Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Rosanero83 nuovo utente
Iscritto: 09 Gen 2006 Messaggi: 7
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polmone utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 661 Località: Rivoli (TO)
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, prima cosa benvenuto
Secondo, ho guardato i dati exif della foto e ho subito notato che è impostata una compensazione di esposizione di -0,3 che non crea tutto questo scuro, ma qualcosa fa.
A parer mio il tempo usato è troppo alto, cos'ì ad occhio.
Poi che impostazioni usi? Manuali, automatiche o cosa?
Naturalmente per quelle distanze dimenticati del flash.
_________________ Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari / |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosanero83 nuovo utente
Iscritto: 09 Gen 2006 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 6:20 pm Oggetto: |
|
|
ciao beh era ovvio che il flash me lo dovessi dimenticare!
Devo essere sincero....intanto uso impostazioni manuali!
cioè ho impostato solo la risoluzione e basta....poi ho lasciato tutto com'è!
Tu che dici c'è un modo nelle regolazioni per farmi venire foto buone?
io non sono esperto....di nulla .....cioè non mi curo non capisco che cosa sia la compensazione di esposizione etc.....sono un classico fotografo amatoriale che capisce qualcosa ma moooolto in superficie!
tutto il resto è ombra
se mi puoi aiutare.....magari anche per telefono....te ne sarei grato!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Sempre dai dati exif, oltre al tempo troppo veloce, noto anche che il "metering mode" era impostato spot, e questo può aver tratto in inganno ancor di più l'esposimetro della tua fotocamera se nel momento della misurazione il punto singolo (spot) era su una zona più chiara del resto.
Quoto i consigli di Polmone, passa in manuale e allunga i tempi. Fai delle prove tanto le puoi vedere subito e vedi quale siano i migliori (occhio al mosso però)
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosanero83 nuovo utente
Iscritto: 09 Gen 2006 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 6:30 pm Oggetto: |
|
|
ok mi dovete solo dire che cosa devo cambiare...... non so una cippa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosanero83 nuovo utente
Iscritto: 09 Gen 2006 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 3:31 pm Oggetto: |
|
|
non mi sapete aiutare?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polmone utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 661 Località: Rivoli (TO)
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Non saprei che altro dirti, a questo punto è la macchina che ha sballato l'esposizione, può capitare, ma non conosco la macchina in questione.
Ma ti vengono tutte cos'ì, tipo 5-6 una dietro l'altra, o è un caso questa?
Non è che hai fatto fare l'esposizione su un punto più luminoso e poi hai spostato l'inquadtarura?
Comunque lavorando in digitale e vedendo subito il risultato nel monitor, l'unica è controllare dopo lo scatto com'è ed eventualmente rifalla
_________________ Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari / |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greenie utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 894 Località: milano
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Rosanero83 ha scritto: | ok mi dovete solo dire che cosa devo cambiare...... non so una cippa  |
Puoi modificare gli ISO ?
Io direi: aumenta gli ISO, diminuisci il tempo di esposizione e se proprio la macchina te lo consente apri il diaframma.
Sicuramente sul libretto delle istruzioni c'è scritto come fare queste cose.
greenie
_________________ greenie
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosanero83 nuovo utente
Iscritto: 09 Gen 2006 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 8:03 pm Oggetto: |
|
|
grazie......polmone ilproblema è che io faccio foto al tifo....e devo fare una foto e giusta....se fannouna sciarpata non posso perdermela non posso dirgli fatemene un altra
Per Greenie:
nella mia masschina prima di scattare la foto ci sono le freccetta a sx e a dx che ti permettono di vedere sullo schermetto lcd l'immagine o + chiara o + scura......ma anche se metto l'img + chiara tipo a +1,5 mi vien fuori lo stesso risultato!
Ora siccome non so come si ambia l'esposizione......se è quello dell'1.5 allora l'ho fatto ma non cambia nulla!
Per iso.....credo che la mia macchina lo faccia
Proverò
grazie!
CHE MACCHINA MI CONSIGLIATE CON UN OTTIMO ZOOM E CHE NON FACCIA STI GIOCHETTI?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 9:01 pm Oggetto: |
|
|
se scatti di sera una compatta non basta... ti servirebbe un lungo tempo di esposizione ed i soggetti sarebbero tutti mossi... serve una reflex con una sensibilità molto alta (1600) per congelare la situazione anche con poca luce. forse una delle nuove fuji che arriva a iso 1600...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosanero83 nuovo utente
Iscritto: 09 Gen 2006 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 9:41 pm Oggetto: |
|
|
la mia digitale arriva a iso 400!
ma a me serve una digitale non una reflex! devo scaricare le foto il giorno stesso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 9:49 pm Oggetto: |
|
|
perchè, la mia non è digitale?
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CavalcaLaNebbia utente

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 357 Località: Torino
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Rosanero83 ha scritto: | la mia digitale arriva a iso 400!
ma a me serve una digitale non una reflex! devo scaricare le foto il giorno stesso  |
Veramente han voluto dire che ti servirebbe una reflex digitale!
Ecco due indicazioni "bovine" che forse possono funzionare:
1) Sai mettere la "priorità diaframmi" per tenere sempre il diaframma al massimo? Nella ghiera superiore selezioni A/S/M, poi con i pulsanti vari il valore di "A" ("aperture") fino a far diventare il numero il minore possibile (2.8 o 3.7, varia man mano che zoommi).
2) Poi, come ti han già detto, varia il modo di esposizione da "spot" a "ESP digital" (mi pare si chiami così sulle Olympus Camedia), così da avere una valutazione fotometrica di tutta la scena che inquadri e non solo del centro.
A quel punto, insieme a ISO alti, tipo 400, come luminosità dovresti essere a posto. Al massimo, ti possono venire foto mosse, per quello ti servirebbe un appoggio, un monopiede o altri aggegi simili... Ultima considerazione: con quelle impostazioni la qualità delle foto ne risente un po', non avrai foto chiare, limpide e pulite.
In generale ti consiglio anche di leggere un corso base di fotografia, così da imparare a regolare i parametri fondamentali come diaframma e tempo di esposizione... queste conoscenze ti aiuterebbero ad ottenere molto di più dalla tua fotocamera.
_________________ dai diamanti non nasce niente / dal letame nascono i fiori
[ MyFlickr ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greenie utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 894 Località: milano
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 12:01 am Oggetto: |
|
|
Per il corso base di fotografia, eccoti un link dove incominciare a leggere qualcosa:
http://www.unonet.it/articoli/corso_foto/
Buona lettura
greenie
_________________ greenie
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosanero83 nuovo utente
Iscritto: 09 Gen 2006 Messaggi: 7
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 9:20 am Oggetto: |
|
|
grazie mille
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 10:11 am Oggetto: |
|
|
Lo stadio in notturna, e' una situazione sicuramente difficile, quasi anche per i fotografi professionisti.... figuriamoci con una compatta !!!
Con i 400iso della tua macchina, per ovviare ad eccessivi problemi di mosso, sotto 1/60sec non dovresti andare..... anche se penso che 1/60 e' relativamente veloce per far entrare luce a sufficienza per impressionare in modo corretto il sensore.
Come dici tu, la percezione del sensore e' come l'occhio..... si e' vero....
ma tu prova a chiudere gli okki di sera, tienili chiusi per 1 minuto, e poi prova ad aprirli per 1/60sec...... cosa vedi ?????
assolutamente nulla !!!!
ll tuo occhio vede di sera, proprio perche' lo tieni aperto per un tempo sufficiente per farli captare quanta piu' luce possibile....
Come ti hanno gia' suggerito.... leggi bene un bel corso di fotografia....
sul sito della Nital c'e' un corso di base di fotografia, fatto molto bene, dove spiega i concetti di tempo di scatto, diaframma, profondita' di campo etc.....
acquisite le nozioni provale su campo.... se vedi che la macchina non ti soddisfa ....beh....
cambiala per una piu' performante.... vedi reflex digitale !!!!!
Daniele ....#
_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|