photo4u.it


Disattivare o no l'illuminatore autofocus?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
macaco
utente


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io devo fare una domanda.
Con la s5500(e forse anche con le altre s... c'è la possibilità di disattivare l'illuminatore autofocus.sarà per ignoranza ma nei risultati finali non noto grandi differenze tra i due casi. Quando è utile disattivare sto coso e quando invece è giusto tenerlo. in genere io lo tengo sempre attivato, anche perchè mi sono accorto solo ieri che c'è possibilità di disattivarlo... Smile
ciao e grazie.marco

_________________
fuji S5500 + lente supermacro autocostruita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'illuminatore autofocus serve quando c'è poca luce; non noti differenze quando la luce è sufficiente e quindi non entra in funzione.

D'altra parte il fascio di luce verde potrebbe disturbare in determinate circostanze (ad esempio se sei a teatro oppure se vuoi fare una foto senza che qualcuno si accorga della luce verde).

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo Mike, tutto giusto, poi leggiamoli un pò di più i manuali e spulciamola meglio la macchina, si vedrà che si scoprono sempre cose nuove Very Happy Ok!
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giuseppe pumilia ha scritto:
Ottimo Mike, tutto giusto, poi leggiamoli un pò di più i manuali e spulciamola meglio la macchina, si vedrà che si scoprono sempre cose nuove Very Happy Ok!


Figurati; io ogni tanto scopro cose nuove ancora sulla mia vecchia s5000... Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
giuseppe pumilia ha scritto:
Ottimo Mike, tutto giusto, poi leggiamoli un pò di più i manuali e spulciamola meglio la macchina, si vedrà che si scoprono sempre cose nuove Very Happy Ok!


Figurati; io ogni tanto scopro cose nuove ancora sulla mia vecchia s5000... Smile


E lo so caro mike, chissà quanto ancora dovro scoprire io sulla 9500.... mi sono premesso che se non la scoprirò fino in fondo non la cambierò, poi sai come si dice, mai dire mai nella vita. Sono abbastanza coscente che se non imparo bene tecnica e settaggi dove vado con la reflex...?
Quando ho tempo faccio sempre manuale alla mano e prova pratica sulla macchina, poi con tanto esercizio e prove riesco a capire meglio ciò che fa la macchina poi devo studiare meglio io per capire cosa deve fare il fotografo per fare uscire dalla macchina ottime foto Ok!

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Frankie_R
utente


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 145

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fra l'altro l'AF assistent ha una luce talmente intensa sulla s5600 che a capodanno, scattando al buio, la gente si lamentava del disturbo di quella luce piuttosto che ne del lampo del flash...... .
Comunque quando le condizioni di luce sono davvero scarse l'AF assistent è essenziale, altrimenti la macchina non riesce a mettere a fuoco la scena (e ogni tanto nonostante questo fallisce).

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
macaco
utente


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2006 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti.marco
_________________
fuji S5500 + lente supermacro autocostruita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
randomaze
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 428

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2006 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Frankie_R ha scritto:
Comunque quando le condizioni di luce sono davvero scarse l'AF assistent è essenziale, altrimenti la macchina non riesce a mettere a fuoco la scena (e ogni tanto nonostante questo fallisce).


Domanda: In queste codnizioni può essere utile impostare la modalità autofocus su Center? Intuitivamente mi viene da pensare che, dato che l'area da mettere a fuoco é più piccola divrebbe essere più facile (pertendo, ovviamente i vantaggi dell'AF in modalità "Multi" e "Area")
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Frankie_R
utente


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 145

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

probabilmente sì, visto che la luce dell'AF e più intensa nell'area centrale della foto che ne nel resto della scena, però è molto importante anche la distanza fra il soggetto da inquadrare e la macchina. (In tele è facile fare fiasco e ritrovarsi con una scena sfuocata, ma di sicuro in condizioni limite quali una festa di notte non colpevolizzo la macchina, anzi...)
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi