Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
enricodelbino utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 2085 Località: Milano/Montecatini Terme
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 10:29 pm Oggetto: canon 70-200/4 L |
|
|
Avevo intenzione di acquistare l'obiettivo menzionato da abbinare alla mia 350D. Ho sentito alcuni pareri..... che è pro .... chi è contro ! I miei dubbi aumentano: vorrei qualche commento e/ o suggerimento.
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 11:37 pm Oggetto: |
|
|
A parte che non è luminosissimo francamente di pareri negativi non ne ho mai sentiti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Chi è contro?
Scherzi a parte, secondo me è semplicemente fantastico e non ho mai sentito nessuno lamentarsene (anche perchè francamente è impossibile ).
L'unico "neo" che ha, se così si può definire, è la sua massima apertura che si ferma ad f4. Devi valutare tu che tipo di fotografia fai: se scatti prevalentemente all'aperto e in ambienti luminosi o dove puoi usare il flash allora vai diretto sull'f4, che ha il vantaggio di essere abbastanza compatto e leggero.
Se hai bisogno di scattare senza flash con poca luce allora forse è il caso che punti al modello f2.8 oppure ad un fisso luminoso, tipo 100 f2 (siamo lì come prezzo) o 135 f2 (costa decisamente di più).
Il modello f2.8 costa il doppio e pesa il doppio, 1.3 Kg! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 11:58 pm Oggetto: |
|
|
sulla qualita' non si discute (l'ho comprato da poco ma non ho dubbi), pero' ti consiglio di provarlo con il corpo macchina per vedere se e' abbastanza ergonomico per il tuo modo di fotografare _________________ - viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 9:15 am Oggetto: |
|
|
Quoto ziopino 93....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawk utente
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 158 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 9:37 am Oggetto: |
|
|
Chi è contro cosa dice???????????  _________________ Max70
Canon EOS 33V+EF 50 f1,8, EF 70-200F4L, Sigma 24-135 f2,8-4,5; flash Canon 420 EX
Voigtlander Bessa R2+nokton 50mm f 1,5
Leica C3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 10:20 am Oggetto: |
|
|
hawk ha scritto: | Chi è contro cosa dice???????????  |
Sarebbe meglio dire:
"Chi è contro cosa ha il coraggio di dire ?"
Guarda, è un obiettivo praticamente perfetto, difficile trovare difetti, per farlo bisogna cercare il pelo nell'uovo, ad esempio:
C'è chi dice che non ha lo stesso sfocato del 2,8L a TA, ovvio è un f4.
C'è chi dice che è meno luminoso del 2,8L, ovvio ma dipende dale esigenze, poi costa molto meno del 2,8 ed è pure più compatto e leggero.
C'è chi dice che non è stabilizzato, ovvio, ma costerebbe di più e se si vuole un ottica stabilizzata c'è il 2,8L IS per i nababbi e il 70-300 IS USM per i poveri.
C'è chi dice che un ottica fissa ha una resa migliore, ovvio, ma un ttica fissa non è uno zoom.
Come vedi sono tutte critiche opinabili, probabilmete il 70-200 f4L, oggi come oggi è uno dei migliori obiettivi in senso assoluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawk utente
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 158 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 11:06 am Oggetto: |
|
|
Grande Tomash ti appoggio in pieno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  _________________ Max70
Canon EOS 33V+EF 50 f1,8, EF 70-200F4L, Sigma 24-135 f2,8-4,5; flash Canon 420 EX
Voigtlander Bessa R2+nokton 50mm f 1,5
Leica C3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 11:20 am Oggetto: |
|
|
ciado ha scritto: | http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=62687&highlight=
qua ne parlano male
dicono che è soggetto a facili flare |
L'ho letto, ma non mi sembra una cosa esagerata, giusto qualche riflesso interno in controluce estremo, c'è chi fa molto ma molto peggio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 11:21 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
L'ho letto, ma non mi sembra una cosa esagerata, giusto qualche riflesso interno in controluce estremo, c'è chi fa molto ma molto peggio. |
Concordo, lì è provato in condizioni limite, quei flare non li chiamerei "facili". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawk utente
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 158 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 11:47 am Oggetto: |
|
|
Ho visto il link e francamente non solo concordo ancora una volta con Tomash ma aggiungo che dire che si è comportato meglio il 18-55 che è un vero pezzo di vetro plasticoso solo per una foto tra l'altro palesemente diversa dalle altre mi sembra....come dire....."pretestuos".....  _________________ Max70
Canon EOS 33V+EF 50 f1,8, EF 70-200F4L, Sigma 24-135 f2,8-4,5; flash Canon 420 EX
Voigtlander Bessa R2+nokton 50mm f 1,5
Leica C3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enricodelbino utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 2085 Località: Milano/Montecatini Terme
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 1:21 pm Oggetto: |
|
|
mi danno per "difetto" principale la luminosità...... ma viste le risposte da autorevoli fotografi come voi, sinceramente, mi sono convinto..... lo compero
Grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 2:50 pm Oggetto: |
|
|
enricodelbino ha scritto: | mi danno per "difetto" principale la luminosità...... ma viste le risposte da autorevoli fotografi come voi, sinceramente, mi sono convinto..... lo compero
Grazie a tutti |
beh ma la luminosita' non e' un difetto.......................... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Io ce l'ho da qualche settimana.
La prima cosa che mi ha colpito, non avendo mai avuto un obiettivo serio, è stato il peso: messo al collo con la 20D mi ha fatto un po' impressione.
Sono entusiasta ed anche se non ha il range di focali che usavo di solito...lo tengo sempre montato per la sua niditezza.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Moreno B ha scritto: | Io ce l'ho da qualche settimana.
La prima cosa che mi ha colpito, non avendo mai avuto un obiettivo serio, è stato il peso: messo al collo con la 20D mi ha fatto un po' impressione. |
leggerissimo!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xochi utente
Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 287 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Dovrei ricontrollare gli MTF ma mi sembra che l'f4 lavori meglio a 200 mentre il 2.8 a 70.
Corregetemi se sbaglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PassionClick utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Io lo possiedo e ti dico che sto pensando di cambiarlo ma solo per passare al 2,8 is, necessito di quello stop in più e della stabilizzazione....ma ti posso rinfrancare dicendoti che l'f4 produce davvero splendide immagini con colori saturi ed è molto più leggero dell'is....e quando lo porti per un pò te ne accorgi...
Rapporto qualità-prezzo direi...9! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 4:20 pm Oggetto: |
|
|
xochi ha scritto: | Dovrei ricontrollare gli MTF ma mi sembra che l'f4 lavori meglio a 200 mentre il 2.8 a 70.
Corregetemi se sbaglio |
Sì, ma ti assicuro che è una questione di lana caprina, sia il 2,8 che il 4 sono splendidi zoom, un riferimento per la categoria, ora, è probabile che uno vada meglio dell'altro in certe condizioni e viceversa, ma sfido chiunque guardando una stampa a notare la differenza.
Le prove stumentai quai i test MTF vanno sempre presi con le molle, ovvero danno un indicazione di massima, inoltre va sempre tenuto presente che c'è molta più differenza tra un obiettivo che da una curva MTF scarsa rispetto ad una buona che tra una buona e una ottima o eccellente.Come dire, oltre un certo livello di qualità comincia anche ad essere difficile notare le differenze. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawk utente
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 158 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Se hai trovato pesante l'f4L non hai mai provato il 2,8IS al collo......a me è bastato anche il SIGMA 100-300 f4!!!??? _________________ Max70
Canon EOS 33V+EF 50 f1,8, EF 70-200F4L, Sigma 24-135 f2,8-4,5; flash Canon 420 EX
Voigtlander Bessa R2+nokton 50mm f 1,5
Leica C3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|