Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 6:32 pm Oggetto: adesso chiedo una stupidaggine, infrarosso - calore |
|
|
non ricordo come si chiamano quelle foto che che si colorano in base al calore delle zone... sono quelle all'infrarosso?
la mia non è una curiosità artistica, ma mi serviva capire se era possibile farle con la mia D50 e qualche filtro per capire la dispersione di calore di alcune finestre in casa.  _________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Non ti so dare una risposta precisa, ma dubito fortemente che la sensibilità gli IR della D50 (come di qualunque altre reflex digitale) sia sufficiente a farti "vedere" le dispersioni di calore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Tipo queste?
http://snipurl.com/lfvg
Termografia
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Tipo questa:
OT: notare i termosifoni quanto calore sprecano scaldano il muro esterno! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 2:30 pm Oggetto: |
|
|
esatto tipo questa, ma non ho capito se la fotografia IR è la stessa cosa o sono due cose differenti?
per l'infrarosso avevo già trovato questo link
http://www.nital.it/experience/d70infrarosso.php _________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 2:36 pm Oggetto: |
|
|
al404 ha scritto: | esatto tipo questa, ma non ho capito se la fotografia IR è la stessa cosa o sono due cose differenti? |
Sono due cose differenti basate sullo stesso principio.
Nella fotografia IR si utilizza un filtro che blocca le frequenza luminose al di fuori dall'infrarosso per ottenere degli effetti particolari.
Nella termografia si utilizzano macchina apposite che hanno usa sensibilità elevatissima agli IR e che riescono a formare un'immagine virtuale che poi viene colorata artificialmente per poter essere comprensibile. Mi pare che queste macchine costino decine di migliaia di euro.
Ripeto che non sono un esperto e quindi prendi con le molle quello che ho scritto!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 6:44 pm Oggetto: |
|
|
La fotografia ir, possibile con le macchine fotografiche convenzionali digitali e non, sfrutta determinate frequenze infrarosse alto-infrarosso). La termografia usa apparecchiature sensibili al basso infrarosso che è appunto la gamma di frequenze generate dal calore...
Ho semplificato molto il discorso, ma il succo è che con una normale macchina fotografica non è possibile rilevare il calore, ma solo le radiazioni infrarosse riflesse dagli oggetti ed emesse da una sorgente come il sole o un illuminatore ir.
Nella mia galleria trovi qualche foto scattata in ir.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 10:02 pm Oggetto: |
|
|
sono suggertive, ma non capisco se abbia ancora senso visto che con un elaborazione in photoshop si può stravolgere l'immagine _________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 10:10 pm Oggetto: |
|
|
al404 ha scritto: | sono suggertive, ma non capisco se abbia ancora senso visto che con un elaborazione in photoshop si può stravolgere l'immagine |
Oddio... stravolgere è una cosa... fotografare in ir ha il suo fascino e il suo senso, soprattutto per il b/n, e difficilmente è emulabile in PS.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|