fondamentali dell'hacking recita che "se si ha accesso fisicamente al sistema questi non e' sicuro"
IMHO credo che per quante catene andranno a mettere alle nostre liberta' digitali ci sara' sempre qualcuno in grado di spaccarle. | ù
Come potrebbe, Canon, per esempio, bloccare le tue foto di oggi con un software che oggigiorno non supporta TPM? _________________ Argentique.
Ultima modifica effettuata da argentique il Ven 13 Gen, 2006 3:17 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rotellaro utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2005 Messaggi: 826
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 3:17 pm Oggetto: |
|
|
mi sono spiegato male.
e' TPM che blocca le foto che non sono firmate secondo le sue specifiche.
se non hai un convertitore capace di firmare i file secondo tali specifiche tutto il tuo patrimonio di fotografie diventa aria  _________________ dd if=/dev/null of=/dev/brain |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 3:25 pm Oggetto: |
|
|
rotellaro ha scritto: | forse non mi sono spiegato bene io.
e' TPM che blocca le foto che non sono firmate secondo le sue specifiche. |
Nononononono.
Ti spiego io come funziona...e fidati, é da un anno che lavoro sull'argomento:
A e B voglio scambiarsi file e programmi.
Supponiamo che A voglia mandare file e programmi a B ma che non si fidi molto di lui...
A manda il file a B criptato tramite l'uso della TPM. La TPM di B riconosce che, i file sono criptati e (per il momento) validati. Sono quindi utilizzabili.
Supponiamo a un certo punto che A non si fidi più di B e voglia rendere inutilizzabile tutto quello che le ha inviato...
...i certificati (validazioni) hanno una scadenza e quindi, se B non si connette ad internet é fregato comunque...
...quindi A revoca la fiducia a B e B si trova con i file/programmi inutilizzabili.
Quindi, OK, quello che dici tu può funzionare tra qualche anno, ma spiegami come puoi trasportare questo scenario ai file RAW del 2005 per esempio. _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rotellaro utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2005 Messaggi: 826
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 3:39 pm Oggetto: |
|
|
argentique ha scritto: | rotellaro ha scritto: | forse non mi sono spiegato bene io.
e' TPM che blocca le foto che non sono firmate secondo le sue specifiche. |
Nononononono.
Ti spiego io come funziona...e fidati, é da un anno che lavoro sull'argomento:
A e B voglio scambiarsi file e programmi.
Supponiamo che A voglia mandare file e programmi a B ma che non si fidi molto di lui...
A manda il file a B criptato tramite l'uso della TPM. La TPM di B riconosce che, i file sono criptati e (per il momento) validati. Sono quindi utilizzabili.
Supponiamo a un certo punto che A non si fidi più di B e voglia rendere inutilizzabile tutto quello che le ha inviato...
...i certificati (validazioni) hanno una scadenza e quindi, se B non si connette ad internet é fregato comunque...
...quindi A revoca la fiducia a B e B si trova con i file/programmi inutilizzabili.
Quindi, OK, quello che dici tu può funzionare tra qualche anno, ma spiegami come puoi trasportare questo scenario ai file RAW del 2005 per esempio. |
_________________ dd if=/dev/null of=/dev/brain |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BepTheWolf utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 129 Località: Casarza Ligure
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Confido nel fatto che se oggi esiste DVDFab probabilmente domani esisterà JPGFab o RAWFab......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jan.Ebert utente

Iscritto: 16 Lug 2005 Messaggi: 376 Località: Valdobbiadene (TV)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 12:41 pm Oggetto: |
|
|
confidiamo piuttosto nel fatto che venga tutto affrontato con più facilità di "fuga"...in fondo sarebbe la fine di photoshop e bei programmini che oggi quasi tutti i privati usano gratis a casa e pagandoli a lavoro!
Microsoft si è diffusa grazie a questo...mica perchè non volessero bloccare la pirateria  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|