photo4u.it


Quale è attualmente il migliore grandangolo ?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cla75
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 537
Località: Lodi

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 11:32 pm    Oggetto: Quale è attualmente il migliore grandangolo ? Rispondi con citazione

... tra:
- Canon 10-22
- Tokina 12-24
- Sigma 10-20
- Tarmon 11-18

Tenedo conto il rapporto qualità prezzo , infatti il Canon costa circa 200€ in più rispetto gli altri 3; ma li vale tutti ?

Grazie[/b]

_________________
Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 1:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dal test di fotocult mi pareva il tokina, cmq io non li possiedo quindi non saprei
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 1:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io, come tantissimi altri utenti, ho scelto il tokina che ha una resa davvero notevole e costante ed una costruzione da grande ottica; non te ne pentirai
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 1:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io opterei x il sigma 10-20!!! sulla Canon con fov 1,6 sarà un bel 16mm!!! ma nel complesso anche il tokin è ottimo!!!
_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 2:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.pbase.com/lou_giroud/tokina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
syn
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 638
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Naturalmente costa un rene, però come vi sembra il Sigma 12-24 mm ??

questi alcuni scatti da un reportage (guardate che nitidezza): http://www.metafluxus.com/cultura/fotografia/photoblog/2005/12/index.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2005
Messaggi: 506
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

syn ha scritto:
Naturalmente costa un rene, però come vi sembra il Sigma 12-24 mm ??

questi alcuni scatti da un reportage (guardate che nitidezza): http://www.metafluxus.com/cultura/fotografia/photoblog/2005/12/index.htm


Da quel poco letto qua e la sembra essere una lente un po' "discontinua" a livello di qualità ... sembra ci siano in giro dei Sigma 12-24 non particolarmente nitidi.
Mi aggancio anch'io per qualche ulteriore parere sul Sigma 12-24 anche se Cla75 non lo ha considerato (come mai?); dovendo pensare al full frame un domani (visto che le ottiche se ben trattate durano una vita) ... il 12-24 sarebbe effettivamente l'unico super wide adatto per i corpi Canon a pieno formato.
La mia domanda è questa: vale la pena secondo voi prendere il Sigma al posto del Tokina in previsione di un FF tra magari un annetto?

_________________
EOS 5D MKIII,  Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cla75
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 537
Località: Lodi

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unica mia paura sul Tokina è che soffre parecchio di flare o sbaglio ?
almeno questo ricordo dalla prove che ho effettuato con questa lente.
Ma sicuramente nemmeno le altre saranno perfette Trattieniti

_________________
Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No, come flare e buono...........potresti, al limite, notare un po' di CA nelle condizioni peggiori ma non tanta che non possa essere corretta con PS.

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tra quelle lenti potrebbe starci il Sigma 15-30mm f/3.5-4.5 EX

che su fov 1.6 da l'equivalente su 35mm di 24mm

se cercate sul forum o sul web troverete parecchie cose....

il rapporto qualità prezzo è molto elevato... ed è utilizzabile sulle FF

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho il sigma 12-24 e mi trovo molto bene.
Dei pregi e dei difetti ne ho parlato più volte: se fate una ricerca 12-24 con utente pdepon nella sezione obbiettivi trovate diverso materiale a proposito.
Vale la pena prenderlo pensando al FF? io l'ho preso principalemten per fare dia.
Vale quello che costa? secondo me si. Sembra anche che quelli che sigma abbia migliorato il controllo di qualità ultimamanete.
12mm su 135 sono veramente tanti, più di 120° e richiedono un pò di manico per usarli decentemente. Molti sono rimasti insoddisfatti di questa lente secondo me perché non sanno gestire i 12mm.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cla75
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 537
Località: Lodi

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie pdepon ... io utilizzerei questa lente esclusivamente su una 300d perciò con fattore di moltiplicazione pari a 1.6x.
Il Sigma 12-24 mi sembra davvero immenso, come dimensioni, rispetto alle altre lenti e non sono nemmeno sicuro che possa offrire, almeno nel mio caso, maggiori prestazioni; per questi motivi non l'ho preso in considerazione.
Sbaglio ?

Stesso discorso per il Sigma 15-30, il quale essendo un 15mm offre pure meno grandandolo!

Grazie

_________________
Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cla75 ha scritto:
Grazie pdepon ... io utilizzerei questa lente esclusivamente su una 300d perciò con fattore di moltiplicazione pari a 1.6x.
Il Sigma 12-24 mi sembra davvero immenso, come dimensioni, rispetto alle altre lenti e non sono nemmeno sicuro che possa offrire, almeno nel mio caso, maggiori prestazioni; per questi motivi non l'ho preso in considerazione.
Sbaglio ?

Stesso discorso per il Sigma 15-30, il quale essendo un 15mm offre pure meno grandandolo!

Grazie

Non sbagli, quasi sicuramente su aps-c la differenza è minima, e probabilmente a favore delle otttiche dedicate.
Il 12-24 però potrai usarlo anche su FF o film. Se la cosa ti interessa te ne vale veramente la pena. Io lo uso anche sulla 300d, dove non è più un wide estremo e sono comunque contento dei risultati.
Sinceramente non mi sembra poi così tanto grosso, nel senso che un 24-70 2.8 è ben più grande, e devi comunque aggiungere il paraluce. Anche solo il 18-55 con il paraluce è già più grosso del 12-24.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

syn ha scritto:
Naturalmente costa un rene, però come vi sembra il Sigma 12-24 mm ??


Molto buono, decisamente il miglior sigma che abbia mai provato, anche se per averne uno "buono" ne ho dovuto rimandarare indietro uno che sfocava vistosamente il lato destro, probabilmente aveva un difetto di allineamento o di centratura delle lenti. E' un po' buio (f4.5-5.6 e usare un 24 a 5.6 potrebbe essere problematico), ma è sufficientemente nitido nonostante il range di focali ed è straordinariamente corretto dalle distorsioni: come resa tende a dare dominanti calde.
Alla fine l'ho cambiato con il Nikon di pari focale nonostante che il Nikon sia un DX, semplicemente perché pesava quasi il doppio del Nikon: insomma è parecchio ingombrante e scomodo da usare, ma se questo per te non è un problema, vai tranquillo: magari prima di prenderne uno testalo per bene, non sono il solo a raccontare di averlo dovuto cambiare con un altro...

Due foto fatte col Sigma, entrambe a 12 mm:


_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo di specificare che le foto sopra sono solo convertite e ridimensionate con Nikon Capture, senza regolazioni di sharpness di alcun tipo, e che se usato su una 35 mm o su una full frame, agli angoli ha dei notevoli cali di luce e nitidezza.
_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sinceramente ritengo la scarsa vingettatura e la resa ai bordi due pregi del sigma 12-24, mentre ritengo un pò scarsa la resa al centro.
Non so quali altri zoom ultrawide tu abbia provato, ma ai bordi alle stesse focali tiene meglio sia del 17-40 L che del 18-35 D.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2006 1:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A che apertura il 12-24 Sigma riesce a fornire, a 12mm, prestazioni migliori in quanto a nitidezza?
_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2006 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A ta non è tremendo, e se si deve scattare a mano libera è usabile. tra 8 e i 16 la resa rimane praticamente costante su aps-c, mentre su film è meglio chiudere tra 11 e 16.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cla75
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 537
Località: Lodi

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2006 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma secondo voi, anche se non lo utilizzerò mai in FF, la scelta migliore è il Sigma 12-24 rispetto al Tokina 12-24 o al nuovo Sigma 10-20 ?
_________________
Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2006 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il tokina e lo trovo ottimo. Se consideri il prezzo d'acquisto e la possibilita' di trovare un esemplare di sigma non perfetto la scelta vien da se Wink

Ciao e buone foto.
Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi